Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    3

    quali casse con onkyo tx-sr603?


    Ciao a tutti!
    Sono un nuovo iscritto nonchè un neofita nel campo dell' HT.
    Comunque è da parecchio che leggo il forum e vi devo ringraziare
    perchè grazie a voi sto iniziando a capirci qualcosa (forse).

    La domanda è questa:
    Sono in procinto di costruire il mio primo impianto HT che sarà utilizzato
    per un 60% musica (solitamente rock, nu-metal) e un 40% cinema.
    Come ampli sarei orientato sull' ONKYO tx-sr603
    (visto che utilizzerò l'impianto prevalentemente per la musica),
    secondo voi quali sono le casse che più si adattano a questo ampli?
    Come gusti amo i suoni caldi e puliti, l'impianto verrà posizionato in una stanza di circa 25mq (non ho lo spazio x casse enormi) ed essendo in un condominio sarà utilizzato a volumi bassi .
    Budget 800 Euro

    Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Allora: ami il rock e il metal, ti piacciono i suoni caldi.
    Onkyo è una marca da evitare, dato che è un sintoampli freddo.
    Il mio consiglio è di puntare su un'accoppiata Marantz o Harman Kardon più klipsch. Ovviamente prima vai a sentire e non comprare nulla a scatola chiusa!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Quoto Doc Umibozu
    Ho proprio l'ampli sul quale saresti orientato e effettivamente è piuttosto freddo. A mio parere è anche molto pulito e preciso, ma freddo. (la settimana prox vado a sentire la serie 9 della wharfedale per sentire se così si "riscalda" un po' il suono)

    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    imho l'onkyo e poco adatto con la musica e piu da cinema infatti io non ascoltando musica se non un po di radio ho scelto l'onkyo abbinato alle wharfedale e devo dire che sono molto contento comunque deve essere il tuo orecchio la guida migliore........ciaoooooooooo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Penso che il suono "freddo" o "caldo" di ogni sintoamplificatore, oltre ad avere una sua caretteristica peculiare, dipenda molto anche dal tipo di sorgente che si utilizza.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    74
    Io ho l'Onkyo 603 e abbinato alle Wharfedale non è così freddo...lo definirei piuttosto "pulito"...ma non lho ancora potuto provare per bene...
    Molto comunque dipende anche dai diffusori con cui vuoi abbinarlo...cos'hai in mente?
    Now : Onkyo TX-SR603E | Wharfedale Moviestar SUPER 70+ | Samsung 26M51B | Samsung HD950 | Cavi autocostruiti | Decoder SAT FTA

    Next Buy : Play3

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Onkyo + wharfedale suona bene perchè è un ottimo mix tra il freddo e il caldo
    Io, comunque, consiglierei al nostro amico una prova HK o Marantz + klipsch, l'ideale per il rock!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Grazie ragazzi per le risposte.

    Sabato ho sentito da MW delle kef kht 1005 pilotate da un denon
    e non mi sembravano malaccio (a mio modestissimo parere), tra l'altro sono abbastanza
    piccole (non ho spazio x le tower).
    Tra l'altro cosa ne pensate delle indiana line arbur visto che ho
    la fabbrica vicino casa?
    Vanno bene accoppiate al marantz?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Indiana line + marantz è un'accoppiata spettacolare!
    Sui denon stai attento perchè gli entry-level non sono un gran che, molto meglio i modelli da 700 euro in su!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Grazie doc per le risposte.

    Stavo prendendo in cosiderazione anche l'HK avr235
    o il 135 (c'è molta differenza??)

    con le indiana line in questa configurazione
    front arbour 4.04
    center arbour c.3
    rear arbour 4.06
    sub arbour s.8
    tenendo presente che la stanza è di 4x6x2,7h
    è una cofigurazione equlibrata? (non ho spazio x le tower purtroppo)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Io, in mancanza delle torri e considerato che ci vuoi sentire della musica, ripiegherei almeno sulle 5.30 davanti (dietro vanno bene anche le 4.06).
    Per il sub, viste le dimensioni della stanza, il modello s.8 mi pare sottodimensionato, vedi di farci entrare quello più grande oppure, se non hai spazio, non comprarlo e aspetta di avere i soldi per un REL quake.
    Infine HK è un'ottima alternativa a marantz. Sono tutte e due marche molto musicali.
    Se hai i soldi prendi il 235 perchè oltre ad avere qualche watt in più, ha le uscite pre-out, che ti permetteranno di usare un ampli stereo per pilotare i frontali (in questo modo sentirai la musica moooooooolto meglio che col sintoampli)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    71
    scusate il mio post forse un po troppo venale... ma potreste farmi i "conti della serva".. nel senso quanto dovrei spendere solo di casse per far valere l'Onkyo TX-SR603E diciamo un 5.1 per iniziare?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117
    Scusate se entro nella discussione, ma, visto che sono in topic, posto qua così evito di aprire un altro thread.
    Come la vedete l'accoppiata Chario Piccolo (che gia possiedo) con questo sinto-ampli?
    Sono indeciso tra l'onkyo e il denon 2106, voi quale mi consigliate?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    Se puoi scegliere soltanto fra onkyo e denon, parlando di fascia bassa, onkyo a occhi chiusi.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    117

    Intorno ai 500€ ci sono valide alternative di altre case sullo stesso livello?
    A me in particolare interessa la funzione di taratura automatica che entrambi i modelli da me citati hanno.
    Grazie.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •