Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392

    Qualche chiarimento su ampli e aiutino


    Ciao a tutti.
    Tempo fa chiesi su questo forum aiuto per questo motivo:
    Io ho un ampli vecchissimo (1986) della Sony TA F-120 che ha qualche problemino, spesso l'audio si abbassa e si alza, poi basta qualche botta sul lato che torna a posto.
    L'ampli è collegato a due casse della Mission da 80Watt molto vecchie (1990) e come periferiche uso un lettore dvd Samsung HD950 e una Xbox360.
    Oggi, vedendo l'offerta del Mediaworld sul Yamaha RX-V 357 ne ho approfittato al volo ed ho preso questo ampli a 149euro al posto di 269euro.

    http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=1445

    Chiarisco subito che 5.1 6.1 ecc non mi interessa, non ne ho lo spazio, pero' ora che mi ritrovo un buon ampli (almeno spero che lo sia, non ne capisco molto) vorrei collegarci due buone casse o al max un 2.1

    1. Questo ampli è buono, vale i 149 euro?

    2. Secondo voi mi conviene comprare due casse nuove o un 2.1 da max 120/150euro oppure tenermi le mie Mission?

    3. Ampli è 100W, le mie casse 80W, se tengo il volume a meta' max si rovinano?

    4. Se compro le casse e il woofer e le metto su delle mensole di legno con staffe che tengono 10kg alzando il volume (soprattutto il woofer) avro' problemi di vibrazioni folli?

    Grazie
    Ultima modifica di TearS; 05-10-2006 alle 18:39

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    E' molto difficile risponderti, cmq, anche non sapendo che modello di mission hai, ad occhio direi che, se funzionano ancora bene, è difficile che con 120/150 Euro per 2 casse più sub compri qualcosa di meglio...quindi mi terrei le Mission e destinerei quella cifra all'acquisto del solo sub, magari cercando nell'usato o trovando qualche occasione..
    Sicuramente ne guadagni in qualità perché il budget che hai previsto è un pò bassino per due casse più sub..

    Quanto poi ai watts ovviamente devi regolarti un pò tu, cmq, per prima cosa, devi vedere l'impedenza dichiarata dei diffusor Mission.
    Questo perché, se fai caso alla scheda dello Yamaha, vedi che i 105 Watts dichiarati sono a 4Ohm; a 6Ohm già sono 90; magari a 8 Ohm sono 70/75, quindi, se i diffusori fossero 8Ohm, avresti già risolto il problema anche considerando che non so se poi quest'ampli riesca ad erogare effettivamente quelle potenze RMS..
    Oddio, magari con 2 soli canali sì...
    Spero di esserti stato utile...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    E' molto difficile risponderti, cmq, anche non sapendo che modello di mission hai, ad occhio direi che, se funzionano ancora bene, è difficile che con 120/150 Euro per 2 casse più sub compri qualcosa di meglio...quindi mi terrei le Mission e destinerei quella cifra all'acquisto del solo sub, magari cercando nell'usato o trovando qualche occasione..
    Sicuramente ne guadagni in qualità perché il budget che hai previsto è un pò bassino per due casse più sub..

    Quanto poi ai watts ovviamente devi regolarti un pò tu, cmq, per prima cosa, devi vedere l'impedenza dichiarata dei diffusor Mission.
    Questo perché, se fai caso alla scheda dello Yamaha, vedi che i 105 Watts dichiarati sono a 4Ohm; a 6Ohm già sono 90; magari a 8 Ohm sono 70/75, quindi, se i diffusori fossero 8Ohm, avresti già risolto il problema anche considerando che non so se poi quest'ampli riesca ad erogare effettivamente quelle potenze RMS..
    Oddio, magari con 2 soli canali sì...
    Spero di esserti stato utile...

    Si infatti mi sa che tengo le due casse che ho, sto guardando i prezzi dei 2.1 e con 100 euro non si trova molto. Piuttosto prendo due casse buone senza sub, tanto gia vedo che i bassi sparano anche ora che non ce l'ho.
    Poi parliamoci chiaro, non son un audiofilo, chiedo solo un audio ascoltabile per dvd e Xbox.
    Dici che prendere due casse da 100 euro non cambia niente rispetto a quelle che ho? Certo, senza dirti il modello ti sara' dura aiutarmi ma essendo del 90 circa e attaccate a muro non ho idea di come dirtelo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Ragazzi 1 domanda, ho deciso di fare cosi':

    - Per l'audio normale, collego il lettore dvd in analogico tramite i 2 rca all'ampli e ascolto con le mie due casse Mission.
    - Per ottenere il 5.1 collego il lettore dvd in ottico digitale all'ampli e ascolto tramite cuffie 5.1 wireless (x avere il 5.1 bisogna per forza usare connessione ottica digitale?

    Ora mi chiedo:

    1.Il recivitore delle cuffie all'ampli come lo collego? Guardando il retro dell'ampli ci son 2 entrate ottiche digitali ma non vedo uscite.
    Devo collegarle tramite l'entrata cuffie sul davanti? Cosi' sfrutto il 5.1?

    2. Siccome il lettore sara' collegato sia in analogico che in digitale, quando devo scegliere se usare le casse o le cuffie devo semplicemente switchare sull'ampli?
    Ultima modifica di TearS; 05-10-2006 alle 22:19

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65
    Mi aggiungo alle richieste: il collegamento in component accetta anche segnale HD? fino a 1080i?
    TV: SONY X83C - HTPC: i5 NVIDIA GTX960 BD - DVD: Samsung HD950 - Ampli: HT Kenwood+jbl 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da TearS
    1.Il recivitore delle cuffie all'ampli come lo collego?....
    Devo collegarle tramite l'entrata cuffie sul davanti? Cosi' sfrutto il 5.1?
    Si davanti, ma avrai il 5.1 in cuffia solo se l'ampli è dotato del DSP "Dolby Headphone", altrimenti solo stereo 2 ch.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Allora ho abbandonato l'idea delle cuffie 5.1 x diversi motivi e mi son buttato sul classico stereo.

    Potrei prendere delle cuffie marca Cobra modello Diamante:

    Sistema di trasmissione radiofrequenza 863 MHz
    • Modalità di trasmissione stereo / SRS (Sound Retrieval System) / Ascolto tridimensionale
    • Certificazione R&TTE (rif. 0681)
    • Frequenza portante: 863 ÷ 865 MHz
    • 3 Canali PLL
    • Risposta di frequenza: 20 ÷ 20.000 Hz
    • Separazione canali: 30 dB
    • Rapporto S/N: 50 dB
    • Distorsione: < 1% (nominale)
    • Impedenza d'uscita: 40 Ohm
    • Portata: 100 metri (in campo aperto)
    • Indicatore di accensione a LED su TX e RX
    • Controllo volume sulla cuffia
    • Regolazione sintonia automatica
    • Doppio archetto avvolgente
    • Padiglioni auricolari imbottiti
    • Cavo Audio integrato
    • Cavo Carica Batterie integrato
    • Alimentazione TX: 12 V c.c. 200 mA (alimentatore in dotazione)
    • Alimentazione Cuffia (RX): 2 batterie ricaricabili tipo AA 1,2 V (non in dotazione) oppure 2 batterie alcaline tipo AA 1,5 V (non in dotazione)
    • Autonomia: 16-18 ore (volume medio, batt. ric. 700 mA)
    • Dimensioni TX: 4,5 x 10,2 x 12 cm.
    • Peso TX (escluso cavo): 108 gr.
    • Peso RX (con batterie): 264 gr.

    Come sono?

    Ho a disposizione anche delle Sony modello MDR-RF800RK ma prima cosa mi sembrano molto piu' fragili, seconda cosa sara' assurdo ma son stato 2 ore a cercare di aprire il vano batterie invano!!

    In Sony, la qualità del prodotto, l'eleganza del design e l'efficacia del servizio di post-vendita si combinano con la capacità di interpretare le attese e comunicarle nella forma di nuovi valori e nuovi stili di vita. Sony è un marchio sempre in grado di offrire soluzioni all'avanguardia e prodotti unanimemente riconosciuti per la loro qualità.CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO:Cuffie RF ricaricabili;Cuffie di stile chiuso con driver da 40 mm;Grande vestibilità per un comfort di ascolto prolungato;Funzione di ricarica diretta.
    Generale
    Tipo prodotto Cuffie - wireless - radio
    Raccomandazione d'uso Sistema home audio
    Cuffie
    Tipo cuffie Cuffie - biauricolare
    Fattore di forma cuffie Padiglioni auricolari
    Tecnologia cuffie Dinamico
    Tecnologia di connessione Wireless - radio
    Modalità uscita audio Stereo
    Larghezza di banda di risposta 20 - 20000 Hz
    Diaframma 40 mm
    Materiale magnete Neodimio
    Collegamento senza fili
    Gamma di frequenze radio 863.5 - 864.5MHz
    Alimentazione
    Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione + caricabatterie - esterno
    Batteria 2 x batteria - ricaricabile - Idruro di nickel
    Qt. dotazione 2

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Ragazzi ho da chiedervi un ulteriore cosa da profano il quale sono.
    Questo è il retro del mio ampli (clicca x ingrandire):



    Io ho bisogno di collegare lettore dvd e Xbox360.
    Il lettore dvd sara' collegato tramite cavo ottico digitale all'ampli. (entrata indicata con la freccia verde).
    La Xbox360 tramite i due classici rca stereo all'ampli. (entrara freccia azzurra).
    Ora, ho bisogno di utilizzare le cuffie alternativamente sia con il lettore, sia con la Xbox360.
    All'interno della confezione delle cuffie viene dato un adattatore a Y il quale da una parta ha l'entrata femmina cuffie (quella tipo lettore mp3) e dall'altra due maschi rca da collegare all'ampli.

    - Questi due rca devo collegarli dove indicato con la freccia rossa?
    - Poi mi bastera' selezionare dal panello anteriore se voglio utlizzare le cuffie si oppure no, nel caso volessi utlizzarle se farlo con il lettore dvd o la Xbox360?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Nessuno mi puo' dare una mano?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ allo

    Mi spieghi perchè entri in una discussione già aperta, con un titolo ben preciso ed in una sezione dedicata agli amplificatori audio con una domanda che non ha nulla a che fare con gli argomenti trattati.

    Mi sembra che il regolamento, che hai accettato iscrivendoti, sia abbastanza chiaro in proprosito.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cuffia andrà collegata all'uscita cuffie dell'ampli.

    Mi par di capire che la stessa utilizzi un mini-jack; probabilmente l'ampli avrà sul forntale una uscita cuffie per jack da 1/4" (6,3 mm.) per cui ti occorrerà un adattatore da jack maschio da 1/4" a mini-jack femmina.

    Se non è fornito nella confezione delle cuffie lo trovi in qualsiasi centro commerciale o negozio di elettronica.

    In fase di ascolto basterà commutare l'ingesso dell'ampli sulla sorgente che vuoi ascoltare e disabilitare l'uscita altoprlanti (molti ampli lo fanno automaticamente inserendo il jack cuffia nell'uscita di cui sopra).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    La cuffia andrà collegata all'uscita cuffie dell'ampli.

    Mi par di capire che la stessa utilizzi un mini-jack; probabilmente l'ampli avrà sul forntale una uscita cuffie per jack da 1/4" (6,3 mm.) per cui ti occorrerà un adattatore da jack maschio da 1/4" a mini-jack femmina.

    Se non è fornito nella confezione delle cuffie lo trovi in qualsiasi centro commerciale o negozio di elettronica.

    In fase di ascolto basterà commutare l'ingesso dell'ampli sulla sorgente che vuoi ascoltare e disabilitare l'uscita altoprlanti (molti ampli lo fanno automaticamente inserendo il jack cuffia nell'uscita di cui sopra).

    Ciao
    Ciao! grazie, infatti sto provando ora e collegandola alla presa cuffia frontale funziona tutto e si commuta automaticamente.
    Quello che volevo capire è a cosa serve il cavetto a Y sopra citato da me, ho provato a collegare le cuffie con quel cavetto sull'uscita OUT dell'ampli ma non sento niente nelle cuffie e solo nelle casse.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Serve a collegare una uscita dotata di quel tipo di connettore (2 RCA femmina).

    Tale uscita però deve avere un livello di segnale sufficiente.

    Se la cuffia ha una impedenza non troppo bassa, (decine o meglio centinaia di Ohm) la puoi collegare a uscite che abbiano un livello di qualche volt, tipo preamplificatori, mixer o simili.

    Può anche darsi che qualche apparecchio utilizzi quel tipo di connettori per le cuffie.

    Ultima cosa:

    non quotare interamente un messaggio quando rispondi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Ok allora mi suggerisci di utilizzare la canonica uscita cuffie frontale, non avro' perdita' di qualita' giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ allo

    Mi spieghi perchè entri in una discussione già aperta, con un titolo ben preciso ed in una sezione dedicata agli amplificatori audio con una domanda che non ha nulla a che fare con gli argomenti trattati.

    Mi sembra che il regolamento, che hai accettato iscrivendoti, sia abbastanza chiaro in proprosito.

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Grazie e ciao.
    Scusa per il fuori tema, ma anch'io sto pensando all'offerta del media... e per non aprire un altro topic ho pensato di sfruttare questo. Non lo farò più.

    Ciao
    Alessandro
    TV: SONY X83C - HTPC: i5 NVIDIA GTX960 BD - DVD: Samsung HD950 - Ampli: HT Kenwood+jbl 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •