| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 48
			
		Discussione: Yamaha 2600: chi ce l'ha, cosa pensa dell'upscaling?
- 
	05-04-2006, 20:08 #1Yamaha 2600: chi ce l'ha, cosa pensa dell'upscaling?Ho da poco preso uno yamaha 2600. 
 E' collegato in hdmi ad un pio 436xde.
 
 Non so se e' malattia mentale ma ho l'impressione che il collegamento in component diretto sia peggiore del segnale upscalato a 720p dallo yammy e del conseguente collegamento in hdmi.
 
 Qualcun'altro ha sensazioni analoghe?plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	05-04-2006, 20:49 #2 Member Member- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Trento
- Messaggi
- 78
 Con che dvd lo piloti? 
 
- 
	05-04-2006, 21:31 #3Stessa domanda ....???? Originariamente scritto da fighterv60 Originariamente scritto da fighterv60
 E poi non ho capito cosa vuoi dire con ......"e del conseguente collegamento in hdmi."
 CiaoGiancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	06-04-2006, 01:04 #4Cioe', se capisco bene, in HDMI via RX-V2600 il 436 rende meglio che in component? Originariamente scritto da colaman Originariamente scritto da colaman
 
 Questo si e' detto puo' dipendere dalla sorgente, ma capisco che il tuo ragionamento e' logico:
 sorgente component -> 436
 peggiore di
 sorgente component -> RX-V2600 HDMI -> 436
 
 In questo modo si puo' escludere come causa la sorgente (che esce sempre in component) ma a questo punto non si puo' escludere il display! 
 
 Saluti
 
 Eragon
 (aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	07-04-2006, 22:38 #5e' ufficiale:non mi ero spiegato. 
 
 Collegamento dvd to 436: voto 8
 Collegamento dvd to 2600 to 436: voto 5/6
 
 Il collegamento rimane il component (2600 to 436 via hdmi).
 
 L'impressione e' che il passaggio via 2600 "sporchi" l'immagine (in component diretto nel 436 "sembra" piu' dettagliato rispetto al passaggio upscalato a 720)
 
 Attendo tue considerazioni (dopotutto ce l'hai anche tu).......
 
 Ciaoplasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	07-04-2006, 23:29 #6Effettivamente si era capito il contrario... Originariamente scritto da colaman Originariamente scritto da colaman
 
 Invece, adesso che lo hai spiegato dettagliatamente, le tue impressioni sono perfettamente in linea con la gia' citata recensione di Audioholics: l'immagine verrebbe probabilmente resa volutamente un pochino piu' "soft", forse per nascondere meglio eventuali problemi nell'upscaling.
 
 Potresti forse compensare aumentando il valore di sharpness del 436.
 
 Ma il tuo component e' interlacciato o progressivo? Differenze?
 
 Saluti
 
 Eragon
 (aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	08-04-2006, 18:32 #7progressivo. 
 boh, da quello che dici anche tu hai centrato la mia sensazione.
 Mi aspettavo un 720p "splendente" di dettagli e finora l'unico film che mi ha dato queste sensazioni e' "La leggenda di Bagger Vance"....
 Vabbe', aspettiam skyhd!!!!!plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	08-04-2006, 18:33 #8in ogni caso, almeno l'audio e' VALIDISSIMO.... plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	08-04-2006, 18:45 #9Provato con l'interlacciato? Originariamente scritto da colaman Originariamente scritto da colaman
 A volte il deinterlacer di certi lettori DVD potrebbe essere scadente, e potrebbe riuscirci meglio l'RX-V2600.
 
 Nel mio caso comunque, piu' che nell'upscaling, l'utilita' e' nella conversione di segnale, che mi serve per mandare tutto al VPR via un unico collegamento HDMI, anche il DTT o il SAT.
 
 Saluti
 
 Eragon
 (aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	08-04-2006, 18:52 #10si, gia' fatto (1125i) ma cambia poco. 
 Sintesi: condivido sulla funzione di switcher.
 Sempre piu' in attesa di skyhd....plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	08-04-2006, 21:52 #11Vabbe c'è la primavera ma io non ci ho capito na mazza .............   
 Perchè mai non lo colleghi via HDMI al posto del component che più di tanto non può dare ...????  
 ciaoGiancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	09-04-2006, 12:52 #12provo a spiegarmi. 
 
 L'ampli e' collegato in hdmi al plasma.
 Il dvd, non avendo l'hdmi, e' collegato all'ampli in component.
 L'ampli effettua l'upscaling a 720p/1080i e.....non ha un'immagine "soddisfacente" (sembra piu' "inciso" il collegamentoi diretto in component al plasma).
 
 Spero, per avere un vostro aiuto, di essere stato sufficientemente esplicativo....
 
 Ciao e grazieplasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /
 
- 
	09-04-2006, 15:04 #13Una domanda ( visto che nelle specifiche del 2600 non l'ho visto) .... hai la possibilità di collegare il dvd al sintoampli via RGBs ..... ?? 
 Te lo chiedo perchè a me "stranamente" (ma non tanto) il phillo mi funge meglio se entro in RGB anziche Component .....  
 ciaoGiancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 
- 
	09-04-2006, 23:23 #14RGB not available... Originariamente scritto da benegi Originariamente scritto da benegi 
 
 Probabilmente non c'era piu' spazio sul pannello posteriore per farci entrare un paio di scart, e considerando che purtroppo sui mercati extraeuropei l'RGB non si usa...
 
 Saluti
 
 Eragon
 (aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
 
- 
	10-04-2006, 01:32 #15Eragon l'RGBs la puoi in certi casi veicolare attrverso il component + il composito, appunto chiedevo, magari provando ....     
 ciaoGiancarlo
 qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
