|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Aiuto collegamento ampli casse
-
17-02-2006, 18:52 #31
Mc ha un suono particolare, e c'è chi dice che un pre incide molto più di un finale sul suono. Se a te piace il Mc allora dovresti prenderti il PRE MC. E' naturale, però, che non costa quanto un Rotel!
Sono tornato bambino.
-
17-02-2006, 19:00 #32
Originariamente scritto da Puka
Per gli scatolotti ovviamente dipende dalla qualità dei componenti adottati. Se dovessi farmeli io prendere tutto sovradimensionato, tutto placcato, tutto ben sezionato.
Ma poi alla fine rimangono sempre una trentina di cm di cavo in più e quattro morsetti. Se fatti bene non dovrebbero influire più di tanto, anzi direi per niente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-02-2006, 19:03 #33
Originariamente scritto da egisto
Se interpreto bene l'ultimopost di Nemo, lui suggerisce di prendere un solo pre HT Mcintosh ed usare solo quello anche per lo stereo.
Sbaglio, Nemo?Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-02-2006, 09:22 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
[QUOTE=Girmi]Effettivamente il Bass management può essere una noia, ma molto dipenderà dalle possibiltà delle elettroniche in gioco. Fino ad ora però, non ho capito neanche di quali modelli MC si parli né del possibile sinto HT.
Si tratta di Pre MC C-32 e finale 2205.
Se aggiungendo un altro pre audio video si va a modificare il loro suono, e' fuori discussione che vada a farlo. Mi piacciono cosi come sono.
Per quanto riguarda il sinto HT devo acquistarlo ancora, non mi dispiaceva il Rotel anche se pecca in collegamenti HDMI pero' potrebbe essere benissimo anche un'altro tipo Marantz Denon etc. sicuramente non un MC visto il prezzo
Preciso che questo e' un secondo impianto della casa che nasceva solo come audio (possiedo un secondo impianto completo solo per HT in un'altra zona della casa che utilizzo solo per visione film) ma essendomi abituato ad ascoltare con impianto ht vorrei completare l'impianto audio per ascoltare la tv.
-
18-02-2006, 14:48 #35
Originariamente scritto da Girmi
Sono tornato bambino.
-
18-02-2006, 15:57 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Esatto parlo di sostituire il pre Mc con un altro pre Mc multicanale. Dovrebbe poi garantire una qualità simile.
Hai dato un'occhiata al listino prezzi dei pre multicanali Mcintosh ??
Non posso svenarmi piu di quello che ho gia fatto....
-
18-02-2006, 19:06 #37
Originariamente scritto da egisto
Sono tornato bambino.
-
25-09-2006, 13:52 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 81
Siete così gentili da spiegarmi in parole povere comprensibili ad un inesperto come utilizzare i due frontali e il sub con un ampli audio 2ch se questi sono già parte di un sistema 5+1 già collegato ad un sinto A/V.
Il sub è collegato con un cavetto LFE e gestito dal sinto