Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    [Consiglio] Yamaha RVX-659 o 1/2600?


    Ciao,

    tutto è pronto in sala per ospitare, finalmente, il nuovo impianto HT e soprattutto la "signora" è definitavamente convinta!

    Partito in tromba per prendere l'ottima RVX-659, mi sorge una domanda...

    Dato che per ora utilizzo solo Sky via HDMI e che, fino ad una situazione stabile dei BD/HD-DVD non cambierò i lettore DVD, ha senso rinunciare alle 2 porte HDMI del 1/2600?
    In futuro, se ne avessi bisogno, riuscirei comunque a gestire degnamente tramite uno switch HDMI?

    Domando perchè il 1/2600 sono un po fuori dal mio budget (circa 1000-1200€ per ampli e casse, ma se dite che 2 porte HDMI, oltre al resto, sono necessarie...), il 659 mi piace molto ed ha tutto quello che mi serve escluso le HDMI e la certificazione THX, vado e mi prendo il 659 e chi vivrà vedrà o mi prendo ora le HDMI in più anche se non si sa cosa combineranno con la v1.3, non si sa se lo SKYfoBox mi farà saltare qualche porta, etc.?

    Vi prego datemi un consiglio, perchè in settimana devo fare l'acquisto.

    Thanx!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    vado e mi prendo il 659 e chi vivrà vedrà o mi prendo ora le HDMI in più anche se non si sa cosa combineranno con la v1.3, non si sa se lo SKYfoBox mi farà saltare qualche porta, etc.?



    Thanx!
    O aspetto un altro pochino e vedo se il mercato mi propone qualcosa di nuovo? C'è sulle news una discussione aperta su un nuovo interessante ampli della onkyo (674) che sembra essere proprio un buon apparecchio.
    Nel caso tu abbia urgenza, io prenderei senza dubbio il 2600.
    Penso che i nuovi player non prevedano hdmi 1.3 ancora per parecchio.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    senza dubbio il 2600 ma anche il 1600
    valuta che sta per uscire il 2700
    e non perchè posseggono hdmi ma decisamente per il suono
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    però non avete considerato il fattore Budget!

    Che il 2600 (o futuro 2700) sia un ottimo ampli nessun dubbio, ma costa anche decisamente di più del 659, per questo mi son posto il dubbio se dover litigare altri 2 mesi per giustificare la spesa o accontentarmi del 659 e poi prendere uno switch quando sarà!

    kaljeppo vado a leggere il topic che mi hai indicato.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Appena letto, se ti interessa, al limite ci spostamo qui e vediamo di capire i pareri anche di altri forumiani.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Secondo me per capire meglio manca l'indicazione di quale sia lo "schermo".
    Mi spiego:
    Se per riprodurre la parte video ti affidi ad un apparecchio dotato di due porte HDMI (opure una hdmi e una dvi) oppure se ne ha (o avrà) una sola.

    Altro elemento rilevante è se ha o avrà una uscita digitale.

    Nel caso sia dotato di due ingressi video digitali e una uscita audio (per cui agisce da switch) o, se non ha l'uscita, che sia possibile derivare il segnale audio digitale dalle varie fonti e dirottarlo sugli ingressi dell'ampli......

    Allora direi che usare un ampli come commutatore HDMI è superfluo.
    Leggendo in giro ci sono anche controindicazioni a questo tipo di uso legate a problemi sull'HDCP ed al fatto che sono tanti soldini per delle funzionalità tutto sommato ovviabili con altri metodi.

    Se invece si parla dell'ampli e delle sue qualità audio.... il discorso è completamente diverso e le opinioni sono come gli orecchie.... ognuno ne ha un paio ;-)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    uso un Lowe Concept L32 con un solo ingresso HDMI + 1 DVI, quindi comunque ho necessità di uno switch in futuro che sia o meno integrato nell'ampli.

    Non ho ben capito il discorso dell'uscita digitale...il mio Loewe ha IN/OUT coassiali ma non credo tu ti riferisce a quelli giusto?

    Leggendo in giro ci sono anche controindicazioni a questo tipo di uso legate a problemi sull'HDCP ed al fatto che sono tanti soldini per delle funzionalità tutto sommato ovviabili con altri metodi.
    Infatti questo è uno dei timori per cui sarei più propenso a prendere il 659 e poi vedere in futuro cosa accadrà.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Non sono un esperto del modello.... ma da quanto scrivi sembrerebbe che abbia due ingressi video digitali (anche se una è hdmi e una dvi )a meno che non siano due "prese" per lo stesso "INGRESSO"... potrebbe anche capitare, e quindi è da verificare leggendo il manuale.
    Da verificare anche se l'ingresso audio digitale coassiale è associabile all'ingresso DVI.

    Se le verifiche danno buon esito e se la presa audio OUT digitale coassiale commuta in uscita ciò che stai "guardando", in pratica il tuo loewe fa da switch fra due sorgenti audio/video digitali.

    A questo punto se non pensi di avere più di due fonti audio/video digitali(es: sky e lettore dvd, oppure sky e HTPC) non ti servono le funzionalità di switch che ti danno alcuni ampli con due ingressi ed una uscita HDMI.

    Colleghi le fonti direttamente al Loewe e l'uscita audio coassiale del loewe su un ingresso coassiale dell'ampli... tutto qui!

    P.S.
    Sono andato a guardare il manuale del tuo loewe.
    Le connessioni che vedo sul manuale NON sono una HDMI E una DVI, ma una sola HDMI e poi una VGA.
    Potrebbe darsi che il tuo abbia una configurazione diversa.....

    In compenso il comportamento dell'uscita audio coassiale digitale sembra essere proprio quello ipotizzato e sperato. Ovvero in uscita hai l'audio di ciò che stai "guardando". Inoltre, se non usi le casse del loewe converte addirittura i segnali analogici (es: quelli delle prese scart) in un digitale pcm in uscita. Il che è una funzione comoda.
    Ultima modifica di pancomau; 11-09-2006 alle 16:46

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    stasera faccio un po di verifiche, comunque credo che i due 2 video siano separati dato che il DVI gestisce le risoluzioni PC.
    Per l'out coassiale invece credo proprio che faccia sentire la fonte che si stà guardando.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •