Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136

    meno spernacchiamenti sugli alti (klipsch rf15)


    Secondo voi, visto che ascolto anche musica, per rendere più raffianto e musicale il suono delle rf15 che sugli alti fischiano un po' troppo, un finale come il corelli della audio analogue che ho trovato in offerta usato a 400€ potrebbe risolvere la situazione?
    Non mi orienterei su un valvolare visto l'uso ht che ne faccio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    Secondo voi, visto che ascolto anche musica, per rendere più raffianto e musicale il suono delle rf15 che sugli alti fischiano un po' troppo, un finale come il corelli della audio analogue che ho trovato in offerta usato a 400€ potrebbe risolvere la situazione?
    Non mi orienterei su un valvolare visto l'uso ht che ne faccio.
    Prendi un bel DEQ2496 ed addolcisci quanto vuoi e contemporaneamente equalizzi il tutto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136
    sarà funzionale ma non è quello che cerco...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    sarà funzionale ma non è quello che cerco...
    Ossia, fammi capire, cerchi cambiando ampli di rimediare ad un tweeter "grezzo" per la musica ?

    Non mi sembra un'impresa semplice .........

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Allora vedi che l'equ. serve a "stravolgere" gli impianti, altro che acustica ambientale

    Ciao
    Antonio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Allora vedi che l'equ. serve a "stravolgere" gli impianti, altro che acustica ambientale

    Ciao
    Antonio
    Per me e' un'impresa improba trasformare un tweeter di quel tipo in qualcosa dal suono "delicato".

    Quindi piuttosto di buttare soldi inutilmente in un ampli, prenderei un deq con il quale oltre ad ottenere comunque di piu' dell'ampli per "ammorbidire" il tweeter miglioro pure la resa realmente dell'impianto, questo era il senso del mio intervento

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per me e' un'impresa improba trasformare un tweeter di quel tipo in qualcosa dal suono "delicato".
    Cambiare diffusori, NO eh

    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Cambiare diffusori, NO eh

    Ciao
    Antonio
    Da quel che scrive mi sembra che lo escluda esplicitamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Per me e' un'impresa improba trasformare un tweeter di quel tipo in qualcosa dal suono "delicato".

    ......per "ammorbidire" il tweeter miglioro pure la resa realmente dell'impianto, questo era il senso del mio intervento

    Saluti
    Marco
    scusami Marco ma non mi sembra una cosa così facile l'equalizzazione di un impianto da quello che ho sentito occorre una mano esperta , da quello che ho letto poi direi che va bene solo se ti offri tu di farla, magari noi possessori di Klipsch ti possiamo eleggere a nostro Guru ufficiale e ringraziarti con offerte in natura .
    io poi abito pure vicino a te .
    ciaoooooooooooooooooooooo

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136
    il dec lo escludo in quanto non penso di saperlo usare in maniera giusta...
    i diffusori quelli ho e quelli mi tengo...
    avrei voluto un finale in quanto sentendole il giorno dell'acq collegate ad un ampli stereo marantz facevano la loro figura...
    per il resto come casse sono ultra soddisfatto, è solo che dopo un'ora e mezza di judas priest a volume sostenuto comincia a insorgere un po' di affaticamento, e magari con un finale dedicato la cosa si poteva risolvere.

    poi magari quando avrò di nuovo un po' di soldi da parte mi prenderò un modello più musicale, in quanto i soldi li sto' risparmiando per un vpr
    ciao e grazie a tutti dei consigli.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da alex_gio1983
    il dec lo escludo in quanto non penso di saperlo usare in maniera giusta...
    ..............................................
    poi magari quando avrò di nuovo un po' di soldi da parte mi prenderò un modello più musicale, in quanto i soldi li sto' risparmiando per un vpr
    ciao e grazie a tutti dei consigli.
    scusami ma non escludere mai nulla a priori , si può sempre imparare ,e poi non ci dici che ampli usi ma solo che hai sentito che col marantz vanno bene se è così cambia l'ampli ma soprattutto ,se ci riesci ,fai delle prove di ascolto.
    Comunque al di la di tutto devi sapere che le klipsch di fascia "bassa",si fa per dire, non saranno mai adatte ad un ascolto prettamente musicale per quanto tu possa fare ma ti daranno dei buoni risultati nell' ht.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    scusami Marco ma non mi sembra una cosa così facile l'equalizzazione di un impianto da quello che ho sentito occorre una mano esperta , da quello che ho letto poi direi che va bene solo se ti offri tu di farla, magari noi possessori di Klipsch ti possiamo eleggere a nostro Guru ufficiale e ringraziarti con offerte in natura .
    io poi abito pure vicino a te .
    ciaoooooooooooooooooooooo
    Se per quello sta ancora piu' vicino a te un mio discepolo

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    si è vero ma il tuo discepolo è troppo impegnato , mannaggia .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo

  14. #14
    mixersrl Guest
    Prova ad ascoltare altri diffusori

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mixersrl

    Scusa, ma Alex ha appena ribadito che vuole tenersi assolutamente i suoi diffusori (anche altri avevavno già fatto tale proposta).

    @ Alex

    Sarà forse un consiglio ovvio, ma se decidi di cambiare l'ampli, anche se personalmente ho qualche dubbio che tale cambio modifichi il suono in maniera così drastica, cerca di provarlo sui tuoi diffusori, l'ideale sarebbe provarlo nel tuo ambiente (qualche negoziante permette tali prove).

    In caso contrario corri il rischio di spendere dei soldi inultilmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •