|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: INSERIMENTO T-AMP NELLA CATENA HI-FI
-
07-03-2006, 15:36 #1
INSERIMENTO T-AMP NELLA CATENA HI-FI
il impio impianto e' composto da
yamaha rxv557 + frontali energy c5 + surround-centrale wahrefadale.
avendo letto del t-amp avrei voluto inserire questo ampli per le sole casse frontali con il solo riproduttore cd.
nello stesso tempo vorrei mantenere la possibilita' di pilotare il centrale e surround con lo yamaha.
potete darmi suggerimenti su come avere la possibilita' di poter fare il tutto? grazie per l'attenzione
ps lo yamaha e' stato appena acquistato e il mio fornitore mi ha confermao la possibilita' di cambiarlo con altro modello yamaha 657-757 1600 etc nel caso dovessi avere la necessita'.grazie ancora
-
07-03-2006, 16:11 #2
Originariamente scritto da 57938370
Se vuoi usare il T-Amp per amplificare i frontali e lasciare il 557 solo per gli altri canali te lo sconsiglio.
Se invece vuoi fare una specie di secondo impianto composto da CD+T-AMP+C5 allora la cosa è fattibile, ma ti servirebbe un commutatore per collegare le uscite dei due ampli alle C5 e scegli con quale pilotarle a seconda dell'uso.
il mio fornitore mi ha confermato la possibilita' di cambiarlo con altro modello yamaha 657-757 1600
Non so con quale criteri hai scelto il 557, se soddisfa le tue esigenze tienilo altrimenti cambialo. Insomma non approffitare dell'offerta solo perché ti è stata fatta.
Ma nel caso, io salterei direttamente al 1600 (considera il maggior costo). Con gli altri la differenza sarebbe poca.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-03-2006, 11:18 #3
ti ringrazio delle info.
sto cercando sia in zona che online questo tipo di commutatore che abbia la possibilita', quindi, di sentire le casse o da un ampli o dall'altro.
qualcuno puo' darmi una dritta, un link qualcosa anche in pvt?
grazie
-
16-03-2006, 11:43 #4
Originariamente scritto da 57938370
Ma con un minimo di manualità lo puoi anche fare.
Vai in un negozio di materiale elettrico ed elettronico, gli spieghi che devi usare due ampli ed un solo paio di diffusori e ti fai dare tutto l'occorrente: 6 paia di morsetti per diffusori (ne esistono di plastica, dorati, a molla, a vite, ecc…; costano pochi euri) un commutatore stereo ed un box.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-04-2006, 23:53 #5
Originariamente scritto da Girmi
scusa se anche io chiedo un consiglio in merito: volevo provare ad utilizzare le uscite pre del mio denon avr 3802 per amplificare le frontali con il t-amp e lasciare il denon per gli altri canali, perchè lo sconsigli?
E volendo creare un secondo impianto (con il commutatore che condivide le frontali) ci sarebbero "controindicazioni" se collegassi il lettore cd sia al denon (digitale) che al t-amp (analogico)? E volendo utilizzare il t-amp anche per amplificare il piatto devo necessariamente prendere un pre (tipo pre t-amp)?
Grazie milleLAVORI IN CORSO
-
12-04-2006, 00:18 #6
Girmi lo sconsigliava (e io mi associo) perchè l'ampli interno del Denon è superiore al T-Amp.
Se proprio vuoi puoi usarlo per i surround, ma anche così dubito che abbia una potenza sufficiente a stare al passo con gli altri canali e, comunque, non vedo le motivazioni per fare ciò.
Per quanto riguarda gli altri usi, se vuoi fare la prova non ci sono problemi; per l'uso con un giradischi il pre deve avere un ingresso fono, se il pre che hai citato ha tale tipo di ingresso non ci sono problemi.
L'ingresso fono deve essere ovviamente del tipo adatto alla tua testina (MM o MC).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).