Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Consiglio Ampli + diffusori per HT&Musica (Budget 2k-2.5k €)


    Salve,
    volevo un consiglio per dei diffusori e un ampli per un impianto HT di prossimo acquisto .

    Ecco i requisiti che m'interessano:

    - HT utilizzabile al 60% per film/sky 40% per musica
    - Musica Rock/Hard Rock/Prog.Metal/Power Metal principalmente
    - Il tutto pilotabile da HTPC
    - Budget 2k - 2.5k€
    -Area di stanza 30 mq circa

    Ho sentito parlar bene delle Klipsh per la musica rock e degli ampli HK, ma soprattutto per i diffusori vorrei si che suonassero molto bene il tipo di musica che ho elencato prima, ma che suonassero decentemente anche altri tipi di musica (pop/leggera/classica).

    Thx per eventuali consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao,
    ti confermo la bontà di klipsch per il genere di musica che ti piace...
    personalmente ho anche ascoltato musica leggera,jazz e blues con Klipsch ed il risultato è buono....
    attenzione all'amplificazione che deve essere morbida e musicale con le klipsch....
    mi spieghi il discorso htpc?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Certo per la musica ci vorrebbe un bel lettore più che l'HTPC.

    Comunque non mi è chiaro se i 2000/2500 euro sono solo per l'ampli oppure per ampli e casse?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    ascoltare musica utilizzando un HTPC come sorgente non sò che risultati può darti... il fatto è che la maggior parte di persone acquistano impianti da 2500 per poi ascoltare musica in mp3, che è come comprare una ferrari e utilizzarla nel giardino ci casa... Secondo me l'elettronica della musica deve essere stand-alone, niente a che fare con un PC, un buon lettore DVD -SACD ormai non costa una cifra, così come puoi trovare occasioni per prenderti unbella accoppiata pre - finale; se alla fine compri qualcosa che cambierai tra 6 mesi non credo allora meglio spendere qualcosa in più subito e godersi l'acquisto due-tre-quattro anni...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da miura77
    ascoltare musica utilizzando un HTPC come sorgente non sò che risultati può darti... il fatto è che la maggior parte di persone acquistano impianti da 2500 per poi ascoltare musica in mp3, che è come comprare una ferrari e utilizzarla nel giardino ci casa... Secondo me l'elettronica della musica deve essere stand-alone, niente a che fare con un PC, un buon lettore DVD -SACD ormai non costa una cifra, così come puoi trovare occasioni per prenderti unbella accoppiata pre - finale; se alla fine compri qualcosa che cambierai tra 6 mesi non credo allora meglio spendere qualcosa in più subito e godersi l'acquisto due-tre-quattro anni...
    Ovviamente se faccio un impianto del genere non è per ascoltarmi gli mp3

    Il discorso HTPC era perchè come unica sorgente volevo utilizzare appunto un HTPC, sia per la musica sia per pilotare il VPR.

    I diffusori e l'ampli come già detto mi servirebbero anche (per un buon 60%) per vedermi DVD con il VPR (pensavo di acquistare un sanyo z4) quindi non volevo che diffusori come Klipsh siano ottimi per la musica Rock/Metal ma non tanto buoni per l'HomeCinema (questo era appunto ciò che volevo capire). In alternativa per sistemi sia HomeCinema che Audio per musica rock/metal soprattutto avevo sentito parlare delle KeF come diffusori che si adattano molto bene in questo caso.

    Il budget è per diffusori + ampli, quindi devo comprare anche l'ampli (probabilmente Denon o HK ma non so se il rivenditore tratta gli HK, sicuro tratta i Denon).

    In ogni caso c'è qualche motivo per cui un HTPC non andrebbe bene come sorgente unica e dovrei prendere un lettore DvD - SacD? (ripeto, mica mi ci voglio ascoltare gli mp3)

    Thx per i consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao Marphil...
    ti rispondo con ordine:
    Klipsch per HT sono ottimi....(hai avuto modo di ascoltarli?)
    in ambito stereo buone (mi riferisco da rf35 in su...)
    Per il discorso sorgente htpc ok per dvd (presuppongo da uscita dvi) per il video,l'audio solo con uscita coassiale o ottica per sfruttare decoder e dac dell'ampli.
    D'obbligo una buona sorgente per cd e sacd separata.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    con l'htpc ci puoi vedere i dvd alla grande con buona qualità visiva, io ho relegato il mio 2910 alla musica.
    Ho provato ad ascoltare i cd con l'htpc, ma come qualità non sono all'altezza del denon,perciò un buon lettore cd è d'obbligo anche se non vuoi o non puoi spendere una fortuna un cambridge è più che idoneo.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Capito, che sorgente CD potrei acquistare che fa al caso mio? In modo d'avere dei vantaggi nei confronti dell'HTPC ma senza spendere molto. A quel punto visto che per la musica ne avrei dei benefici, comprare direttamente un denon 1910 o 2910 come lo vedete? (così d'avere un "muletto" di scorta pure per i DvD in caso di guasti o roba del genere e avere cmq una buona (?) sorgente CD).

    Le Klipsch non le ho ascoltate purtroppo (spero di poterlo fare al + presto) mi sono basato su vari post letti in vari forum (compreso questo) e per il genere di musica che mi piace sembravano molto adatte. Il dubbio era appunto se erano cmq valide per l'homecinema ma da quello che mi dice lost sembra di si.

    In ogni caso altri diffusori che potrebbero fare al caso mio? Così se vado a fare dei test di ascolto cerco di ascoltare + diffusori possibili che potrebbero servire al mio scopo.

    Anche per quanto riguarda il sinto-ampli qualche modello da consigliare in modo da far rientrare il tutto nel budget? Come marche andrei su HK e Denon, come già detto non so se gli HK il rivenditore li tratta (sicuro tratta i Denon).
    Ultima modifica di Marphil; 23-04-2006 alle 14:16

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il 2910 alla grande rispetto il 1920

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao,Marphil,
    beh un 2910 è un ottima sorgente stand alone,qualità audio mooolto superiore ad una scheda audio integrata o da qualche decina di euro di un buon htpc.
    Per l'amplificazione se propendi per klipsch punta su Marantz e Nad.
    Ottimi diffusori per HT e musica oltre klipsch sono Indiana line,B&W serie 6,Chario,Wharfedhale....
    ma cerchi un sistema di diffusori da scaffale o non hai problemi con diffusori a torre?
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    il 2910 alla grande rispetto il 1920
    Stavo dando un'acchiata ai prezzi ma sembrano un pò troppo alti onestamente.

    Pensavo a qualcosa sui 200-300€ visto che al 95% servirà solo per le lettura dei CD.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    per quella cifra si parla molto bene del philps dvp9000s, lettore multiformato dvd sacd e progressivo....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    Ciao,Marphil,
    beh un 2910 è un ottima sorgente stand alone,qualità audio mooolto superiore ad una scheda audio integrata o da qualche decina di euro di un buon htpc.
    Per l'amplificazione se propendi per klipsch punta su Marantz e Nad.
    Ottimi diffusori per HT e musica oltre klipsch sono Indiana line,B&W serie 6,Chario,Wharfedhale....
    ma cerchi un sistema di diffusori da scaffale o non hai problemi con diffusori a torre?
    Ciao
    Ma se uno nell'HTPC ci mette una scheda audio degna di questo nome? (non roba integrata).

    Mi sembra onestamente normale che una sorgente CD-DvD sui 500-600€ suoni meglio di una scheda audio integrata in una MB, ma volevo appunto metterci una scheda audio tipo X-Plosion 7.1 DTS Connect, o Revolution 7.1 ecc. e capire se ugualmente una sorgente CD apposita abbia dei vantaggi (e se si in che cosa).

    per i frontali non ho problemi per diffuosori da pavimento, per i posteriori preferireri da scaffale.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Ciao
    una sorgente come il philips comunque ti sevirebbe da muletto in caso di problemi....
    ti permetterebbe di leggere sacd (spero di non sbagliare ma nessun lettore dvd rom al momento è in grado di farlo),dvd audio e per quello che hai detto sul discorso mp3 è sicuramente più veloce e comodo per i cd musicali...
    Scusa la domanda ma hai problemi per gli acquisti on line?
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da lost001
    Ciao
    una sorgente come il philips comunque ti sevirebbe da muletto in caso di problemi....
    ti permetterebbe di leggere sacd (spero di non sbagliare ma nessun lettore dvd rom al momento è in grado di farlo),dvd audio e per quello che hai detto sul discorso mp3 è sicuramente più veloce e comodo per i cd musicali...
    Scusa la domanda ma hai problemi per gli acquisti on line?
    Ciao
    Philips che modello?

    Cmq visto che si tratta di un acquisto sui 5k-6k€ (compreso VPR, schermo cavi, installazione ecc. ecc.) e ovviamente farei un acquisto rateizzato, comprare il tutto on-line non mi renderebbe facile le cose, soprattutto in caso di mal funzionamento di uno degli apparati

    Ma apparte il discorso di velocità/comodità e utilizzo in caso di problemi, quello che non riesco a capire è la differenza, in termini di vantaggi qualitativi, tra l'usare un HTPC con un' ottima scheda audio e un lettore stand-alone.

    Se è vero per tutta una serie di possiblità di customizzazione, utilizzo di software ad hoc, potenza del processore ecc. che un htpc è >> lettore dvd (anche di alta fascia) per la gestione del VPR, non vedo perchè un HTPC non dovrebbe essere migliore anche in ambito musicale di gestione del 5.1. Se qualcuno riesce a darmi una spiegazioen tecnica mi fa un favore ^^

    Thx

    Aspetto sempre consigli sull'ampli cmq


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •