|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: KORSUN/DUSSUN D9 - Ebbene SI!
-
18-05-2007, 13:05 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Quindi lo userai solo come finale o rimpiazzerai pre e finale (non credo vero?)?
---------------------
Maches
-
18-05-2007, 14:02 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Ho notato che il Dussun D9 ha dei collegamenti passanti per i 5 canali ponticellati. Credo che levando i ponticelli il d9 diventi un finale puro escludendo il controllo volume. Non mi è ben chiara l'utilità di questi in/out... passi gli ingressi ma a cosa servono le uscite dato che non codifica??
Per il resto credo che per l'utilizzo audio stereofonico sia meglio un collegamento diretto senza pre. In questa configurazione, come già detto il pre rotel, servirà unicamente come decoder DD e DTS.
-
18-05-2007, 14:09 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Non mi sono posto il problema ma ricordo che in qualche topic se n'è parlato e una ragione c'era... sorry ma non ricordo.
---------------------
Maches
-
01-06-2007, 07:49 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
... è arrivato ieri.
Veramene massiccio... però il gioco dei tasti sul frontale mi da il feeling di prodotto cinese al 100%.
Lo proverò nel fine settimana sperando che mantenga le promesse
-
01-06-2007, 10:16 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Attendo impressioni.
Complimenti per l'acquisto. A mio avviso ottimo prodotto.
Non ti può certo far rimpiangere un sinto-decodificator-audio-video-hdmi v. 1.1 ...2.3.4.5.6.7.8.9.....---------------------
Maches
-
01-06-2007, 10:21 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da Maches
il problema è se mi fa rimpiangere un rotel 5X120W
-
01-06-2007, 15:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 118
Dipende dal prezzo del rotel
---------------------
Maches
-
04-06-2007, 11:45 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
E' ovvio che con il prezzo di listino da nuovo il rapporto qualità/prezzo è a favore del cinese.
Il probelma è che il rotel ce l'ho già e quindi si tratterebbe di un cambio alla pari.
Nella valutazione influisce non poco anche il problema dell'assistenza inesistente sull'ampli cinese.
-
04-06-2007, 11:52 #39
Non ancora lo provi?
Ciao.
-
04-06-2007, 12:04 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
L'ho solo ascoltato in fretta e furia in stereo. Appena ho un pò di tempo lo proverò con più calma.
Per il momento posso dire che la costruzione è buona ma in certi particolare si nota che è un prodotto cinese al 100%.
Oltre ai già menzionati tasti anche il telecomando è di qualità certamente non hi end
-
06-06-2007, 08:46 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Negli ultimi giorni ho finalmente avuto l'occasione di provare il dussun con più calma sia in stereo che in 5.1.
Allora per chi è incuriosito da qualche nota tecnica va detto che il D9 può funzionare come finale puro levando i ponticelli dagli rca in/out. In questo caso il controllo volume e tutto il resto vengono disabilitati e l'ampli si limita ad amplificare gli ingressi. Decisamente inutili le uscite 5.1 in quanto non credo mai nessuno lo possa prendere per utilizzarlo come pre.
Ho notato che gli ingressi audio video hanno i classici RCA5.1 più altri due ingressi L+R per un totale di 8 connettori. A cosa servano non l'ho capito e a tal proposito se qualche possessore del D9 mi può illuminare ne sarei grato.
Il dussun è forse l'ampli 5.1 più essenziale che mi sia mai capitato di vedere tanto che non si sente la mancanza del manuale che per la cronaca è fornito solo in cinese. I setting si limitano al controlllo del livello degli ingressi e dei vari canali e poco altro.
Quello che perde in versatilità lo guadagna sicuramente in ascolto: inutile girarci attorno.... il d9 suona veramente bene sia in stereo che in 5.1.
Suono caldo e avvolgente con un ottima corposità in stereo e ottima dinamica per utilizzo HT. Rispetto al finale rotel ha un suono molto meno aspro.
Se avete domande.....
-
06-06-2007, 09:56 #42
Originariamente scritto da Johnvigna
-
06-06-2007, 10:40 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non a caso a johnvigna gliel'ho inviato io... e per convincerlo è stata dura
-
06-06-2007, 10:56 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Lo scetticismo è più che giustificato dato che se si parla di elettronica i prodotti cinesi in media non sono precisamente sinonimo di qualità hi end!!
Lo scrivo e lo confermo: ero mOOOlto scettico a riguardo e lo scetticismo è svanito solo dopo un accurato ascolto.
Per un 50% inoltre l'ho preso per mettere fine al pressing di pintazza via messenger riguardo questo prodotto!!!
Resta il fatto di avere un prodotto sicuramente dal rapporto qualità prezzo molto elevato ma senza una distribuzione e un'assistenza ufficiale.
Come dire...speriamo che duri!!!!
-
06-06-2007, 11:04 #45
Caro John, non mi trovi d'accordo sulla qualità media dei prodotti cinesi. A meno che non si vada a pescare in siti strani, i soliti marchi distribuiti da ornec e soci (dussun,shanling etc.) sono di gran lunga migliori da un punto di vista qualitativo rispetto ad apparecchi similari di "origine" europea.
Pintazza, che come me ha abbracciato la filosofia orientale, ti potrà dare conferma anche sull'ottimo v8 che ha in firma.