|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: YAMAHA DSP AZ1 o DENON AVC-A11 SR. ?
-
04-04-2003, 14:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 23
amplificatore
Sono incerto tra un amplificatore YAMAHA DSP AZ1 e un DENON AVC-A11 SR.
Quale secondo voi il migliore?
-
04-04-2003, 16:12 #2
E' in uscita il Denon AVC-A12SR.............
Sul sito americano esiste già!!!!
Ciao, Luca.
-
04-04-2003, 16:40 #3
nessuno dei DUE
con quei soldi puoi gia' cominciare a pensare ad una soluzione a DUE telai ........
Che delusione
-
04-04-2003, 17:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Dipende
Di norma, Denon dovrebbe farsi preferire per le caratteristiche prettamente musicali, e Yamaha per l'effettistica (che pero', per essere sfruttata appieno, richiede una seconda coppia di diffusori frontali)... ma nessuno dei due a che vedere con i proiettori!
-
04-04-2003, 19:23 #5
Maura, sei fuori forum, bisogna postare queste domande nel forum adatto(quello degli amplificatori).
Peccato di gioventà o di semplice distrazione??
Io opterei per lo z1 anche perchè ormai on street lo trovi anche a circa 2000 euro. e con quei soldi le soluzioni a due telai mi sembrano davvero pochine e poco entusiasmanti....
il denon nuovo non lo conosco!!
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-04-2003, 20:02 #6
1) spostata la discussione
2) aggiornato il titolo del 3D
3) aggiornate il nome in MaurO e non MaurA
4) Serve altro?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
04-04-2003, 22:04 #7Cutellone ha scritto:
nessuno dei DUEcon quei soldi puoi gia' cominciare a pensare ad una soluzione a DUE telai ........
Che delusione
l'ho sentito proprio una settimana fa con delle b&w cdm 9 e ti garantisco che faceva proprio la sua bella figura!
vuoi x forza 2 telai? per ottenere le stesse prestazioni preparati a sborsare il doppio...
-
05-04-2003, 08:03 #8
Mah caro Er Monnezza, su questo nutro forti dubbi.
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
05-04-2003, 08:59 #9
tanto per fare due conticini
Secondo me spendendo qualcosina in meno dei vari AVC Denon
potete comprare
PRE YAMAHA mod DSP-E800 mi pare, costa poco meno di 500 Euro
Finale PA4000 H/K costa circa 1100 Euro di listino
Totale circa 1600 -
Credete sia peggio di qualsiasi INTEGRATO ?
Che ne dite ?Ultima modifica di Cutellone; 05-04-2003 alle 09:02
-
05-04-2003, 09:23 #10
Lo scorso anno, e c'è qualche thread a ricordarlo, mi trovai a un bivio simile.
Venivo da Yamaha, DSPA2. Cambiai i diffusori passando ai Reference di Klipsch, ottenendo un risultato non entusiasmante: amplificatore notoriamente duro e spoostato sulle alte, con casse dure ed efficienti. Dovetti valutare un altro amplificatore, tendenzialmente più dolce e musicale, soprattutto nel mio ambiente trattato acusticamente. Uso esclusivamente HT.
Soluzioni a due telai non le ho provate a casa, solo nella sala di chi molto gentilmente mi mise a disposizione il suo tempo. Provai poi inoltre un po' di blasonati integrati (Onkyo, Harman Kardon, il nuovo Yamaha top di gamma appena uscito, Sony, Denon, l'AV1 e l'AV11,).
Alla fine ho preso proprio quest'ultimo e ne sono soddisfattissimo: in abbinata alle Reference è una goduria.
Ho avuto modo di sentire le mie Klipsch pilotate da un due telai McIntosh (il cui costo puoi immaginare), anche se a onor del vero in un ambiente che poco si prestava acusticamente, e ti assicuro che io - e chi con me - preferivano il mio Denon. Ovviamente questa affermazione va presa con tutte le cautele e le variabili del caso (i miei mesi passati a ottimizzare contro un impianto messo lì benino, ma sicuramente non con tutte le cosine al posto giusto), ma ho imparato a mie spese e in giorni di tempo speso a non dar nulla per scontato e soprattutto a valutare bene i diffusori da affiancare nell'ambiente finale, variabile fondamentale.Ciao, Peter
-
05-04-2003, 09:24 #11Gianni Wurzburger ha scritto:
Mah caro Er Monnezza, su questo nutro forti dubbi.Ciao, Peter
-
05-04-2003, 10:22 #12Cutellone ha scritto:
tanto per fare due conticini
Secondo me spendendo qualcosina in meno dei vari AVC Denon
potete comprare
PRE YAMAHA mod DSP-E800 mi pare, costa poco meno di 500 Euro
Finale PA4000 H/K costa circa 1100 Euro di listino
Totale circa 1600 -
Credete sia peggio di qualsiasi INTEGRATO ?
Che ne dite ?
Soluzione limitata per connessioni, capacità elaborative dsp, esteticamente alquanto dubbia, altresì eterogenea come suono, e limitata dal punto di vista di una futura espandibilità.
Con lo Yammi z1 spendi di più, perchè obiettivamente hai di più!!
Francamente non sopporto chi per tenere in rilievo(personale) quello che definisce "l'ascolto stereofonico", o ancora più estensivamente quella "qualità audio", (e che come parametro io non tengo in considerazione, se non al pari delle altre, da quando ho preso la patente), sacrfica tutto ma proprio tutto il resto, ritenendolo poco o punto rilevante.
Ma ad uno che decide di comprare, o almeno chiede come va uno z1, secondo Voi, interessa di più come suona la primavera di Vivaldi su una coppia di diffusori(....che la maggior parte delle volte sono parte di un kit 5.1), o hanno più a cuore un sound "cinema like"???
Francamente l'errore che imputo alla maggior parte di Voi( e faccio i nomi, perchè non è una accusa cattiva, ma semplicemente un punto di vista diverso da quello che ritengo obiettivamente da seguire: Mirko in primis, Linomatz, Gianni Wurzburgy, Inner, Cutellone e compagnia ascoltante...)è che travisate spesso le esigenze del comune fruitore di "HOME CINEMA", e che, magari non sarà in questo caso, ma lo è comunque di frequente, alla ricerca solo delle sensazioni piacevoli avute al cinema, e non del suono iper ultra fedelissimo, e che vorrebbe il più possibile ottenerle nel suo salotto.
Detto questo, non si arriva al punto che lo z1 è uno scureggione mentre un finale HK (o chi per lui di telaio separato) suoni da dio al confronto, o il contrario.Le sensazioni sono molto vicine( a mio modesto avviso, a meno che non si sfoci nel resto della catena in qualcosa di assolutamente esoterico e fuori budget!).
Anzi, la questione sta proprio lì: a meno che non si ascoltino UNICAMENTE cd( o LP!!!) di musica JAzz o classica ultra raffinati (come incisioni e come forma espressiva di arte , intendo) della CHESKY e della TELARC, un diffusore consumer suona allo stesso identico modo, sia se pilotato nell'una, sia che nell'altra maniera (qui io addirittura vedo e sento meglio un integrato con dei bei effetti attivati in MCL, ma questa è opinione personale ed in quanto tale opinabile: oltretuttto l'integrato è stato studiato e progettato per lavorare in armonia con tali prodotti, non certo con diffusori come i Rogers LS35a!!!!).
A questo punto, poi, il fruitore medio avrà, nel caso IN CUI POTI SAGGIAMENTE per lo Z1, la possibilità di evolvere le sue esigenze e la sua ricerca della migliore soddisfazione personale: se lo attrae di più il lato specificamente sonoro di un ascolto stereofonico, andrà a cercare altrove(con l'aiuto dei super esperti tipo Mirko o Gianni) le sue elettroniche di elezione: ma questa, BADATE, è una ipotesi residuale, rispetto a chi entra per ascoltare un film in modo "spettinante"!! Ovvio che sarà molto più facile che si appassioni alla mille possibilità di elaborazione del suono che ha uno z1, e , magari investendo un pò, aumenterà il suo parco diffusori mettendo dei begli effetti frontali, poi il centrale posteriore, e col suo kit nativo 5.1 il suo z1 ed i nuovi arrivi, avrà un impianto espanso rispetto all'origine, qualitativamente facendo un bel passo in avanti, e senza aver snaturato i suoi investimenti.
L'ampli AV tipo lo z1 sarà come una scheda madre per il computer: si deve aver di mira il fatto che, dato il suo elevato costo, e la sua difficile smerciabilità nel mercato dell'usato, deve essere acquistata e resistere nella catena (mantenendo alto il suo valore di utilizzo e fruizione), il più tempo possibile.
Un dsp e800, alquanto limitato negli ingressi, con pochissime elaborazioni dsp rispetto alla ammiraglia yamaha, con un finale 5.1 , francamente lascia poco spazio ad una espasione futura delle passioni "home theater", senza dover riconominciare tutto daccapo nell'acquisto della migliore catena audio video...
Chi vuole il cinema in casa, compri il cinema in casa, e non si faccia buttare fumo negli occhi da chi ha cuore qualcos'altro....
Lasciate spazio alle nuove generazioni, vecchi sapientoni del vinile!!!!!!!!!
Ecco, lascio spazio ad un bel flame, visto che vi ho coinvolto tutti, e visto il torpore che ci ha colti tutti , in questi tempi belligeranti....
meditate gente , meditate.
52 effetti dsp, con vari utilizzi cinematografici.
8.2 canali di controllo(io vorrei sapere se l'avete mai sentiti gli impianti coi controc....i, con tanto di effetti frontali ben installati).
E tanti , ma dico proprio tanti, collegamenti.
Potenza? ma chi compra lo z1(e quindi spende tanto, relativamente), credete che davvero abbia bisogno di oltre 130 WRMS a 8ohm con thd inferiore allo 0,001?!?!
Capisco che il suono Yamaha(creating "kando" together), non piaccia a tutti, ma consigliare a tutti, indstintamente un quintuplo finale linn con i diffusori della serie 4160, che utilità avrà?!(qui Cutellone si è mantenuto con il finale di Armando Cardone, ma è solo perchè non gli avete dato "corda"
)...
ciaousss
"spettinat man"
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-04-2003, 10:37 #13
Sasy
non e' che privilegiamo l'aspetto "stereofonico" del suono, ma solo che generalmente e' un po' difficile potersi permettere due sale una h/t una stereo, per cui si cerca di trovare un compromesso per ambedue.
Per quanto riguarda Yamylo ritengo effettivamente un eccellente ampli, anche se effettivamente con i diffusori di Peter non fa una grande accoppiata, mentre con delle Infinity (Andrea aghemo docet
) il risultato e' davvero egregio.
Per quanto riguarda la soluzione espressa da Cutellone, è effettivamente una delle possibili combinazioni a cui mi riferivo e ti assicuro che in termini di versatilita' ed "effettistica" non teme confronti q/p.
inoltre in termini di versatilita' dopo le ultime "peripezie"di quel piromane di Amedancol suo Denon, francamente personalmente ne starei alla larga preferendo alla grande la soluzione By Cutellone.
Poi ovviamente entrano in gioco altri fattori che determinano una scelta o l'altra.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
05-04-2003, 10:41 #14Gianni Wurzburger ha scritto:
Sasy
non e' che privilegiamo l'aspetto "stereofonico" del suono, ma solo che generalmente e' un po' difficile potersi permettere due sale una h/t una stereo, per cui si cerca di trovare un compromesso per ambedue.
Per quanto riguarda Yamylo ritengo effettivamente un eccellente ampli, anche se effettivamente con i diffusori di Peter non fa una grande accoppiata, mentre con delle Infinity (Andrea aghemo docet ) il risultato e' davvero egregio.
Per quanto riguarda la soluzione espressa da Cutellone, è effettivamente una delle possibili combinazioni a cui mi riferivo e ti assicuro che in termini di versatilita' ed "effettistica" non teme confronti q/p .
inoltre in termini di versatilita' dopo le ultime "peripezie"di quel piromane di Amedancol suo Denon, francamente personalmente ne starei alla larga preferendo alla grande la soluzione By Cutellone.
Poi ovviamente entrano in gioco altri fattori che determinano una scelta o l'altra.
ma forse viziata da esperienze personali, che potrebbero essere fuorvianti....
Oltretutto stiamo menando il can per l'aia senza sapere nemmeno che diffuosori verranno accoppiati, per cui, mancano elementi preziosi per dare il consiglio giusto!
MaurA() 2000 dicci un pò....:o
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-04-2003, 10:46 #15
per SPETTINAT Man
eheh sei sempre il solito integralista
ti faccio io un paio di domande
Hai mai sentito un Impianto HT come si deve ??
Credi davvero che gli 80 Effetti DSP servano ?
In quanti di voi qui su usano gli effetti DSP con FILM o DVD musicali gia' CODIFICATI in DD o DTS ?
Credi davvero che la POTENZA non serva in un impianto HT ?
Sei uno di quelli che ascoltano i film con effetti DOME o ARENA e pompa al massimo il SUB al punto che non riesci piu' a distinguere tra RUMORE ed effetto ?
Tra le mie povere esperienze, mi ritengo un neofita in questo campo, devo dire che una volta ASCOLTATO un impianto multicanale come si deve ( e dico come si DEVE ) , torni a casa e ti rendi conto che i soldi che hai speso li avresti potuti spendere meglio magari senza farti buttare fumo negli occhi da Marchi Blasonati che oltre ad offrirti " effetti Speciali " ( ottenibili tra l'altro con una miserissima schedina ) aggiungono una buona campagna pubblicitaria e naturalmente dei prezzi assurdi.
Parlare di rapporto qualità prezzo quando si parla di INTEGRATI TOP è una cosa a mio avviso scandalosa.
Non prendertela a male, se sei contento di come suonano Yamaha e Denon , liberissimo , i gusti sono personali ma a da qui a dire che
chi non li accetta è un FANATICO del VINILE o confonde Home theater con Stereofonia ce ne passa.
Sappiamo tutti che in stereofonia qualunque AMPLI nato per quello scopo batte sotto tutti i punti i di vista I TOP HT.
Parlo delle mie esperienze, ho cambiato solo una volta marca, il mio primo ampli HT è stato un Sony il 940 per intenderci, Pieno di connessioni, pieno di effetti, gradevole nell' aspetto, economico e potente 100X5. Il secondo cambio fu con un AVR5000 H/K , meno potente sulla carta, meno effetti, meno connessioni, meno insomma, ti posso garantire che dall ' H/K è sempre uscito un Suono eccezionale, pulito, con un ottima separazione dei canali e una dinamica che per un ampli di 70 W x 5 fa arrossire parecchi DENON o YAMAHA di pari prezzo. E mi limito al pari prezzo, vedi 3802 due anni fa a quanto veniva venduto !
Attualmente posseggo il 7000 H/K meno Fronzoli del 5000, pero' credo se mai lo cambiero' sara' solo per un Passaggio ad un PRE-FINALE.
Come vedi, non sono un Iper FANATICO, sono solo uno che si è reso conto , grazie alle esperienze di amici ( e ne ho tanti ) che a volte il confronto con gli altri è UTILE a capire i NOSTRI LIMITI.
Sarebbe simpatico se tu facessi una tournee' in giro per l'italia ad ascoltare gli impiantini degli amici da te menzionati ( gianni, Mirko , me etc etc ). Probabilmente rivalutaresti le tue CONVINZIONI
Senza Rancore
Saluti
Antonio