Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    SINTOAMPLIFICATORE HDMI


    Ciao a tutti. Vorrei acquistare un sintoamplificatore con uscita HDMI da collegare al mio videoproiettore SHARP Z 2000. Ho letto sull'ultimo num. di AF Digitale la prova del nuovo YAMAHA 1600. Ne parla abbastanza bene per l'audio ma non dice niente per le prestazioni video. Mi spiego: vorrei usarlo come commutatore per i segnali video per arrivare al proiettore SOLO COL CAVO HDMI perche' devo farlo passare in una canalina in pvc, diam. est. 25mm. e non penso di poter infilare tutti i cavi che vorrei. Domanda: SI PERDE IN QUALITA' con questi passaggi nell'ampli piuttosto che fare i collegamenti diretti ad es. fra lett. dvd e vpr? CONOSCETE IL SUDDETTO YAMAHA? Conoscete altri prodotti simili (senza andar su molto di prezzo!)?
    Per ultimo: lo SHARP accetta segnali in DVI e non HDMI. Ci sono problemi ad usare il cavo hdmi e mettere sull'ingresso del vpr l'adattatore HDMI\DVI?(anche perche' mi sembra che il cavo hdmi sia piu' piccolo di quello dvi e quindi passerebbe meglio nel tubo di pvc). Ringrazio in anticipo. Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Ho il RX-V 2600 e ti garantisco che converte molto bene su HDMI tutti i segnali. Non faccio fare l'upscaling ( che non porta ad alcun miglioramento), ma faccio uscire dalla HDMI il segnale deinterlacciato.
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    buongiorno.
    io avrei intenzione di prendere il 2600 oppure il 4306 di denon.
    Mio fratello ha appena preso il secondo ed onestamente mi sembra dia delle prestazioni in upscaling di sky sicuramente buone.
    come mai dici che il 2600 non da alcun beneficio>?
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Basta mettere da intelacciato a progressivo senza upscalare per avere un notevole milgioramento soprattutto sui formati 576 nativi

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Quoto in pieno il post di Brian. Magari il Denon 4306 dara' prestazioni migliori in upscaling, ma se il segnale e' "povero", non so cosa si potra' ottenere.
    Con il 2600 abbinato al Pioneer 436 XDE, non vedo miglioramenti apprezzabili upscalando il segnale di Sky a 720p o 1080i.
    Invece deinterlacciando il segnale a 576p , un certo miglioramento si puo' notare.

  6. #6
    mixersrl Guest

    Perchè non una sorgente diretta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •