|
|
Risultati da 16 a 30 di 48
Discussione: Yamaha 2600: chi ce l'ha, cosa pensa dell'upscaling?
-
10-04-2006, 09:36 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da colaman
A questo punto, da quanto scrivi, mi conforti sull'acquisto del mio sintoampli, confermando le impressioni di forumisti stranieri riguardo la bontà dell'Oplus.
(P.S.: circa 250 eurozzi risparmiati!!!)
bye
-
10-04-2006, 11:11 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da colaman
Prima di acquistare il mio 1600 nero, ho cercato in rete quante più possibili info sullo scaler OPLUS adottato sullo Yammi, ricavandone impressioni positive sulla conversione i/p, ma poco confortanti sulla conversione 576->720->1080.
A questo punto, da quanto scrivi, mi conforti sull'acquisto del mio sintoampli, confermando le impressioni di forumisti stranieri riguardo la bontà dell'Oplus.
(P.S.: circa 250 eurozzi risparmiati!!!)
bye
-
13-04-2006, 23:26 #18
in pratica le uniche differenze tra il 1600 ed il 2600 sono:
1600 : no upscaling
2600 : upscaling 720p o 1080i
1600: 120x7 W RMS
2600: 130x7 W RMS
1600: 19 programmi dsp
2600: 22 programmi dsp
se le differenze sono solo queste mi risparmio anch'io 250 eurozzi !!!
anche perchè piloto con HTPC....
che ne pensate ?
ciaoooooo
-
14-04-2006, 07:11 #19
2600
Per riallacciarmi alla discussione io possiedo un 2600 ed il lavoro di upscaling mi sembra molto buono.
Ho tutto collegato all'ampli ancke lo skybox tramite un adattatore atlona RGB -> component. Che dire risultati ottimi.
La parte audio mi ha notevolmente impressionato gli effetti DPS sono notevoli.
Per la precisione il mio schermo è il 'famoso' retro Sony da 50" (mamma mia che bel vedere
).
Per il lettore mi sono tenuto sulla stessa marca del sinto ed ho preso il DVD-s2500 che esce in hdmi.
-
14-04-2006, 11:02 #20
Prima di decidere tra il 2600 e il 1600 vorrei chiarirmi un dubbio.Se collego al 1600 sorgenti quali palyer DVD e ricevitore sat HD entrambe via HDMI con possibilità di upscalare il segnale a 720p o 1080i già a monte dello Yamaha,il segnale in uscita verso il plasma,sempre collegato via HDMI, rimarrà quello upscalato in origine?Se così fosse opto anch'io per il 1600 risparmiando qualcosa.Ciao a tutti e grazie a chi mi risponderà.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
14-04-2006, 11:06 #21
Originariamente scritto da nicich
Mi permetto di chiederti come si comporta l'RX-V2600 in pass-through con l'HDMI, visto che sei forse il primo che qui ci dice di utilizzarlo (io stesso non ho potuto ancora provarlo cosi').
Se infatti ho capito bene, tu fai arrivare al retro Sony il segnale HDMI del lettore DVD attraverso l'ampli: fai fare l'upscaling/deinterlacing in origine al lettore oppure lo fa l'RX-V2600?
In sostanza, la questione e': se si usa questo ampli solo come switcher HDMI passivo, si verificano dei peggioramenti di qualita' rispetto al collegamento diretto DVD->retro?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
14-04-2006, 11:11 #22
Originariamente scritto da bbusa
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-04-2006, 08:13 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da bbusa
"HDMI Interface:
The RX-V1600 offers 2 in / 1 out HDMI Switching...."
Poichè si parla di HDMI v1.1 (supporta segnali video fino a 1080i con larghezza di banda pari a 100Mhz) e poichè il segnale HDMI/HDMI viene trasferito "THROUGH" (cioè ciò che esce è uguale a ciò che entra), ritengo che il 1080i in ingresso si ripresento in uscita pari pari in 1080i.
Ciao e buon acquisto del 1600
-
18-04-2006, 08:35 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
l'hdmi 1.1 supporta anche segnali 1080p
-
18-04-2006, 09:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 165
Meglio così!
Ma forse 100Mhz di banda sono un pò strettini per il 1080p?!?
Comunque sia, il mio bimbo (1600) con il Sony 50" mi stà dando grandi soddisfazioni!!!
bye
-
18-04-2006, 11:07 #26
Se collego al 1600 via HDMI/HDMI una sorgente che mi da in uscita un audio multicanale (DD-DTS ecc) è neccessario il collegamento audio autonomo(cavo ottico) o l'ampli decodifica il segnale anche tramite l'entrata HDMI? Ciao a tutti e grazie per le risposte precedenti.
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
18-04-2006, 11:16 #27
L'HDMI veicola sia il segnale video che audio. Ergo...
non c'è bisogno di altri cavi.
-
18-04-2006, 11:26 #28
Lo so che l'HDMI veicola anche l'audio,ma forse non mi sono spiegato bene.Allora:se collego via HDMI/HDMI un DVD player o il ric. sat Humax 2000,l'eventuale audio multicanale in Dolby o DTS ,in entrata via HDMI, viene processato e reso disponibile ai 6+1 diffusori collegati all'ampli?Ciao
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
18-04-2006, 11:33 #29
Non ho provato personalmente, ma direi senz'altro di sì! Altrimenti perchè i lettori DVD/SACD di fascia alta avrebbero la HDMI come ultimo ritrovato tecnologico?
Non posso dirtelo in pratica perchè non ho (ancora) un sintoampli con ingressi HDMI.
-
18-04-2006, 12:08 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Fossano (CN)
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da bbusa
Ciao.Philips BDP 9500 - Philips 37pf9830 - Ampli Yamaha 2600 - Speakers JBL 820L(Frontali), 810(Laterali/Posteriori), LC2(Centrale) - Sub JBL 8400L