|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: meno spernacchiamenti sugli alti (klipsch rf15)
-
26-02-2006, 17:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
meno spernacchiamenti sugli alti (klipsch rf15)
Secondo voi, visto che ascolto anche musica, per rendere più raffianto e musicale il suono delle rf15 che sugli alti fischiano un po' troppo, un finale come il corelli della audio analogue che ho trovato in offerta usato a 400€ potrebbe risolvere la situazione?
Non mi orienterei su un valvolare visto l'uso ht che ne faccio.
-
26-02-2006, 17:43 #2
Originariamente scritto da alex_gio1983
-
26-02-2006, 19:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
sarà funzionale ma non è quello che cerco...
-
26-02-2006, 19:55 #4
Originariamente scritto da alex_gio1983
Non mi sembra un'impresa semplice .........
-
26-02-2006, 22:30 #5
Allora vedi che l'equ. serve a "stravolgere" gli impianti, altro che acustica ambientale
Ciao
Antonio
-
26-02-2006, 22:39 #6
Originariamente scritto da Puka
Quindi piuttosto di buttare soldi inutilmente in un ampli, prenderei un deq con il quale oltre ad ottenere comunque di piu' dell'ampli per "ammorbidire" il tweeter miglioro pure la resa realmente dell'impianto, questo era il senso del mio intervento
Saluti
Marco
-
26-02-2006, 22:50 #7
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
Antonio
-
26-02-2006, 22:58 #8
Originariamente scritto da Puka
-
27-02-2006, 08:59 #9
Originariamente scritto da Microfast
e ringraziarti con offerte in natura
.
io poi abito pure vicino a te.
ciaoooooooooooooooooooooo
-
27-02-2006, 09:40 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
il dec lo escludo in quanto non penso di saperlo usare in maniera giusta...
i diffusori quelli ho e quelli mi tengo...
avrei voluto un finale in quanto sentendole il giorno dell'acq collegate ad un ampli stereo marantz facevano la loro figura...
per il resto come casse sono ultra soddisfatto, è solo che dopo un'ora e mezza di judas priest a volume sostenuto comincia a insorgere un po' di affaticamento, e magari con un finale dedicato la cosa si poteva risolvere.
poi magari quando avrò di nuovo un po' di soldi da parte mi prenderò un modello più musicale, in quanto i soldi li sto' risparmiando per un vpr
ciao e grazie a tutti dei consigli.
-
27-02-2006, 10:07 #11
Originariamente scritto da alex_gio1983
Comunque al di la di tutto devi sapere che le klipsch di fascia "bassa",si fa per dire, non saranno mai adatte ad un ascolto prettamente musicale per quanto tu possa fare ma ti daranno dei buoni risultati nell' ht.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
27-02-2006, 10:28 #12
Originariamente scritto da mirco821
Saluti
Marco
-
27-02-2006, 10:30 #13
si è vero ma il tuo discepolo è troppo impegnato , mannaggia
.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooo
-
27-02-2006, 16:21 #14mixersrl Guest
Prova ad ascoltare altri diffusori
-
27-02-2006, 16:31 #15
@ Mixersrl
Scusa, ma Alex ha appena ribadito che vuole tenersi assolutamente i suoi diffusori (anche altri avevavno già fatto tale proposta).
@ Alex
Sarà forse un consiglio ovvio, ma se decidi di cambiare l'ampli, anche se personalmente ho qualche dubbio che tale cambio modifichi il suono in maniera così drastica, cerca di provarlo sui tuoi diffusori, l'ideale sarebbe provarlo nel tuo ambiente (qualche negoziante permette tali prove).
In caso contrario corri il rischio di spendere dei soldi inultilmente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).