Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Frequenze di taglio

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068

    Frequenze di taglio


    Qualcuno sa dirmi cosa succede quando si taglia il SUB su un ampli integrato ?

    Vediamo se quello che penso ha valore,
    tagliando il SUB p.Es. a 80 Hz, succede che tutte le frequenze al di sotto degli 80 Hz verranno inviate al SUB e quelle superiori ai diffusori.
    Bene ma a quali Diffusori ?
    Il centrale ?
    I Frontali ?
    I surround?

    Mi sorge questo dubbio perche' mi sono chiesto , a questo punto che senso ha settare i diffusori su SMALL o su LARGE se a priori si puo' decidere il taglio ?
    Mi è venuto questo dubbio, in quanto , sul mio AVR 7000, posso tagliare il sub a 80, 90 o 100, indipendemente dal settaggio dei diffusori. Frequenze di taglio che invece prima, con il 5000, erano soggette a cambiamenti in funzione dei diffusori. Large ( 60 o 40 ) small ( 60, 80 ,100 ) .

    P.S. Se setto il centrale come SMALL, sento piu' pompare il SUB, viceversa settandolo su LARGE ( è un LCR600 ) il sub appare meno presente. Da qui la curiosità su coem si incrociano le frequenze e con quali diffusori



    Saluti Antonio
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Come mai nessuna Risposta ?

    Bhe' nessuno che puo' essermi d'aiuto ?
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    di preciso non sò come funziona il tuo ampli,ma credo che tagliando il sub ha 80hz tagli solo la frequenza massima che puoi inviare al sub,gli alti canali restano invariati,cioè ha piena frequenza senza tagli.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    non credo

    sia cosi'

    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    per settare correttamente un sub con il resto dell'impianto ci vuole un fonometro e un disco test,altimenti si rischia di fare più danni che benefici,l'orecchio umano non è molto sensibile alle frequenze basse.
    si rischia di toppare sia i livelli che il tagli anche di diversi db.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Purtroppo a 40 o 80Hz toppano anche gli strumenti, dunque non è così facile in ogni caso. comunque si possono ottenere validi compromessi per l'HT.

    Per quanto riguarda le altre domande di Cutellone, il discorso può variare da ampli ad ampli, comunque è più che evidente che sono misure grossolane (e anche se ci fosse XS, S, M, L, XL, XXL, XXXL, lo sarebbero no ? ).

    Può variare da un ampli all'altro, però è certo che se imposti small piuttosto che large su un diffusore, viene indirizzata al sub una maggior quantità di segnale. Poi sarebbe da vedere che tipi di tagli fa l'ampli sui diffusori, e quanto considera il normale decadimento del diffusore stesso.

    Visto che nasce già come una soluzione di compromessi vari, consiglierei di partire dalla soluzione che secondo me è sulla carta la migliore, impostando tutto su small e il sub a 80Hz, per poi provare le altre due freq per il sub per vedere se eventualmente ci sono miglioramenti, e successivamente potresti anche provare i principali su large (se lo sono).


    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 17-04-2003 alle 00:07


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •