Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51

    rotel rmb 1075, adesso cerca moglie!!!


    salve,
    oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..
    un belle bestia!!!
    adesso pero, che moglie gli diamo grande capo?!!!
    la missione è questa:
    devo trovare un pre. di buon livello, di buona affattezza e completo tale da equiparare il livello del 1075....
    ma con un badget abbastanza limitato, intorno hai 600 € 100+ 100-
    *** se poi arriva, come sta arrivando, una new tecnology..

    lo cambio e tengo il 1075, che dovrebbe essere un signor ampli no?

    aperti i suggerimenti in toto....

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    salve,
    oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..
    un belle bestia!!!
    adesso pero, che moglie gli diamo grande capo?!!!
    la missione è questa:
    devo trovare un pre. di buon livello, di buona affattezza e completo tale da equiparare il livello del 1075....
    ma con un badget abbastanza limitato, intorno hai 600 € 100+ 100-
    *** se poi arriva, come sta arrivando, una new tecnology..

    lo cambio e tengo il 1075, che dovrebbe essere un signor ampli no?

    aperti i suggerimenti in toto....
    Se ci riesci, ti copio!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    salve,
    oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..
    Posso chiederti a che prezzo? Il lo sto aspettando per affiancarlo come finale al denon 3805

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    Se ci riesci, ti copio!
    cercado....
    cercando...
    ci si puo riuscire.....
    ho anke trovato l'Aeron AV-1003, made in italy e di buon livello...
    oppure un pre dec rotel 1066 super scontato...
    e anke in offerta speciale il marantz 5600
    alcuni sono sintoampoli, tranne il rotel...ma di buon livello

    forse rotel?

    o meglio marantz..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ bimoto

    Per favore, rispetta la norma sulle quotature.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2006 alle 12:22
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    certo che si mammabella...
    lo ho acquistato per quasi un migliaio di euro nuovo,
    o quasi...ancora è incelofanato anke se aperto..
    dovrebbe essere un exdemo secondo me...
    considera che di listino sta intorno hai 1600€..
    quindi..
    penso di aver fatto un buon affare no?
    tu nn lo vedi come un buon prodotto?!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da gaglietole
    ....penso di aver fatto un buon affare no?
    tu nn lo vedi come un buon prodotto?!!
    Ho fatto lo stesso acquisto dunque.....

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    hai qualche consiglio per il pre?
    tu hai il denon ho visto..io volevo mettere il rotel 1066..
    che ne pensi?
    oppure passare ad un marantz e uscire con le pre...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io prima come pre avevo un buon sintoampli denon ma quando ho preso il 1066 la cosa è cambiata drasticamente. (in meglio ovviamente)

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    51
    infatti scomed99 è un arisposta che mi hanno dato in molti..

    come li vedi insieme tu?

    hai avuto modo di fare paragoni?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Attenzione, il pre è moooooooolto importante

    Io avevo il rotel 1066 e mi ci sono trovato bene coi film e molto male con la musica
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io mi trovavo peggio con il denon di prima e in generale la neutralità e la precisione rotel mi piace.
    Classè non lo conosco e comunque c'è sempre da considerare le fasce di prezzo.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il pre 1066 è stato sostituito dal pre 1068,a meno che tu non lo prendi seminuovo.
    Classé è meglio che non lo conosci,sono rovina famiglie
    Scherzo
    Se hai possibilità di ascoltarli fallo tranquillamente,tanto non costa nulla ascoltarli,ma vai senza portafogli!!!!!!
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    display del pre ROTEL

    visto che siete esperti di ROTEL: a cosa serve il display del 1098 ? Serve forse come antemprima del segnale video? è monocormatico oppure full color?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Beh il pre è importante come già è stato detto.

    Se si vuole un pre capace di fare buona musica e anche buon ht i soldi aumentano e molto. Ma a quel punto il 1075 diviene l'anello debole della catena.

    Se invece la prevalenza è per un buon ht ed un'accettabile musica senza spendere uno scatafascio direi:

    NAD 175, in arrivo a breve e molto interessante, ottimo con il 1075 come già lo era il 173;
    NAD 173, vedi sopra;
    VIOLET AUDIO, già presente ed interessante;

    ATOLL, già presente ma ho dei dubbi sul matrimonio con Rotel;
    NUFORCE, nuovo pre ma da ascoltare (novità).

    Obbligatorio ovviamente un ascolto e sarebbe fondamentale capire su quali casse andrà il tutto.

    Il pre Rotel, il 1068 o il 1066, io lo lascerei stare con il 1075, salvo approfondita sessione di ascolto. Deve piacere, ma proprio piacere........................

    Classè rientra in quanto detto nella seconda riga. Inoltre va ascoltato perchè può non piacere. A mio avviso è un pò come Linn che va ascoltato con ampli Linn. Quindi Classè ama gli ampli canadesi che non siano Bryston.......ergo ampli Classè. Ovviamente IMHO.
    Ultima modifica di Brunny; 25-09-2006 alle 14:44


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •