Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Aprilia
    Messaggi
    17

    Potenza effettiva canali post. NAD t773


    Ciao a tutti,

    Ho un quesito da proporre riguardo il mio sintoampli NAD t773: ho letto la prova su Digital Video n° 68 la sorella di Audiorew, che descrive il sinto come un buon prodotto, ma nella prova della potenza su tutti i 7 canali in funzione, la potenza sui canali sorround e sorround back, risulta essere invece che 110 Watt, come dichiarato dalla casa costruttrice circa 150 Watt su 8 Ohm continui (magari tutti gli amplificatori avessero questi difetti).Premetto che il tecnico del centro assistenza che mi ha aggiornato il DSP e il software, mi ha confermato questa differenza di potenza, (perchè lo ha provato di persona) dovuta all'alimentazione separata dei vari canali e gestita da due grossi toroidali.
    Ora chiedo se qualcuno che ha il T773 ha mai provato ad utilizzare i canali posteriori, al posto di quelli anteriori, (togliendo i ponticelli tra pre e finale icrociando i canali e spostando i cavi di potenza) e se ha notato effettivamente questa differenza di potenza.

    Un saluto a tutti,

    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    26

    complimenti per la bestia....!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •