• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Potenzialità aggoirnamento firmaware Sony Ta E9000es

gattomom

New member
Ciao a tutti.
Finalmente, grazie all'aiuto di moghetto, sono riuscito ad aggiornare il firmaware del mio pre.
La versione installata è la 2.01.
I campi sonori per l'audio multicanale e la musica sono aumentati.
Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale, e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume? E' chiaro che nel secondo caso,il segnale in uscita dal DVD, subisce il "minor danno possibile".Pongo questa domanda perchè ormai in commercio sono presenti innumerevoli lettori dvd che possiedono un'eccellente sezione di conversione (il dvd 963SA è un esempio molto valido, e ridigitalizzare il segnale tramite il pre sarebbe un grosso spreco.
 
gattomom ha scritto:
Ciao a tutti.
Volevo sapere se questa versione prevede l'abilitazione della decodifica dolby ex,utilizzando la doppia presa centrale,
No (purtroppo), ti devi accontentare del centrale posteriore phantom

[e se risulta attivata la sezione per l'autocalibrazione dei livelli dei diffusori e dei tempi di ritardo utilizzando la connessione microfonica posta sul retro dell'apparecchio.
No (ripurtroppo)

[Indipendentemente dall'aggiornamento, se seleziono sul pre un ingresso analogico (es. dvd, quindi collegato tramite un normale cavo rca audio), escludendo la sezione di elaborazione digitale interna, il segnale viene digitalizzato ugualmente (subendo in definitiva una doppia conversione)oppure viene lasciato nel dominio analogico e 'unica operazione possibile è il controllo del volume?

Il volume è digitale quindi c'è sempre la doppia conversione, per ovviare la Sony produceva come "accessorio" un pre analogico a 6 canali.

ciao
Pacchio
 
++++


Cosa intendi che mi devo accontentare del canale posteriore phantom?
Sai dirmi qualcosa della decodifica virtual matrix 6.1?
 
Ciao Pacchio, grazie per la tua cortesia.
La procedura che adoperi di solito in caso di colonne digitali a 6.1 è la seguente? Premi sul pre il tasto auto format decode e poi con i tasti + - imposti il campo virtual matrix 6.1? Impostando sul mio pre virtual matrix 6.1, appare il logo dolby prologic.
Ho dato uno sguardo al sito che mi hai postato, però non ci ho capito una mazza (conosco molto poco l'inglese), sai se sono previste nuove versioni di firmaware che potrebbero attivare le potenzialità di cui ti scrivevo all'inizio?
Ciao Maurizio.
 
gattomom ha scritto:

La procedura che adoperi di solito in caso di colonne digitali a 6.1 è la seguente? Premi sul pre il tasto auto format decode e poi con i tasti + - imposti il campo virtual matrix 6.1? Impostando sul mio pre virtual matrix 6.1, appare il logo dolby prologic.

Si, la procedura è questa, oppure se hai un telecomando programmabile tipo Pronto puoi scaricare i file per fare i tasti di chiamata diretta alle nuove decodifiche.

Il logo Dolby prologic dovrebbe apparirti solo se il pre non sta ricevendo nessun flusso codificato in DTS o DD, quando fai partire un DVD ti dovrebbero apparire i loghi giusti a seconda della codifica.

L'ultima versione è la 2.5 e temo che non ci saranno ulteriori aggiornamenti perché per la Sony il prodotto è morto da tempo.

ciao
Pacchio
 
Top