|
|
Risultati da 61 a 75 di 141
Discussione: Consiglio su abbinamento multicanale e ampli stereo
-
18-12-2006, 11:28 #61
marserrano, presta attenzione ai tag QUOTE. Manca il secondo.
Grazie.
-
18-12-2006, 12:28 #62
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da obiwankenobi
...opps, che scemo. Scusate, per la premura di eliminare il testo in eccesso ho zappato via anche il QUOTE...
.
Perdonate la svista.
Ne approfitto per precisare la domanda: sarei orientato sui diffusori Indiana Line Arbour 5.02, e avrei due scelte alternative per il sinto-ampli: Denon 1906 oppure Onkyo 504.
L'Onkyo ha l'uscita pre amplificata per il sub, ma credo che per realizzare la soluzione che descrivete (collegamento di un ampli stereo) occorra il pre out su tutti i canali.
E' giusto o non ho capito nulla? Posto invece sul forum appropriato la richiesta di parere sull'abbinamento migliore tra IL e i due ampli.
Ciao, grazie a tutti e tanti auguri(manca ancora qualche giorno, ma un augurio in più non guasta...
)
-
18-12-2006, 12:32 #63
Originariamente scritto da marserrano
-
18-12-2006, 12:38 #64
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Correzione fatta (scusa, Obi, ho dovuto allontanarmi dal pc ed era rimasta in sospeso...).
Qualche consiglio per l'ampli?
Grazie mille
-
18-12-2006, 12:38 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Giova3419
1) cerco sempre di non mettere nomi di marche
siamo tutti Promoter di noi stessi
e dei nostri giocattoli ma non avendolo
ancora comprato non volevo fare inutile publicita'
2) non sono ancora convinto al 100% del buon utilizzo in multicanale
per colpa dei segnali sub out convertiti troppo bassi dei DVD
...mi hanno detto che il DVD 3930 ha un + 10Db nel menu audio...
(la macchina in questine e' quasi completamente analogica
e non ha ingressi video...ci puoi arrivare da solo)
..ecco mi e venuto un'altro dubbio...il 6°CH
apro subito un'altro post Info@DVD-6.1
-
18-12-2006, 12:54 #66
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
x marseranno.
Il denon AVR 1906 l'ho preso da Media Markt a Monaco di B. (equivalente del nostro Mediaworld). Ne avevano dieci che stavano svendendo a 299€prima dell'arrivo del 1907. Ergo, ne ho acchiappato uno senza troppo pensarci.
-
18-12-2006, 13:02 #67
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Daniele767676
. Avresti qualche consiglio o parere da darmi sul tipo di resa del Denon rispetto ai diffusori (io sto cercando di capire se possa abbinarsi bene con le torri IL Arbour 5.02...)?
-
18-12-2006, 14:00 #68
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 65
Mi dispiace, ma sono troppo ignorante in materia per darti dei suggerimenti riguardo ai diffusori. Praticamente tutto quello che so lo appreso qui da altri forumisti.
Posso solo dirti che per i film mi sono trovato bene, ma a me basta poco, non era la mia priorita'. Per la musica in modo "direct" e' ascoltabile, ma basta un ampli stereo da poche centinaia di euro per sentire gia' un sensibile miglioramento.
Il manuale, per un neofita come me, era chiaro quanto la prima lezione di fluido dinamica 2 -> "equazioni di Navier Stokes".
Ciao,
Daniele
-
18-12-2006, 14:15 #69
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 34
Grazie mille, tutto chiarissimo (sicuramente più del manuale
).
Ciao e auguri
Roberto
-
18-12-2006, 15:25 #70
Originariamente scritto da InMezzoAVoi
Mi dici almeno se è cinese o no? Altrimenti direttamente il modello via MP?
Grazie, così torno I.T...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
18-12-2006, 16:26 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Giova3419
come da post Info@DVD6Ch nessuna risposta perche' non c'e'
il 6CH EX e' diponibile solo estrapolato a valle
la bufala dei main convertibili nel 6ch deriva
dal un vecchio dvd denon che li convertiva nei 7.1
ma non nel 6.1
.....quindi ora devo solo riascaoltare attentamente
ciao
-
21-12-2006, 10:22 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mi è stato sconsigliata questa soluzione perchè troppo complicata.
E' vero? Sapete se questo problema esiste e si puo' aggirare in qualche maniera?
Grazie
Allegri
-
21-12-2006, 11:25 #73
In fase di setup dell'impianto HT è necessario prendere nota del volume a cui è impostato l'ampli stereo e ogni volta che si usa l'impianto per HT bisogna settare il volume dell'ampli stereo uguale a quando è stato fatto il setup.
Es. nel mio caso ho messo l'ampli stereo a 32 per l'uso HT e ogni volta lo metto a quel volume quando uso l'impianto per l'HT. Con la musica, quando uso direttamente il lettore CD, il volume è molto più basso di solito io sto tra i 16 ed i 24 (detto grossolanamente questo dipende dall'uscita dei pre-out del sintoamplificatore che è più bassa di quello del lettore CD).
Comunque non è niente di complicato, basta capire il funzionamento e si è in possesso di un amplificatore stereo con volume digitale l'impostazione è semplificata perchè il numero del volume è quello mentre con il volume analogico è un po' più difficile impostarlo tutte le volte allo stesso identico volume.
Ciao.
-
21-12-2006, 15:29 #74
Originariamente scritto da Daniele767676
Ampli (center: Canton Vento - Rear: AudioPro Cinema - Sub: JimLab) e sezione pre del Denon
Finale SonusFaber a Mosfet (front AudioPro: Avanti)
Utilizzo la funzione Direct sul Denon per evitare di avere troppo trattamento sul segnale in uscita pre-out.
Probabilmente in una configurazione ibrida con ampli+finale stereo una buona sezione di equalizzazione e normalizzazione (Come le Audissey) renderebbe il fronte sonoro più omogeneo.
Ovviamente nella configurazione che utilizzo la riproduzione stereo si avvantaggia del Finale SonusFaber che è 10 passi avanti rispetto i finali dei Denon serie 190x, ma è proprio questo il senso della configurazione multichannel+finale stereo.
-
29-12-2006, 23:13 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da obiwankenobi