Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Mc ha un suono particolare, e c'è chi dice che un pre incide molto più di un finale sul suono. Se a te piace il Mc allora dovresti prenderti il PRE MC. E' naturale, però, che non costa quanto un Rotel!
    Sono tornato bambino.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Rimane pur sempre il problema del bass management e dell'interposizione di "scatolotti" sul percorso del segnale
    Effettivamente il Bass management può essere una noia, ma molto dipenderà dalle possibiltà delle elettroniche in gioco. Fino ad ora però, non ho capito neanche di quali modelli MC si parli né del possibile sinto HT.

    Per gli scatolotti ovviamente dipende dalla qualità dei componenti adottati. Se dovessi farmeli io prendere tutto sovradimensionato, tutto placcato, tutto ben sezionato.

    Ma poi alla fine rimangono sempre una trentina di cm di cavo in più e quattro morsetti. Se fatti bene non dovrebbero influire più di tanto, anzi direi per niente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Altrimenti un'altra soluzione forse potrebbe essere acquistare un pre audio video (tipo Rotel RSP-1068) da utilizzare insieme al pre Mc …
    Io questa cosa dell'uso di un pre Ht congiunto ad un pre stereo non riesco a capirla.

    Se interpreto bene l'ultimopost di Nemo, lui suggerisce di prendere un solo pre HT Mcintosh ed usare solo quello anche per lo stereo.

    Sbaglio, Nemo?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    [QUOTE=Girmi]Effettivamente il Bass management può essere una noia, ma molto dipenderà dalle possibiltà delle elettroniche in gioco. Fino ad ora però, non ho capito neanche di quali modelli MC si parli né del possibile sinto HT.



    Si tratta di Pre MC C-32 e finale 2205.

    Se aggiungendo un altro pre audio video si va a modificare il loro suono, e' fuori discussione che vada a farlo. Mi piacciono cosi come sono.

    Per quanto riguarda il sinto HT devo acquistarlo ancora, non mi dispiaceva il Rotel anche se pecca in collegamenti HDMI pero' potrebbe essere benissimo anche un'altro tipo Marantz Denon etc. sicuramente non un MC visto il prezzo

    Preciso che questo e' un secondo impianto della casa che nasceva solo come audio (possiedo un secondo impianto completo solo per HT in un'altra zona della casa che utilizzo solo per visione film) ma essendomi abituato ad ascoltare con impianto ht vorrei completare l'impianto audio per ascoltare la tv.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se interpreto bene l'ultimopost di Nemo, lui suggerisce di prendere un solo pre HT Mcintosh ed usare solo quello anche per lo stereo.

    Sbaglio, Nemo?
    Esatto parlo di sostituire il pre Mc con un altro pre Mc multicanale. Dovrebbe poi garantire una qualità simile.
    Sono tornato bambino.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Esatto parlo di sostituire il pre Mc con un altro pre Mc multicanale. Dovrebbe poi garantire una qualità simile.



    Hai dato un'occhiata al listino prezzi dei pre multicanali Mcintosh ??

    Non posso svenarmi piu di quello che ho gia fatto....

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Hai dato un'occhiata al listino prezzi dei pre multicanali Mcintosh ??

    Non posso svenarmi piu di quello che ho gia fatto....
    Beh, considera che il tuo pre lo puoi rivendere però.
    Sono tornato bambino.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    81

    Siete così gentili da spiegarmi in parole povere comprensibili ad un inesperto come utilizzare i due frontali e il sub con un ampli audio 2ch se questi sono già parte di un sistema 5+1 già collegato ad un sinto A/V.
    Il sub è collegato con un cavetto LFE e gestito dal sinto


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •