Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    18

    PCM - DTS HD - MPEG-4 e ... HDMI con HDCP.


    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto. arrivo subito al problema.

    Ho un BD-p1000 Arrivato dagli Usa .(Un parente... gentile) e qualche dvd blu ray.

    Mi servirebbe un Sintoamplificatore con tutte le seguenti caratteristiche.

    Sapete se estiste ??????????

    - DTS HD (Poi magari se sapete cosa e' l'estensione ES ...)

    - MPEG-4 (AVC - H.264)

    - PCM 5.1 (non compresso) ..(ps: ma non dovrebbero averlo tutti gli ampl. questo formato , visto che e' quello dei cd ? Qualsiasi amplificatore dovrebbe riconoscerlo.. no ?

    - E con qualche ingresso ed uscita HDMI Vers. 1.3 ( il tutto ..visto che non e' scritto mai da nessuna parte... compatibile con la protezione HDCP .. che penso debba essere necessaria anche nei sinto amplicicatori per poter vedere i film.. protetti, o no ???? )

    Vi ringrazio per gli eventuali aiuti . gianni.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Ciao Gianni,
    innanzitutto benvenuto, sei partito alla grande!
    non trovi nulla con le caratteristiche da te scelte.
    Non esistono nè con decodifica DTS-HD nè con ingressi HDMI 1.3.
    Puoi tranquillamente goderti il tuo lettore BR con un amplificatore che abbia ingressi HDMI 1.1 - cioè praticamente tutti quelli in commercio oggi dai 500€ in su - entrando in PCM 5.1, decodificando nel lettore.
    Buon ascolto e soprattutto buona visione!

    ps la decodifica video viene fatta nel lettore, ed è tutto a posto, dopo...

    Ciao
    Paolo
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    18
    Ti ringrazio Ninja. Ma visto che sei cosi' gentile ne approfitto. Per togliermi qualche altro dubbio. Se puoi rispondere o anche altri.

    1) E' meglio il PCM non compresso o D.Digital 5.1 ? (o Dts 5.1 quando e' disponibile).
    2) Forse non riesco a settare bene il mio Amplificatore o il lettore BD-p1000 ma a me sembra enormemente meglio il digital 5.1 rispetto al PCM non compresso.
    Ti do queste informazini se ti possono aiutare nel settaggio.
    nel bd-p1000 sansung si deve opzionare tra : Digital Output : a) PCM b) Bitstream e poi ancora PCM Down Sampling : a) on b) off (sigh sigh che vogliono dire ...?' e come vanno settati ???) .
    Invece il sintoampl. e' un Pioner Vsx808rsd. L'ingresso tra lettore bd e sintoampl. e' tramite cavo ottico. ( ... ma lo riconosce cosi' il pcm ..5.1 ) ??? .purtroppo non ha entrata HDMI (forse solo cosi' legge PCM non conpresso ...?)
    Scusate se posso sembrare confuso.. o elementare..ma e' cosi...purtroppo.
    Grazie a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da giannigianni2001
    (forse solo cosi' legge PCM non conpresso ...?)
    Esatto Leggi il manuale dell'ampli per avere più dettagli. Comunque sia il "PCM non compresso" (da quello che so) non può passare per il cavo digitale sia ottico che coassiale.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Allora:

    1) Se hai connesso il tuo amplificatore con un cavo ottico/coassiale potrai far arrivar in ingresso alll'amplificatore solo - ed esclusivamente - dobly digital e/o dts. Non certo il pcm 5.1 non compresso. Non so che segnale pcm tu abbia fatto passare dal blu ray, ma ho il vago sospetto che per sentirlo, tu abbia dovuto sfruttare il pcm downsampling a 44 htz...

    2) Se vuoi farci arrivare il pcm non compresso 5.1, in assenza di hdmi, dovrai comprarti un bel set di cavi di segnale analogici (rca, ma mi raccomando, decenti) e collegare le uscite 5.1 analogiche del blu ray agli ingressi multi-ch del tuo amplificatore (se ce li ha...).

    3) Per gli amplificatori con hdmi 1.3.... dovrai attendere un pochino (minimo sei mesi) perchè attualmente, all'orizzonte non ce ne sono.

    Ma tranquillo, arriveranno . E quando arriveranno (ammesso che il tuo blu ray abbia effettivamente una hdmi 1.3) ti basterà connettere un solo cavo hdmi per godere di tutti i formati. Ci penserà l'ampli a decodificarli .
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Allora:

    2) Se vuoi farci arrivare il pcm non compresso 5.1, in assenza di hdmi, dovrai comprarti un bel set di cavi di segnale analogici (rca, ma mi raccomando, decenti) e collegare le uscite 5.1 analogiche del blu ray agli ingressi multi-ch del tuo amplificatore (se ce li ha...).
    vediamo se ho capito bene: il mio ampli è ikl philòips DFR9000 dotato di ingresso hdmi. sto per comprare il player toshiba hd-dvd. per ascoltare i nuvo formati audio ddplus potrei veicolare l'audio traimete l'hdmi? o dovrei cmq utilizzare il multichannle analogico?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    18

    blu ray

    .. Grazie Aragon, bella risposta. Solo una domanda perche' chiedi : "se il mio Blu Ray ha veramente le uscite hdmi 1.3 ?" 1) non dovrebbe essere come tutti gli altri Samsung bd-p1000 ? 2) a questo punto la domanda e' ma i Samsung bd.p1000 hanno gia' l uscita hdmi 1.3 ? Un saluto.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    il mio ampli è ikl philòips DFR9000 dotato di ingresso hdmi. sto per comprare il player toshiba hd-dvd. per ascoltare i nuvo formati audio ddplus potrei veicolare l'audio traimete l'hdmi? o dovrei cmq utilizzare il multichannle analogico?
    Puoi fare entrambe le cose: nel primo caso (hdmi 1.1. suppongo) il Toshiba "dovrebbe" fare la decodifica audio (a seconda del modello e dell'aggiornamento, anche dei nuovi formati) ed invieare un flusso pcm 5.1 (non 7.1 però) tramite la hdmi.
    Nel secondo caso, passerà lo stesso flusso (pcm non compresso) ma tramite le uscite analogiche.
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da giannigianni2001
    .. Grazie Aragon, bella risposta. Solo una domanda perche' chiedi : "se il mio Blu Ray ha veramente le uscite hdmi 1.3 ?" ... a questo punto la domanda e' ma i Samsung bd.p1000 hanno gia' l uscita hdmi 1.3 ?
    Da quello che ne so, che non è il vangelo, il samsung non ha l'hdmi 1.3 ...
    Magari invia una mail al sito della samsung e chiedi chiarimenti. Solitamente rispondono .
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •