Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46

Discussione: Introduzione all'ampli

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Scusa se sono de coccio, ma non capisco. Significa che potrei collegarlo direttamente a delle casse senza bisogno di un ampli?
    Ti avevo gia risposto a questa domanda: ci vuole sempre un amplificatore. Non è necessario al limite il processore del DD oppure DTS. Ma dovendo tu acquistare un ampli che serva per tutti e 5 i diffusori e non volendo spendere una grossa cifra sempre un sintoamplificatore dove il decoder DD e DTS sono incorporati dovresti acquistare.

    Perchè non garantisci sugli ampli incorporati super economici? fanno così schifo qualitativamente parlando?
    Una sola parola: SI!
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Scusa se sono de coccio, ma non capisco. Significa che potrei collegarlo direttamente a delle casse senza bisogno di un ampli?
    No, puoi solo usare il decoder integrato nel DVD player al posto di quello dell'ampli.
    Nel caso del DVP 9000, vista la qualità del decoder, abbinato ad un ampli economico potrebbe anche essere la scelta migliore.

    Perchè non garantisci sugli ampli incorporati super economici? fanno così schifo qualitativamente parlando?
    Solitamente in un amplificatore integrato, lo stadio finale (quello che dà la potenza necessaria ai diffusori) è quello che prevede i componenti più costosi.
    Inoltre è quello che più caratterizza il buon suono di un amplificatore.
    Negli ampli economici la sezione finale è quindi quella dove sono possibili i maggiori risparmi, ma alla fine si "sentono".

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Nel caso del DVP 9000, vista la qualità del decoder, abbinato ad un ampli economico potrebbe anche essere la scelta migliore.
    Se è il solito chip motorola ad occuparsene, al limite bisognerebbe parlare dei DAC audio.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Ricapitolando, qual'è più o meno il costo che dovrebbe avere un ampli che fa per me?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se è il solito chip motorola ad occuparsene, al limite bisognerebbe parlare dei DAC audio.
    Sai com'è, a volte visto il levello tecnico di certe discussioni è meglio usare l'MCL (minimum common language)
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Ricapitolando, qual'è più o meno il costo che dovrebbe avere un ampli che fa per me?
    Il suggerimento di nemo per l'accoppiata Yamaha/Indiana Line mi sembra valido per quella cifra.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Grazie a tutti.. ho le idee un minimo più chiare.
    Ora valuterò con calma le varie opzioni che ho a disposizione.
    Il punto è che la casa dove sto adesso è diciamo "provvisoria", nel senso che ci starò massimo ancora per un 3 - 4 anni, e quando ho progettato il salotto non ho pensato minimamente all'home theatre.
    Quindi adesso dovrò scegliere se:
    - prendere un diffusore tipo quello Yamaha che mi dite non essere il massimo, ma che mi farebbe risparmiare spazio ed evitare di tirare fili
    - prendere casse con ampli integrato a basso costo, come oggetto provvisorio, da cambiare un domani
    - prendere magari un ampli medio buono, che può sempre servire (specie se ha diversi ingressi video) e andare al risparmio sulle casse.
    Credo che in ogni caso dovrò puntare su satelliti posteriori wireless, perchè data la configurazione del salotto sarebbe davvero un casino atroce tirare dei fili.

    Ultima domanda: il DFR 9000 com'è? nel senso, avendo anche ingressi HDMI, come si colloca rispetto agli Yamaha che sono stati segnalati a inizio Thread?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    Ultima domanda: il DFR 9000 com'è? nel senso, avendo anche ingressi HDMI, come si colloca rispetto agli Yamaha che sono stati segnalati a inizio Thread?
    Per quanto riguarda la mia esperienza con il philips DFR 9000 posso dire che sotto il profilo della conversione video va molto bene ed è un ottimo prodotto se non hai evidenti pretese audio, perchè li si difende e basta (anche se per dovere di cronaca andrebbe provato con un set di diffusori più appropriato del mio che per ora rimane "tarato" per ampli Yamaha).
    Per farla breve per uno che non vuol spendere "capitali" ma vuol godersi la tv (dvd-decoder/sat/ddt) è un'ottimo compromesso, facile nell'uso anche per famiglia ed un'ottima sezione video per il collegamento di sky.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    CUT
    Giusto per curiosità, sto guardando in giro i prezzi dei vari apparecchi, ma non trovo siti che vendano il Philips..
    me ne sai dire qualcuno?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ROLF
    non trovo siti che vendano il Philips..
    me ne sai dire qualcuno?
    Guarda mi spiace ma non saprei proprio, tant'è che è difficile da reperire anche nei negozi .......... e nessuno sa dire il perchè ...... boh !!!
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Già che ci sono, continuo a farmi istruire.
    Sto spulciando vari topic in questa sezione e trovo spesso le parole pre, finale, integrato. Cosa si intende esattamente con questi termini?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il preamplificatore, o pre o controller, è l'apparecchio che contiene tutti i controlli, i collegamenti ed i convertitori necessari a gestire i segnali audio e video (questi ultimi solo negli ampli HT). È il "cervello" del sistema di amplificazione.

    Il finale, stadio di potenza o stadio finale, contiene i circuiti necessari per alzare la tensione della corrente che esce dal pre, troppo bassa per pilotare dei diffusori, ai livelli necessari. È il finale che esprime la potenza, in Watt, del sistema di amplificazione.

    L'integrato, o amplificatore, è un apparecchio che racchiude in un solo telaio sia il pre che il finale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Cut..
    Grazie.

    Riguardo al discorso che mi avevi fatto sulla possibilità di accoppiare un ampli scrauso al mio DVP 9000s, visto la qualità del DVD, cosa intendevi esattamente? che potrei comprare un apparecchio che fa solo ed esclusivamente da amplificatore senza alcun programma di decodifica? Ho detto qualche scemenza? se la risposta è affermativa, cosa dovrei cercare e su che prezzi vado a parare?

    Altra domanda: per sintoampli cosa si intende esattamente? che differenza c'è tra un sintoamplificatore e un amplificatore?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Il finale, stadio di potenza o stadio finale, contiene i circuiti necessari per alzare la tensione della corrente che esce dal pre, troppo bassa per pilotare dei diffusori, ai livelli necessari.
    Ciao.
    @Girmi ............. la tensione e una "cosa" la corrente "un'altra" .......... ma non c'è problema, in questo caso è il concetto che è giusto ........

    @Rolf ........... dai un'occhiata al link forse ti può infarinare meglio anche se un pò datato e ci sono tante info ....
    http://www.tnt-audio.com/ampli/amplif.html
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    232

    Grazie, appena posso leggo tutto


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •