|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: vado controcorrente...
-
01-05-2006, 14:20 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 64
vado controcorrente...
...ma sono soddisfatto!
dopo un mese circa di frequentazione del forum dove cercavo consigli per l'acquisto di un H.T. ho finalmente deciso ed ho acquistato questa combinazione:
Yamaha rxv-650 + casse 5.1 Yamaha NS-P430
spesa totale 598 euro.
nonostante quasi tutti dicessero che con questo budget era impossibile prendere un impianto decente, io dico che l'impianto che ho comprato è molto più che decente!
certo non sarà mai come uno da 2-3000 euro, ma il suono secondo me è ottimo per l'orecchio di un essere umano (magari un orecchio bionico potrà dire che il mio impianto fa schifo)
Tutto questo per dire che non mi sembra giusto spingere i neofiti ad acquisti super dispendiosi quando comunque con una spesa non eccessiva si può trovare un buon impianto, invece sul forum ho trovato tanta gente che ha scritto che con un kit di casse mi sarei pentito dopo un giorno e cose del genere...
sapete che vi dico...dopo circa due settimane non sono per niente pentito! anzi!
Non voglio far polemica, però credo che sia corretto dare il giusto peso alle cose soprattutto quando si ha a che fare con persone inesperte come, tralaltro, lo sono io!
un saluto a tutti!
continuerò comunque a leggervi per tenermi aggiornato sulle novità!
-
01-05-2006, 14:31 #2
-
01-05-2006, 14:46 #3
Originariamente scritto da blackdreams
Poi ognuno di noi attraversa una maturazione progressiva che lo porta a dare piu' o meno peso a certi aspetti della vita, tra cui c'e' anche l'home theater.
Molti (quasi tutti noi qui!) ne fanno una passione e, affinandosi i gusti e le conoscenze. sono portati inevitabilmente a cercare di migliorare i propri setup.
Se anche tu seguirai questa passione, prima o poi sentirai anche tu nuove esigenze di evoluzione...
Se invece continuerai a sentirti soddisfatto cosi', forse sarai anche piu' fortunato di noi che alla fine non gustiamo mai completamente quello che abbiamo.
"Che la tua festa, anco tarda a venir, non ti sia grave..."
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
01-05-2006, 14:57 #4
Non ho letto il thread in cui chiedevi consiglio, ma credo che si possa fare qualche considerazione generale.
Non è vero che per sentire delle differenze bisogna avere un orecchio bionico, specialmente se non si va su impianti o apparecchi della classe più elevata, dove le differenze tra un modello e l'altro sono veramente minime e limitate a sfumature.
Chi ti ha dato dei consigli credo abbia pensato al fatto innegabile che per un neofita, che non ha mai avuto la possibilità di ascoltare un impianto, anche quello più a basso livello sembra di qualità elevata.
Vi sono dei piccoli impianti o kit di onesta fattura, se non si scende troppo di prezzo, il tuo è già in un fascia non bassissima, tipo i 200 Euro.
Il suo suono sarà onesto e piacevole ma, e qui è il punto della questione, per necessità di cose limitato.
Hai detto che ormai sono un paio di settimane che lo ascolti, bè non è un grande periodo; ascoltalo tranquillamente per molto più tempo e, se puoi, tra qualche mese, quando ti sarai fatto l'orecchio al suo suono, prova ad andare in qualche negozio specializzato (eviterei i centri commerciali) e prova ad ascoltare un impianto un po' più costoso, non tanto, magari intorno ai 1000 Euro.
Ti accorgerai che il suo suono è "diverso".
Questo è quello che probabilmente intendevano dirti consigliandoti un prodotto invece di un altro.
Quello che ti soddisfa ora molto probabilmente non ti soddisferà più tra un po' di tempo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 01-05-2006 alle 15:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-05-2006, 22:47 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Originariamente scritto da nordata
Magari, aspetta qualche anno a farlo, così risparmi.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
18-05-2006, 10:50 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 82
anche io sono partito 5 anni fa con un impianto simile al tuo...ed ero soddisfatto...nello stesso modo in cui una ragazza con cui esci da 1 mese è la più bella e perfetta....
Poi inizierai ad accorgerti di limiti e difetti... (soprattutto in ambito stereo dove yamaha, per me, è tra le peggiori sia come ampli che come casse), piccole lacune, passaggi di alcuni film in cui l'impianto soffre...
comincerai fare come me...da un "soddisfacente" integrato JVC sono passato a yamaha, casse boston, videoproiettore sanyo Z4, passando attraverso mille cambi si lettore dvd..ecc...
ora sono alla ricerca si un ampli che sostituisca lo scarsissimo (a mio avviso) yamaha... ma sto gia pensando che con ampli di livello superiore forse le boston sarebbero da sostituire....diventa una droga....
P.S. per fortuna la ragazza bella e perfetta è diventata ex-moglie... con conseguente aumento di budget da spendere in upgrade!!!
-
18-05-2006, 11:37 #7
Originariamente scritto da bughy.royale
Che modello di sintoampli Yamaha hai?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
18-05-2006, 14:16 #8
Originariamente scritto da blackdreams
Poi ho avuto altre macchine e ho trovato differenze determinanti.
Anche ora che ho deciso che preferisco spendere soldi per un impianto piuttosto che per un automobile, non posso fare a meno di pensare con tenerezza al mio orgoglio di allora.
Se tu sei contento lo siamo tutti per te.
Se un neofita mi chiedesse come assemblare un impianto HT, però, continuerei a non consigliare mai il setup che hai tu.
ciaoMauro Cippitelli
-
18-05-2006, 14:40 #9
Guarda anche io ho iniziato con una serie della creative, avevo un mostro di computer e quindi pretendevo anche un audio da cinema(per dire) ho comprato una serie creative da circa 250 euro piu scheda audio esterna extigy, felicissimo, i giochi mi divertivano, i film mi coinvolgevano, ma poi un mio caro amico mi ha fatto sentire il suo mostro, un McIntosh MHT-200 che pilotava delle tannoy che hanno 30 anni, e come sorgente un Denon 3910 ed un bellissimo schermo 42 pollici Hitachi...Ho detto.....
CAVOLO CHE MOSTRO!!!
e da lì mi è partita la voglia di cambiare...di avere un suono vero, puro e piu pulito possibile, ovviamente per le mie tasche.
Ho fatto una bella spesa e oggi, anche se non sono perfettamente soddisfatto, ma per problemi di spazio, ho un bell'impianto.
Vedrai....cambierai, se sei uno che ascolta molta musica vorrai aggiornare!!!
-
18-05-2006, 18:25 #10
Ebbene si, come si legge nella mia firma io ho lo stesso kit di diffusori
Dico la sincera verità, lo giudico migliore dei kit creative, ma se sono soddisfatto per l'ascolto dei film (10% del mio utilizzo, pensavo di riuscire a guardare pi film ma mi manca il tempo) non lo sono assolutamente per la musica.
L'ascolto in stereo fa schifo, nonostante il grosso aiuto del Sub. Però avendo non pochi problemi di spazio mi accontento e appena potrò mi farò un'altro impianto solo per l'ascolto stereo da mettere nella camera del PC.
Se avrò i soldi necessari andro a comprare due belle torri, diversamente due diffusori da mettere ai lati del monitor ma che mi diano delle belle emozioni.
Per quanto riguarda l'ampli io ho un Marantz che musicalmente parlando va molto meglio dello Yamaha, ma per lo stereo mi attrezzero con uno dedicato, visto anche l'ambiente diverso. Per il momento stò aspettanto il T-amp ma sicuramente verrà aggiornato al momento opportuno
Ciao
Pier PaoloAmplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma
-
18-05-2006, 20:02 #11
io
invece della Yamaha sono ampiamente soddisfatto. Possiedo un ampli stereo Yamaha AX-596 + diffusori JBL NORTHRIDGE E-100 e lettore universale DVD Pioneer DV-575. Non sarà l'impianto migliore, ma ripeto io ne sono ampiamente soddisfatto della resa sonora.
-
19-05-2006, 12:42 #12
Si è soddisfatti finchè non si ascolta qualcosa di migliore
-
19-05-2006, 14:46 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da eragon
ho uno yamaha entry-level htr537 se non ricordo male.... una catastrofe...
-
20-05-2006, 13:15 #14
Io continuo a pensare che in principio, quando si comincia pensare di voler creare un impianto HT, bisogna considerare oltre all'uso che ne verrà fatto, anche le proprie primarie necessità : budget a disposizione e l'ambiente in cui il tutto verrà installato.
Con queste premesse, io trovo giustissimo l'uso del KIT di casse. Come ho sempre detto, i nostri impianti sono più o meno tutti figli di compromessi, e se una persona ha poco da spendere, e uno spazio ridotto da utilizzare, a quello si dovrà adeguare!
Ben vengano quindi i Kit e gli ampli enty-level.
Mentre sugli ampli non mi pronuncio, per via dei gusti personali, e tipologia di prodotto, ad esempio c'è chi può preferire meno fronzoli e più qualità, c'è chi preferisce una estrema versatilità, magari a discapito del resto, sui diffusori, mi sento di dire qualcosa.
Ripetendomi, se i miei soldi sono scarsi, e l'ambiente è limitato in dimensioni, trovo inutile spendere grosse cifre, per prendere diffusori impegnativi, i kit vanno più che bene...poi bisogna vedere tra kit e kit.
Di certo quelli Yamaha, non li avrei considerati neppure, purtroppo per chi gli ha presi.
Chi mi conosce sa benissimo delle mie crociate in favore dei kit JBL scs178 o 188.
Best buy assoluto, secondo me. Costano davvero poco, sono fatti molto bene, e suonano alla grande, molto meglio dei pari categoria Yamaha e company.Firma rimossa per violazione del regolamento
-
21-05-2006, 18:48 #15
Ciao Johnny
Sono d'accordo con te, all'inizio volevo acquistare il kit JBL scs 178, penso che suoni piuttosto bene per il prezzo che ha, ma nonostante sia piccolo non era abbastanza per quanto servisse a me. Purtroppo in alcuni casi altri come me hanno la necessità di inserire dei sistemi molto piccoli, e magari del colore il più possibile abbinato a quello dei mobili.
Io con lo Yamaha che ho preso ho trovato tutti questi parametri e per ora mi accotento.
Ti assicuro che potendo molti di noi avrebbero preso altro
Tra l'altro io ho la fortuna che mia moglie, nonostante metta vincoli estetici, è appassionata di Hi-Fi quanto me e se avessimo la possibilità oltre che per lo spazio anche per i dineros, probabilmente saremmo da ricovero e diventeremmo soci dei vari negozianti di zona.
Ciao
Pier Paolo (si spera futuro possessore di 2 diffusori stereo con i controfiocchi)Amplificatore AV: Marantz SR4600- Leottore DVD: Marantz DV4610
- Sistema Casse: Yamaha NS-P430
Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
VCR: SONY DCR-PC 103
Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma