Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Utilità ingressi video su sintoamplificatori


    Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve la sezione video su un sintoamplificatore?. O meglio, come si fa ad utilizzarla sfruttando i vari componenti quali ricevitori sat, lettori dvd , vcr ecc..??
    Io ho sempre pensato che questi vadano collegati in composito, s-video o component al tv per cosa riguarda il video e per l'audio ci pensava l'amplificatore.....Sono decisamente confuso, mi potete chiarire le idee per favore? Grazie a tutti
    Napy

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Servono semplicemente nel caso l'utente voglia usare il suddetto ampli a/v come selettore di sorgente video oltre che audio.
    Mi spiego meglio. E' possibile il collegamento sia in audio che in video di tutte le sorgenti all'ampli, collegare l'uscita monitor al tv/videoproiettore e poi scordarsi del suo telecomando, in quanto cambiando sorgente con l'ampli cambierà anche ciò che è visualizzato sul tv/videoproiettore.
    Il problema è che a parte rari casi, leggi ampli molto costosi, la sezione video degli integrati di oggi è inferiore a quella audio ed è da usare solo nel caso che uno abbia più sorgenti che ingressi sul tv/videoproiettore.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    ti ringrazio tantissimo Fabio, ma continuo a non capire. Es: il mio vpr ha un ingresso component che è collegato con quello del lettore dvd. A cosa servono allora i tre ingressi component che ho sull'amplificatore? Se collego il lettore dvd all'amplificatore in component, come arriva il segnale video al videoproiettore?...Questo mio dubbio e confusione vale anche per i vari ingressi sull'ampli in svideo. Un altro mio lettore dvd è collegato è collegato in svideo direttamente nella presa svideo del televisore e per cosa riguarda l'audio utilizzo l'ingresso optical digitale, come fan tutti penso. (o coaxial). Ti richiedo gentilmente, anche se sono duro a capire, che me ne faccio di tutti quegli ingressi svideo sull'ampli. In fin dei conti, questi benedetti ingressi video sono da considerarsi secondari rispetto agli ingressi tradizionali di un monitor e tv, quindi scart, componente ecc....? Grazie ancora
    Napy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    guarda che due sono ingressi e uno e' l'uscita!!
    Inoltre solitamente gli ampli non fanno la conversione da un sistema all'altro, ma gli inressi in composito finiscono sull'uscita in composito, gli ingtressi s-video sulla relativa uscita e quelli component come sopra.
    Le uscite spesso sono segnate come "monitor"
    Ciao

    P.S. hai fatto crossposting, cioe' hai postato la stessa domanda in due sezioni del forum... e' espressamente vietato dal regolamento del forum.. potersti cancellare l'altro se vuoi, cosi' eviti che debbano farlo gli amministratori.
    Riciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ti faccio l'esempio del mio utilizzo.
    Uso l'HTPC come scaler, entrando tramite la Holo. L'ingresso Component è ad esclusivo appannaggio del DVD Player.
    Dal S-Video viene invece proprio il segnali in uscita dall'amplificatore, che fa da selettore, dato che la Holo ha solo un ingresso S-Video, tra satellite (due decoder) e VCR. Quando avevo ancora il laserdisk anche quello.
    Lo trovo piuttosto utile anche per i parametri OSD.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    grazie e scusate il crossposting
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •