Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 283
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    La convenienza di far passare il segnale attraverso l'ampli è dovuta al fatto che, con un solo cavo (in questo caso hdmi) puoi collegare al display tutte le periferiche.
    Dal punto di visto del video hai miglioramenti solo per i segnali inferiori al 720p.
    In compenso la funzione di swith dell'ampli è molto buona, non comportando alcun degrado del segnale in entrata.

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    La convenienza di far passare il segnale attraverso l'ampli è dovuta al fatto che, con un solo cavo (in questo caso hdmi) puoi collegare al display tutte le periferiche.
    Si in effetti dovrò collegare sia il lettore dvd che il decoder DT. Per quest'ultimo però non ho modo di far arrivare il segnale video all'ampli perchè ha solo l'uscita SCART... quindi il video andrà siretto alla Tv e l'audio all'ampli con cavo ottico.


    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Dal punto di visto del video hai miglioramenti solo per i segnali inferiori al 720p.
    scusa l'ignoranza ma non capisco davvero perchè...? mamma che ignoranza

    Citazione Originariamente scritto da vrega
    In compenso la funzione di swith dell'ampli è molto buona, non comportando alcun degrado del segnale in entrata.
    cos'è la funzione di swith????
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34

    Alcune domande

    Ciao ho appena acquistato il 2807 anche io !!



    E' stupendo ma vorrei porvi alcuni quesiti :

    Come si collegano i terminali di uscita delle casse anteriori A e B se voglio che le due casse frontali vengano pilotate alla massima potenza ??

    Essendo le due casse anteriori delle Klipsch RB-81 (che prevedono il bi-wire ma non penso il bi-amp) posso collegare i terminali del frontale A sui woofer e i terminali del frontale B sui tweter (ovviamente togliendo prima le barrette di collegamento dei connettori sulle casse) o brucio tutto ??

    Se non posso come posso fare per ottenere la massima postenza sulle uscite 'front' dell'ampli ??

    Ho collegato la mia TV (Sagem Axium HD-D50H G4) con un cavo HDMI ma mi sono accorto che quando faccio apparire il menù onscreen oppure riproduco una sorgente analogica (tipo l'xbox360 che utilizza il component) si genera un leggero (ma fastidioso) disturbo audio che si sente dentro la televisione. E' molto audibile la sera con silenzio in casa. Ovviamente il disturbo non proviene dagli altoparlanti, ma è un ronzio interno alla televisione. Se faccio il play di un DVD anch'esso collegato via HDMI, il disturbo non è presente. Che sia il circuito di upscaling analogico verso digitale crei delle frequenze in conflitto col Sagem ??
    Che sia una questione di cavi HDMI magari non schermati bene o senza la ferrite ??

    Grazie

    Ciao


  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Apperò... bella spesuccia.
    Comunque ti sei fatto un bel regalo.
    Quando arriva fatti vivo, vedrai che ne avrai bisogno!
    Infatti eccomi qui a chiedere aiuto...

    Nessun problema con il collegamento hdmi tra dvd ---> ampli ---> tv.

    Settato 720p sul 1930, si vede che è una meraviglia, bypassando qualsiasi upscaling del 2807.

    Il problema nasce quando collega l'xbox (quellla normale, non la 360) e la play 2 in component al 2807.

    L'xbox riesco a vederla, ma non sento nulla... collego il component all'ampli nella prima "fila" disponibile e i 2 jack bianco e rosso al primo "external in disponibile"... muto. Settato nella dasjboard della x modificata l'uscita analog, ma niente da fare.

    La play non si vede neanche... è probabile però che debba settarla in modo da uscire in component, piuttosto che rgb come faceva sul vecchi crt... mi pare ci fosse un settagio simile nell'os della macchina Sony.

    Fatto sta che non capisco una mazza con l'audio setup & video dell'ampli... 1 rca, 2 rca e 3 rca sono i 3 component?

    E quali devo scegliere tra dvd, vdp, tv, dbs, vcr-1, vcr-2 e compagnia bella?

    Confesso anche di aver dato un'occhiata veloce al manuale (che peraltro è incasinatissimo), ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto bisogno di effettuare gli stessi collegamenti... grazie!

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    cos'è la funzione di swith????
    Switch, ho saltato una c.
    Semplicemente permette il collegamento con un solo cavo verso il display di un numero x di periferiche.
    Ciao

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Switch, ho saltato una c.
    Semplicemente permette il collegamento con un solo cavo verso il display di un numero x di periferiche.
    Ciao
    Ah, ok, chiaro...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Frollito
    Fatto sta che non capisco una mazza con l'audio setup & video dell'ampli... 1 rca, 2 rca e 3 rca sono i 3 component?

    E quali devo scegliere tra dvd, vdp, tv, dbs, vcr-1, vcr-2 e compagnia bella?
    Non ho avuto necessità di collegare tutta sta roba, ma:
    1rca, 2rca, 3rca si, sono i tre component.
    Io imposterei col video setup (manuale pag 50) V.Aux come 1.rca, assicurandomi di aver connesso la rispettiva apparecchiatura sulla prima colonna dei connettori rca (vedi schema connessioni pag. 5).
    Per riprodurre le immagini selezioni V.aux e dovrebbe funzionare.

    Comunque ti dei assolutamente leggere bene le pagine del manuale dalla 47 alla 51.
    In particolare credo che dovresti fare attenzione alla seconda nota a pagina 50, che riguarda possibili problemi con "macchine per giochi"...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Non ho avuto necessità di collegare tutta sta roba, ma:
    1rca, 2rca, 3rca si, sono i tre component.
    Grazie intanto a doraymon per la risposta.

    Allora i progressi sono questi: il video di entrambe le console ora funziona. Dovevo settare sulla Play 2 l'uscita YCbCr invece che RGB (l'ho spostata su un normale Crt via scart e ho cambiato l'uscita dal menù di sistema).

    L'ampli ha quindi assegnato il nome DBS al primo component (dove è connessa la Xbox) e VCR-1 al secondo component (dove è connessa la Play 2), ma credo che si possano rinominare.

    Inoltre, avrei bisogno di capire se i jack audio delle due console vanno nei rispettivi "audio in" di DBS e VCR-1... oppure in "external-in"?

    Il problema è che non riesco a far uscire nessun suono dalla televisione collegata tramite hdmi (per ora è l'unico cavo che va dall'ampli alla tv), ma credo di aver capito il perchè... sull'uscita hdmi è veicolato SOLO il video che deriva da tutti gli altri apparecchi collegati, ma non l'audio. Ho bisogno di una vs. conferma per questo.

    Se fosse questo l'arcano, avrei bisogno di un normalissimo cavo audio bianco-rosso da inserire nella "audio in" della tv, ma da dove far uscire dall'ampli??? Quale presa audio out andrebbe bene per veicolare il suono delle console alla tv?

    Vi ringrazio tanto, ciao.

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Frollito
    Inoltre, avrei bisogno di capire se i jack audio delle due console vanno nei rispettivi "audio in" di DBS e VCR-1... oppure in "external-in"?
    Credo nei rispettivi audio in. Ma c'è un solo modo per scoprirlo... provare!

    Citazione Originariamente scritto da Frollito
    Il problema è che non riesco a far uscire nessun suono dalla televisione collegata tramite hdmi
    Ma perchè dovresti far uscire il suono dalla TV???
    Hai un ampli da 1000 euro e vuoi sentire i suoni dalla TV???
    Collega l'uscita audio della consolle all'ampli e poi selezionando DBS o VCR-1 dovresti vedere le immagini dalla TV ed ascoltare il suono dai diffusori del tuo impianto.
    O no?
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  10. #115
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da naicols1971
    Come si collegano i terminali di uscita delle casse anteriori A e B se voglio che le due casse frontali vengano pilotate alla massima potenza ??
    I tuoi diffusori front li devi collegare su A.
    Quando ascolterai una fonte per la quale selezioni l'uscita su due canali l'ampli fornirà ai due diffusori frontali una potenza superiore rispetto alla potenza disponibile ai frontali quando i 5.1 altoparlanti sono in funzione. Non ricordo quant'è ma dovresti trovarlo sul manuale...

    Citazione Originariamente scritto da naicols1971
    Essendo le due casse anteriori delle Klipsch RB-81 (che prevedono il bi-wire ma non penso il bi-amp) posso collegare i terminali del frontale A sui woofer e i terminali del frontale B sui tweter (ovviamente togliendo prima le barrette di collegamento dei connettori sulle casse) o brucio tutto ??
    Io lascerei perdere bi-wire o bi-ampli. Prova prima come ti ho detto sopra... vedrai che col volume a metà ti trema la casa...


    Citazione Originariamente scritto da naicols1971
    Ho collegato la mia TV (Sagem Axium HD-D50H G4) con un cavo HDMI ma mi sono accorto che quando faccio apparire il menù onscreen oppure riproduco una sorgente analogica (tipo l'xbox360 che utilizza il component) si genera un leggero (ma fastidioso) disturbo audio che si sente dentro la televisione. E' molto audibile la sera con silenzio in casa. Ovviamente il disturbo non proviene dagli altoparlanti, ma è un ronzio interno alla televisione. Se faccio il play di un DVD anch'esso collegato via HDMI, il disturbo non è presente. Che sia il circuito di upscaling analogico verso digitale crei delle frequenze in conflitto col Sagem ??
    Che sia una questione di cavi HDMI magari non schermati bene o senza la ferrite ??
    Ti saprò rispondere quando mi arriverà la TV con collegamento HDMI!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    Ma perchè dovresti far uscire il suono dalla TV???
    Hai un ampli da 1000 euro e vuoi sentire i suoni dalla TV???
    Semplicemente perchè non ho ancora acquistato i diffusori

    Sto vagliando varie marche e modelli, ma per ora mi devo accontentare degli altoparlanti della tv, tutto qui

    Quindi mi sa che devo uscire dall'ampli con i 2 jack audio ed entrare nella tv... domani acquisto il cavo e mi ci dedico.

    Grazie, ciao.

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    [QUOTE=doraymon]...Io lascerei perdere bi-wire o bi-ampli. Prova prima come ti ho detto sopra... vedrai che col volume a metà ti trema la casa...QUOTE]

    in effetti ho collegato i due RB-81 proprio sull'uscita Front A, ma a metà volume (cioè a -20 db) non mi trema per niente la casa... per sentire FORTE devo andare almeno a 2-4 db...

    cosa sarà ?? forse devo impostare da qualche parte che utilizzo i Front A ?? mi sembrava di leggere sul manuale che bisogna dichiarare dove deve andare la potenza quando si collega solo uno dei due Front... magari mi sbaglio...

    Grazie per la risposta

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    [QUOTE=naicols1971]
    Citazione Originariamente scritto da doraymon
    ...Io lascerei perdere bi-wire o bi-ampli. Prova prima come ti ho detto sopra... vedrai che col volume a metà ti trema la casa...QUOTE]

    in effetti ho collegato i due RB-81 proprio sull'uscita Front A, ma a metà volume (cioè a -20 db) non mi trema per niente la casa... per sentire FORTE devo andare almeno a 2-4 db...

    cosa sarà ?? forse devo impostare da qualche parte che utilizzo i Front A ?? mi sembrava di leggere sul manuale che bisogna dichiarare dove deve andare la potenza quando si collega solo uno dei due Front... magari mi sbaglio...

    Grazie per la risposta
    Scusa ma hai fatto l'auto-setup??
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ naicols1971:
    Per favore presta attenzione all'utilizzo corretto dei tag QUOTE.

    Grazie.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ doraymon:
    Ti sarei grato se ti impegnassi a rispettare la norma del regolamento sulle quotature dei messaggi a cui si risponde.

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Grazie.


Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •