Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11

    ....come interpretare questi valori


    Ragazzi sul manuale del mio amplificatore nella sezioine delle caratteriste c'è quanto riportato in seguito:

    Sezione Audio:
    IHF DYNAMIC POWER
    2 ohms...........................80w
    4 ohms...........................70w
    8 ohms............................50w

    Power Output per Channel:
    Din 4 ohms at 1 Khz.............55 w
    RMS 4 ohms........................40w
    Din 8 ohms at 1 Khz..............40w
    Rms 8 ohms.........................35w

    Che sta ad indicare IHF Dynamic Power quindi?
    ... il mio ampli lo devo consideare , un 50 o un 35 w per canale?
    gradirei qualche risposta grazie.
    Ultima modifica di ironelix; 23-03-2006 alle 20:41

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ironelix
    Che sta ad indicare IHF Dynamic Power quindi?
    ... il mio ampli lo devo consideare , un 50 o un 35 w per canale?
    gradirei qualche risposta grazie.
    Scusa, magari se citavi il modello e la marca del tuo ampli ........??
    Institute of High-fidelity è una tecnica di misurazione di potenza ma alquanto datata, probabilmente anche poco usata e nel tuo caso chi l'ha pubblicata probabilmente (NAD ?) non vuol far sapere con precisione l'effettiva potenza ..
    ciao
    Ultima modifica di benegi; 23-03-2006 alle 21:03
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ...ciao il mio ampli è un Marantz PM-25 (1989) che ho riscoperto in una cantina a prendere polvere. E' praticamente nuovo, non è mai sato usato.
    Devo dire che collegato a delle Acustic Energy tale anzianotto si è comportato in modo impeccabile con un suono pulito e privo di distorsioni. ....ero allora curioso di conoscere la sua reale potenza, tutto qui'

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ..gia che ci sono vorrei chiederti se in commercio ci sono componenti separati che fungono solo ed esclusivamente da radio. (come accadeva in passato)visto che oggi tale funzione è presente solo sui modelli H.T.
    in caso contrario come vedresti l'accoppiata di questo ampli con auna radio esternaTivoli model two?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Reale potenza ............. negli amplificatori è una parola grossa ..!!!
    Direi comunque che per quanto riguarda il tuo caso che a occhio e croce ti puoi attenere alle caratteristiche da te scritte ...........e che hai trovato nel manuale.

    Per quanto riguarda la radio se possiede l'uscita stereo non vedo difficoltà per un collegamento all'ampli nell'ingresso Aux ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ...quindi un 35 w reali a 8 ohms

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Si ma i 35w RMS del tuo valgono quasi il doppio di molti ampli attuali ..
    Goditelo e se hai occasione fai dei confronti diretti e ricorda che Marantz in fatto di musica ha tanto da insegnare o meglio aveva ........
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    i dati dichiarati dal produttore lasciano il tempo che trovano... i mi concentrerei sui dati forniti dalle tue orecchie al tuo cervello

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ...be allora sto apposto visto che il mio cervello gode con questo ampli .... Visto che non ero sicuro di questo ampli. ho ordinato un paio di frontali della wharfedale, i diamond 9.6.
    Siccome sono a 6 ohms avrei un guadagno leggermente superiore di potenza penso rispetto al valore dichiarato a 8 homs.
    a dimenticavo avrei problemi di riscaldamento a 6 homs...visto che è un valore medio e che 6 e 8 sono quasi sullo stesso livello (spero di non aver scritto una ca@@ata )

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ricorda che Marantz in fatto di musica ha tanto da insegnare o meglio aveva ........
    ciao
    perchè aveva??? forse xchè oggi gli ampli non vengono prodotti piu' in japan?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse si riferiva a quando Marantz "era" Marantz e non un semplice marchio, con nulla a che fare con la sua storia passata, anche se fa cose egrege.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    11
    ............capisco! be in tal caso me lo tengo caro caro l'ampli.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ai tempi cui mi riferivo io Marantz non costruiva in Giappone, ma in America essendo nata lì, e lì ha fatto parte della storia dell'Hi-Fi, assieme a altri pochi nomi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •