|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: KORSUN/DUSSUN D9 - Ebbene SI!
-
06-08-2006, 17:50 #1
KORSUN/DUSSUN D9 - Ebbene SI!
Salve a tutti del Forum,
sono nuovo in questo ruolo attivo di "apridiscussioni", e anche come partecipante a discussioni aperte da altri non sono stato mai assiduo, ma sono diversi mesi che vi seguo, da quando ho deciso di comporre il mio primo impiano "serio" da casa.
Ho studiato (forum e recensioni) ho testato dal vivo (presso negozianti ed amici) e alla fine ho quasi completato il tutto.
Utilizzo misto (come spesso accade) stereo per la musica e multichannel per i film, budget non esagerato (€ 3.500 max 5+1 casse, ampli e lettore CD).
L'iter decisionale è stato abbastanza travagliato (molto lungo da descrivere e mi sono avvalso anche dell'aiuto di alcuni di voi che ringrazio per la cortesia dimostrata) e alla fine ho composto il seguente impianto:
1) Ampli Multichannel (come da oggetto) Dussun D9
2) Front Dynaudio Audience 52 special edition
3) Surround Dynaudio Audience 42
4) Centrale Dynaudio Audience 122c
Restano da prendere lettore CD (o CD/DVD) e sub; sono orientato per un altro made in China per il lettore e sull'arcinoto Velodyne CHT10 (che purtroppo ancora non ho avuto il piacere di sentire e pertanto sto aspettando a prendere).
Purtroppo al momento la configurazione d'ascolto è ancora molto provvisoria, devo traslocare a casa mia tra poco e per il momento dove sono posso solo acoltare in stereo con il lettore che mi ritrovo disponibile (un vecchio Pioneer PD-4700 di oltre 10 anni fa, o in alternativa un lettore AV Kiss DP-1000!!!).
L'ascolto:
fatte tutte le premesse del caso specifico in cui mi trovo, l'ampli fa lavorare bene le Dynaudio, mantenendo molto alto il livello di dettaglio (comprese le distorsioni aggiunte dal lettore) con un certo addolcimento sulle alte frequenze senza perdere dettaglio; ascolto acid jazz e un riferimento per me è la resa del sassofono di un paio di CD benchmark che conosco a memoria... (Rad - "make every second count" e "Higher Plane" e poi Brand new Heavies il secondo e terzo CD) il dettaglio è perfetto e la grana c'é tutta anche se il suono non è invadente (come ho sentito su altri impianti) non è stancante, ma se cerchi il dettaglio c'é tutto.
Altra caratteristica è la "Julenza"; cosa che il bambino ha da vendere e che le Dyn digeriscono molto bene. Non voglio pensare cosa succederà in multicanale!!!
Attualmente ho qualche difficoltà a valutare la profondità del quadro e la precisione del posizionamento degli strumenti e rimando ad un prossimo test che farò in casa nuova una volta posizionato il tutto e possibilmente con il lettore CD definitivo.
Se qualcuno avesse qualche curiosità da togliersi sull'oggetto, fatemi sapere, sono debitore al forum e sarò felice di rispondervi (che so, confronti con altri ampli sentiti, altri altoparlanti, foto del bimbo, e quant'altro).
Ciao a tutti.
-
06-08-2006, 20:25 #2
Complimenti per l'ampli ma anche per i dynaudio.
Che DVD player hai intenzione di accoppiarci?
Dovrai sicuramente sceglierlo con un occhio di riguardo al decoder dd dts,
visto che il dussun non fa decodifica!
Hai in mente qualcosa?
ALe
-
06-08-2006, 20:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ciao,
anche io per l'audio 2 canali o il fratello V6ì....
davvero un buon amplificatore....
volevo chiederti se hai avuto anche la possibilità di ascoltare il multicanale di Cayin?Che implementa decoder dts e dd che come anche menzionato da Ale10 il dussun non ha.....
visto che hai già il dussun occhio alla scelta del lettore dvd-cd....
personalmente mi trovo bene con il 7600 di marantz sia per l'audio (un pelino sotto l'arcam cd73,ma ottimo per l'audio multicanale) che per il video,anche a dispetto del prezzo è straconsigliato il philips9000.(magari la differenza la usi per un buon pre multicanale da collegare al dussun)
Ciao.
-
07-08-2006, 08:39 #4
ebbene
No non ho sentito il Cayin purtroppo, ma avrei voluto molto. Questi prodotti sono un gran casino da ascoltare in Italia e sul Dussun ho rischiato, ma alla fine sono contento.
Per quanto riguarda il lettore ci sto pensando, al momento sto aspettando lo Shanling DVD A-100 che mi dovrebbe garantire una buona resa audio sia sulla lettura CD che DVD, magari penalizzando leggermente la resa video; tuttavia in casa potrò installare solo un pannello LCD e non il proiettore e pertanto credo che lo shan sia più che sufficiente.
Ma sono sicuramente aperto a valutare alternative, anche perché al momento su Ornec non è disponibile e la cosa va avanti così da oltre 2 mesi.
Anzi, raccolgo volentieri i suggerimenti che mi avete dato, ribadendo il maggior occhio di riguardo per la qualità audio rispetto a quella del video.
Ciao ragazzi e, ..., grazie.
-
07-08-2006, 08:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
ciao,
il mio consiglio per rimanere nello stesso costo dello shanling è di andare sul philips 9000 che ha dalla sua la miglior qualità audio rispetto anche a macchine dal costo multiplo.
costo 350€(con spedizione inclusa)
-
07-08-2006, 10:38 #6
Originariamente scritto da lost001
-
07-08-2006, 10:41 #7
Originariamente scritto da karad
L'ho collegato in component all'infocus 7205 e sono rimasto sbalordito dalla qualità delle immagini!
Ti ho madato un mp
ciao.
-
29-08-2006, 23:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ragazzi, ma come si mette per l'assistenza con questi ampli cinesi ???
Si butta via tutto al primo problema ??
Ciao ciao
-
31-08-2006, 10:28 #9
Ciao,
beh, i pezzi sono internazionali, e puoi sempre portare l'apparecchio ad un negozio di fiducia per la riparazione.
Ovviamente pur esistendo la garanzia internazionale (in certi rari casi) ho sempre ritenuto di affrontare ogni eventuale riparazione a pagamento.
Saluti.
-
31-08-2006, 20:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ma in conclusione allora si è appurato se si tratta della copia del Red Rose ??
Saluti
-
01-09-2006, 07:35 #11
Originariamente scritto da mrcrowley
?
?).
A chi dobbiamo credere?
-
22-09-2006, 22:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Dussun VS Cayin ??
Nessuno ha avuto l'opportunità di confrontare questi due ampli HT ??
Saluti a tutti
-
01-03-2007, 11:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Riesumo questa vecchia discussione perchè potrebbe interessarmi l'ampli in questione il dussun D9.
On line non sono riuscito a trovare un manuale quindi chiedo a chi ce l'ha.
In particolare non capisco a cosa possano servire i connettori main in e pre out ponticellati su un prodotto del genere che per sua natura non codifica.
Passi per gli ingressi ma l'utilizzo delle uscite mi sfugge
Può essere usato come finale puro??
-
10-05-2007, 17:22 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Alla fine l'ho preso... usato a 650€
Del manuale manco l'ombra e mi hanno già detto che quello nella confezione è cinese. Andrò per tentativi
-
11-05-2007, 09:41 #15mixersrl Guest
...oh impari il cinese