Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Potenzialità aggoirnamento firmaware Sony Ta E9000es


    Ciao a tutti.
    Finalmente, grazie all'aiuto di moghetto, sono riuscito ad aggiornare il firmaware del mio pre.
    La versione installata è la 2.01.
    I campi sonori per l'audio multicanale e la musica sono aumentati.
    Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale, e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
    Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume? E' chiaro che nel secondo caso,il segnale in uscita dal DVD, subisce il "minor danno possibile".Pongo questa domanda perchè ormai in commercio sono presenti innumerevoli lettori dvd che possiedono un'eccellente sezione di conversione (il dvd 963SA è un esempio molto valido, e ridigitalizzare il segnale tramite il pre sarebbe un grosso spreco.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Re: Potenzialità aggoirnamento firmaware Sony Ta E9000es

    gattomom ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale,
    No (purtroppo), ti devi accontentare del centrale posteriore phantom

    [e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
    No (ripurtroppo)

    [Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume?
    Il volume è digitale quindi c'è sempre la doppia conversione, per ovviare la Sony produceva come "accessorio" un pre analogico a 6 canali.

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    ++++


    Cosa intendi che mi devo accontentare del canale posteriore phantom?
    Sai dirmi qualcosa della decodifica virtual matrix 6.1?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    gattomom ha scritto:
    ++++


    Cosa intendi che mi devo accontentare del canale posteriore phantom?
    Sai dirmi qualcosa della decodifica virtual matrix 6.1?
    La codifica matrix 6.1 ti crea un centrale posteriore virtuale (phantom) usando i due posteriori laterali.

    Per maggiori informazioni puoi guardare qui:

    http://pub106.ezboard.com/faussiedvd...formationforum

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    E' compatibile con le colonne sonore digitali quali dolby digital e Dts?
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Io uso Virtual Matrix 6.1 per i film codificati a 6.1 (sia DTS che Dolby) e Studio EX A per tutti gli altri.

    maggiori informazioni sui settaggi le trovi qui:

    http://pub106.ezboard.com/faussiedvd...cID=1166.topic

    ciao
    Pacchio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212
    Ciao Pacchio, grazie per la tua cortesia.
    La procedura che adoperi di solito in caso di colonne digitali a 6.1 è la seguente? Premi sul pre il tasto auto format decode e poi con i tasti + - imposti il campo virtual matrix 6.1? Impostando sul mio pre virtual matrix 6.1, appare il logo dolby prologic.
    Ho dato uno sguardo al sito che mi hai postato, però non ci ho capito una mazza (conosco molto poco l'inglese), sai se sono previste nuove versioni di firmaware che potrebbero attivare le potenzialità di cui ti scrivevo all'inizio?
    Ciao Maurizio.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    gattomom ha scritto:

    La procedura che adoperi di solito in caso di colonne digitali a 6.1 è la seguente? Premi sul pre il tasto auto format decode e poi con i tasti + - imposti il campo virtual matrix 6.1? Impostando sul mio pre virtual matrix 6.1, appare il logo dolby prologic.
    Si, la procedura è questa, oppure se hai un telecomando programmabile tipo Pronto puoi scaricare i file per fare i tasti di chiamata diretta alle nuove decodifiche.

    Il logo Dolby prologic dovrebbe apparirti solo se il pre non sta ricevendo nessun flusso codificato in DTS o DD, quando fai partire un DVD ti dovrebbero apparire i loghi giusti a seconda della codifica.

    L'ultima versione è la 2.5 e temo che non ci saranno ulteriori aggiornamenti perché per la Sony il prodotto è morto da tempo.

    ciao
    Pacchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •