|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Yamaha RX-V2600: brutto bug!!!
-
05-04-2006, 22:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Yamaha RX-V2600: brutto bug!!!
Possiedo oramai da quasi un mese il mio 2600.
Mentre all'inizio ho "giocato" con i settaggi audio e le comparative con altri ampli, ho in seguito cominciato a provare la parte video.
In particolare ero interessato a valutare la qualità dello scaler interno, quindi ho comprato i cavi per collegare il mio vpr Epson TW200 all'uscita hdmi del 2600 tramite un cavo hdmi-->dvi che entra nello scatolotto del co-buy che effettua la conversione dvi-->vga.
Ho collegato due diversi skybox ed un lettore dvd sia in HDMI che in component, ma il menù che attivava lo scaler era in grigio, quindi non permetteva di accedere al menù per attivare il 720p/1080i.
A furia di cercare, e soprattutto grazie all'aiuto di Angelone, ho purtroppo scoperto che esiste un grave bug nel 2600 che in sostanza disabilita lo scaler se si utilizzano cavi di conversione hdmi-->dvi.
In giro per il mondo moltissime persone si lamentano per questo.
Attenzione quindi: chiunque voglia acquistare il 2600 pensando di usarne lo scaler dovrà avere un display con ingresso hdmi, altrimenti l'uscita sarà solo a 576i/p.
Parecchi possessori di 2600 hanno avuto problemi vari nella gestione del segnale video di console da gioco, con una casistica che non permette di capire a priori se funzionerà o meno...l'unica è provare!
Funzionano invece bene sia l'up-conversion da analogico a digitale sia il passaggio di segnali già scalati.
Trovo poco logico che Yamaha non se ne sia accorta prima del lancio, mentre è assolutamente pazzesco il fatto che da mesi Yamaha è al corrente del problema ma non l'ha ancora risolto, nè si sa se mai lo farà.
-
05-04-2006, 23:47 #2
Mi sa che cio' potrebbe essere proprio "by-design" per i problemi di HDCP: quindi forse non un bug...
Tra l'altro penso che il tuo VPR sia HDCP compatibile, ma hai controllato se il cavo adattatore lo e'????
Comincio a pensare che la scritta sugli adattatori DVI-HDMI (tipo quelli della Lindy) "HDCP compatible" non sia solo una scritta messa cosi'....
Non riesco altrimenti a spiegarmi come l'RX-V2600 si accorga della presenza dell'adattatore...
Prova a cambiare adattatore...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-04-2006, 23:50 #3
Originariamente scritto da eragon
-
05-04-2006, 23:59 #4
Originariamente scritto da obiwankenobi
E a dire il vero inverosimile .....Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-04-2006, 00:21 #5
Non so come dirtelo... ma perchè inverosimile? Basta solo che venga rilevato il segnale relativo al piedino audio. O no?
Comunque appena installati i nuovi driver, WinXP ha detto: "uè, mi pare che tu tieni nu monitor accaddiemmeài attaccato 'ngoppa 'o cavo divvuài"... Non credo tirasse ad indovinare...
-
06-04-2006, 00:23 #6
E' probabile, nonchè possibile, che vi sia uno scambio di dati bidirezionale, per cui venga rilevata la mancanza di qualche collegamento e il segnale bloccato.
O, anche più semplicemente, che qualche pin debba essere terminato su un carico opportuno, altrimenti idem come sopra.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-04-2006, 00:36 #7
La butto li':
potrebbe essere che il colorspace usato sull'HDMI dall'RX-V2600 sia solo il component YCbCr 4:4:4 o 4:2:2, mentre lo standard DVI accetta solo l'RGB 4:4:4 colorspace.
Quindi, no HDMI, no party!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-04-2006, 01:05 #8
Comunque, sulla compatibilita' tra HDMI e DVI+HDCP ho trovato questo ottimo articolo (non recentissimo) in cui e' scritto:
To accommodate the new feature set of HDMI, a new revision of the HDCP protocol (HDCP 1.1) has been published. The designers of HDMI and HDCP 1.1 took great pains to ensure backwards compatibility with DVI/HDCP (i.e. you can plug the smaller HDMI cable into a DVI connector and still see video). Therefore, theoretically, you should be able to connect an HDMI and HDCP 1.1 transmitter to your existing DVI/HDCP 1.0 display without incident.
Alas, given that there are compatibility issues between pure HDCP 1.0 devices, it is logical to assume that there will be some compatibility issues between HDCP 1.1 and HDCP 1.0 devices. Since there's no way to anticipate future compatibility issues, it would be advisable to ensure that all HDCP-enabled devices you purchase are software upgradeable. That way, if you encounter a bug, you can download a firmware update rather than tossing your expensive display into the garbage.
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
06-04-2006, 10:01 #9
Originariamente scritto da obiwankenobi
firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i
-
06-04-2006, 10:06 #10
Dato che state mettendo alla frusta il 2600 qualcuno mi può dire come e se funziona collegando un HTPC con cavo DVI>HDMI ???? Non riesco a trovare la risposta da nessuna parte, possibile che nessuno di voi ha collegato un HTPC
Vorrei sapere se ci sono problemi di upscaling come per il collegamento HDMI>DVI, e se la scheda video aggancia il segnale sul plasma o vpr pur avendo in mezzo l'ampli.firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i
-
06-04-2006, 10:42 #11
Sempre più curioso di sapere cosa può essere ....... non credo dipenda da incompatibilità HDCP e mi pare alquanto strano la non compatibilità con la conversione via cavo ......................
C'è qualche "magister" che ci capisce ....??Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-04-2006, 11:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Yamaha ammette che il problema non è nell'HDCP ma nell'erronea rilevazione dello yammy. In pratica non sente una sorgente HD collegata per cui disabilita lo scaler.
Se invece si entra (x monster) con convertitore dvi-->hdmi non c'è problema.
-
06-04-2006, 11:48 #13
attraverso il dvi hdmi viaggiano anche dati riguardanti le caratteristiche del monitor.
se vado a guardare sul htpc le caratteristiche del monitor mi riconosce modello di vpr,risoluzioni e refresh supportate.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
06-04-2006, 12:02 #14
Originariamente scritto da pela73
Scusate le mille domande, ma finalmente trovo qualcuno che mi illumina sul collegamento video HTPC>Sintoampli.Ultima modifica di monster900special; 06-04-2006 alle 14:06
firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i
-
06-04-2006, 12:17 #15
Originariamente scritto da massimoan
X monster cosa intendi ..??
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.