Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Centrale asciutto

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144

    Centrale asciutto


    Salve, ho da poco fatto un upgrade del mio impianto separando finali e pre e acquistato dei nuovi diffusori (monitor studio LSS SM1).
    Le voci che escono dal centrale sono (per i miei gusti) poco profonde (frutto anche dell'uso di un monitor da studio che rende il suono molto pulito e asciutto).
    Secondo voi usando il biamping (le casse lo prevedono) otterrei dei miglioramente oppure è meglio usare un finale mono (magari molto potente come RB-03 Rotel configurato in mono a 180W).
    Attualmente piloto il centrale e due frontali con un finale AMC da 100 w canele (3 canali) con cavi Transparent cable.
    Sono molto soddisfatto nell'ascolto stereofonico musicale ma meno dalla resa delle voci (sopratutto quelle femminili)
    Grazie dell'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    una domanda: come hai settato le "dimensioni" del centrale large o small?
    Perchè se hai il sub e imposti il centrale a small, sicuramente potresti giovartene

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144
    Il centrale, così come tutte gli altri diffusori è settato su large.
    Domani farò sicuramente una prova.
    Grazie dell'aiuto Mauro, secondo te il biamping gioverebbe?
    La soluzione del finale più potente?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    guarda, il bi amping, secondo me, ha senso in realizzazioni estremamente "evolute" oppure se ti avanza un canale .
    Francamente non ho parametri oggettivi da confrontare, ma è certo che il costo di un canale non è detto che comporti miglioramenti proporzionali.
    Io, pur avendo diffusori di abbondante litraggio e con possibilità di scendere abbastanza in basso (i fontali fino a circa 30 hz) ho impostato tutto a small... Trovo i bassi molto più presenti soprattutto con le voci maschili.
    Comunque provare non ti costa nulla e potrai giudicare tu con le tue orecchie; ricordati di non fare cose "strane"... a meno di non avere frontali che scendono fino alla prima ottava, prima imposta tutto small, poi vedi.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144
    Ieri sera ho fatto delle prove, in effetti la sistuazione mi sembra migliorata (sopratutto con le voci maschili) mettendo il centrale su SMALL.
    Vorrei matterci anche i frontali ma a quel punto nell'ascolto stereofonico ho bisogno del sub acceso e francamente questa soluzione non mi è mai piaciuta.
    Grazie dei consigli preziosi.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144
    Dopo una prova più approfondita sono tornato alla configurazione LARGE anche per il centrale, se da una parte guadagnavo qualcosa sulle voci maschili dall'altra il suono usciva ancora più asciutto.
    Il problema più grande è che se alzo un po' il volume (adeguatamente per una visione su uno schermo da 2.5 metri di base) le "s" delle voci femminili mi distruggono il cervello!
    Pensate che sia un problema di finale (amc 3 canali) e che con un finale + potente (magari un rotel rb-03) configurato in mono avrei dei benefici in tal senso?
    Grazie e ciao!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.657
    Citazione Originariamente scritto da fredry
    Dopo una prova più approfondita sono tornato alla configurazione LARGE anche per il centrale, se da una parte guadagnavo qualcosa sulle voci maschili dall'altra il suono usciva ancora più asciutto.
    Il problema più grande è che se alzo un po' il volume (adeguatamente per una visione su uno schermo da 2.5 metri di base) le "s" delle voci femminili mi distruggono il cervello!
    Pensate che sia un problema di finale (amc 3 canali) e che con un finale + potente (magari un rotel rb-03) configurato in mono avrei dei benefici in tal senso?
    Grazie e ciao!
    mmmh, attento perchè a volte dipende dall'incisione italiana. fai la prova del nove ascoltando la traccia originale.

    Esempio: LOTR. la voce di Aragorn appare nasale e stridente, prova quella in presa diretta e sentirai la differenza.


    ad ogni modo penso sia più un probelma di diffusori piuttosto che di amplificazione

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144
    In effetti avevo notato l'enorme differenza (un caso eclatante era proprio il signore delgi anelli).
    In effetti i miei diffusori (degli studio monitor) non perdonano.
    Grazie della riposta.
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da fredry
    Dopo una prova più approfondita sono tornato alla configurazione LARGE anche per il centrale, se da una parte guadagnavo qualcosa sulle voci maschili dall'altra il suono usciva ancora più asciutto.
    Il problema più grande è che se alzo un po' il volume (adeguatamente per una visione su uno schermo da 2.5 metri di base) le "s" delle voci femminili mi distruggono il cervello!
    beh allora le cose sono molto diverse.
    Il tuo problema sembra essere più la fatica di scolto che il suono asciutto...
    Se hai forti sibilanti è probabile che il problema risieda nella "compatibilità" tra diffusori e amplificatore.
    Non conosco i diffusori che hai, ma ti sconsiglerei un abbinamento con i Rotel, che certo non sono amplificatori "dolci"...
    Potresti provare piùttosto Arcam o Nad o Marantz... comunque a questo punto non si tratta di potenza, biamping o altro, piuttosto di trovare un buon abbinamento. Se non riesci a provare ampli a casa (sempre la cosa migliore) portati i diffusori presso qualche negozio serio e benfornito
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •