Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Onkyo o Yamaha ??

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    Onkyo o Yamaha ??


    Salve a tutti!

    Devo acquistare un sistema sinto-ampli + casse 5.1 di fascia economica e sarei indirizzato su uno di questi due prodotti:
    Onkyo HT-S580
    Yahama YAM-HTR 5.1

    Inizialmente ero intenzionato a prendere lo Yamaha, ma poi ho sentito parlare bene dell'Onkyo e vedendo le caratteristiche ed alcune recensioni, ora opterei per quest'ultimo.

    Lo utilizzerei sia per i film che per la musica.

    Vorrei un vostro consiglio, magari potete anche segnalarmi altri prodotti validi.

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da walterilmago
    Devo acquistare un sistema sinto-ampli + casse 5.1 di fascia economica e sarei indirizzato su uno di questi due prodotti:
    Onkyo HT-S580
    Yahama YAM-HTR 5.1

    Lo utilizzerei sia per i film che per la musica.
    La frase in grassetto non sta bene su questi due prodotti.

    Se hai come target 50% musica 50% ht cambia obbiettivo.
    Fatti un sistema a step progressivi: compra l'ampli e poi solo le frontali e mese per mese, quando puoi permettertelo, aggiorna con l'adozione di centrale e di surround e di sub.

    Sulla carta cmq l'onkyo dovrebbe essere un filino più musicale, mentre lo yamaha più per l'ht.
    Vedi tu.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  3. #3
    mixersrl Guest
    Budget?Ambiente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da mavry

    Se hai come target 50% musica 50% ht cambia obbiettivo.
    Fatti un sistema a step progressivi: compra l'ampli e poi solo le frontali e mese per mese, quando puoi permettertelo, aggiorna con l'adozione di centrale e di surround e di sub.
    Quoto la giusta osservazione di Mavry, penso sinceramente sia inutile buttare soldi su questi sistemini integrati che dopo 2 giorni vorresti bruciare.
    La costruzione di un sistema a tappe ti consente anche aggiornamenti senza grossi dispendi e sopratutto la qualità dell'impianto sarà notevolmente migliorata.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Ambiente: 6m x 3,3m
    Budget: 400€

    Probabilmente lo utilizzerò di più per la musica, e mi piace ascoltarla bene: mi piace un suono pieno, bassi morbidi e profondi, ma senza sovrastare i medi e gli alti, anzi mi piace sentirli belli nitidi.

    Avevo anche pensato ad un acquisto a step, magari inizialmente potrei arrivare anche a 500€.

    Quindi come primo acquisto potrei optare per sinto-ampli e coppia di casse frontali, che dite? Ho letto che ampli Onkyo e casse Indiana Line si accoppiano bene ed hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Altrimenti se avete altro da consigliarmi...

    Grazie
    Ultima modifica di walterilmago; 10-05-2006 alle 18:34

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Avrei identificato una possibile configurazione:

    Sintoamplificatore A/V: Onkyo TX-SR303E

    Diffusori frontali: Indiana Line HC205 (oppure HC206)

    Subwoofer (magari non subito): Indiana Line HC808 (oppure HC810)

    Pensate possa andare bene o mi consigliate un altro abbinamento?
    I diffusori e il sub sono adatti a quell'ampli?

    Perdonatemi, ma non sono molto esperto

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Citazione Originariamente scritto da walterilmago
    Ambiente: 6m x 3,3m
    Budget: 400€

    Probabilmente lo utilizzerò di più per la musica, e mi piace ascoltarla bene: mi piace un suono pieno, bassi morbidi e profondi, ma senza sovrastare i medi e gli alti, anzi mi piace sentirli belli nitidi.

    Avevo anche pensato ad un acquisto a step, magari inizialmente potrei arrivare anche a 500€.
    Vuoi anche che ti stiri i panni e ti faccia il caffe?

    Stai parlando di un sintoampli non di una ampli stereo: ricordatelo quando fai le tue considerazioni di suono hi end su apparecchi da 250 euro.

    I bassi della indiana line non sono certo controllati come li vuoi tu, e cmq non avresti comunque molto di meglio per quella cifra.

    Io aspetterei e stanzierei un budget di almeno 200 euro in più, dovesse volerci anche un paio di mesi di aspettativa. Il rischio è di pentirsi dell'acquisto il primo giorno di ascolto.

    edito per dire che potresti andare sull'"usato".
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    mmm... proverò a cercare qualcosa di usato allora.
    Comunque quali marche di ampli e casse mi consigli che si abbinino bene insieme e che abbiano le caratteristiche sonore che piacciono a me?

    ...

    Edito per aggiungere delle considerazioni.

    Spulciando il forum ho visto che i sinto-ampli a/v entry-level con caratteristiche relativamente migliori per l'ascolto anche di musica sono Marantz e Harman Kardon. Visti i prezzi e considerato il budget limitato, rimarrei sui modelli base: Harman Kardon AVR 135 oppure Marantz SR4600. Girerò per negozi perchè voglio ascoltarli con le mie orecchie, sebbene le info trovate sul forum siano già di aiuto.
    A questo punto riformulo la domanda fatta appena sopra, chiedovi quale marca di casse potrei abbinare con questi due modelli.

    Ciao e grazie ancora
    Ultima modifica di walterilmago; 11-05-2006 alle 23:33

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Harman Kardon con Wharfedale serie 8 o 9, al limite con indiana line, ma sebbene acquisteresti calore, perderesti controllo (bassi non controllati, alte frequenze poco presenti in dettaglio).

    Marantz con Mordaunt Short o cmq diffusori abbastanza neutri, visto che l'ampli è già abbastanza musicale di suo. Prova ad abbinargli le suddette MS o Monitor Audio serie Bronze o Jm Lab serie Chorus o le Aliante CNM Tower o Kef.

    Con tutto quello che ho scritto sei cmq fuori budget visto che già solo gli ampli costano non meno di 400 euro e le casse partono da 450.
    Però questo è proprio il primo passo di un entry level che secondo me è superiore anni luce ai kit da te menzionati (ampli e diffusori che siano).
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Ho trovato:

    Harman Kardon AVR 130 > 334€
    credo sia fuori produzione, ma per le sue caratteristiche mi andrebbe più che bene

    Wharfedale Diamond 9.5 > 343€

    Ho un dubbio però: nelle specifiche dell'H/K la potenza è indicata su 8ohm, mentre le Wharfedale hanno un'impedenza di 6ohm. Possono comunque accoppiarsi senza problemi??

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    c'è l'hk avr 135.

    si nessun problema.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    Mavry quando accenni alla perdita di controllo ti riferisci alle indiana o alle wharfe, come ti ho già detto io ho le wharfedale e sarei intenzionato a cambiare sto benedetto yamaha entry con un ampli più corposo e ormai sono intenzionato sull hk o marantz, che oltretutto domani andrò ad ascoltare spero in configurazione con le mie casse

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    mi riferisco alle indiana line, che hanno dei bassi troppo invadenti per i miei gusti, ma che forse, proprio per questo loro "calore" si lasciano apprezzare in ambito home theatre.

    mi permetto anche di mandarti un mp
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61
    Non sono ancora riuscito ad andare in qualche negozio specializzato per la prova d'ascolto, comuqnue nel frattempo vorrei chiedervi un'altra opinione: considerando sempre che utilizzerei l'impianto più per la musica che per l'ht, e considerando che vorrei prendere subito anche il sub, mi consigliate dei frontali a due o tre vie?? Tre vie intendo con midrange e woofer e non con doppio woofer.
    Inoltre sapreste indicarmi altre marche da abbinare all'Harman Kardon? Rammento che mi piace sentire medi e alti nitidi e aperti, quando ascolto una canzone mi piace sentire la voce del cantante come se fosse di fronte a me però gli alti non devono risultare troppo "penetranti".
    Anche per il sub non so come orientarmi, ho letto buone opinioni sul Velodyne...
    Per l'ampli dovrei cavarmela con 350€ circa, quindi pensavo di arrivare intorno ai 1000€ con frontali e sub.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Ti ho già risposto il 12 maggio

    Citazione Originariamente scritto da mavry
    Harman Kardon con Wharfedale serie 8 o 9, al limite con indiana line, ma sebbene acquisteresti calore, perderesti controllo (bassi non controllati, alte frequenze poco presenti in dettaglio).

    Marantz con Mordaunt Short o cmq diffusori abbastanza neutri, visto che l'ampli è già abbastanza musicale di suo. Prova ad abbinargli le suddette MS o Monitor Audio serie Bronze o Jm Lab serie Chorus o le Aliante CNM Tower o Kef.

    Con tutto quello che ho scritto sei cmq fuori budget visto che già solo gli ampli costano non meno di 400 euro e le casse partono da 450.
    Però questo è proprio il primo passo di un entry level che secondo me è superiore anni luce ai kit da te menzionati (ampli e diffusori che siano).
    Per entrare nello specifico ancora di più i diffusori sono:
    • Jm Lab chorus 714s
    • Mordaunt Short 904
    • Aliante CNM Tower
    • Wharfedale 9.x


    Ti consiglio di lasciar perdere il sub e di concentrarti su un buon ampli e 2 buone torri frontali.
    In seguito comprerai un buon sub e magari un centrale e poi i surround, ma se la tua priorità è comunque sentire buona musica, ti serve una buona base di partenza.

    ciao
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •