Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Il problema edesso e' gestire il sub con l'ampli audiovideo.
    Come lo collego se gia utilizzo la sua entrata con il MC. ??
    Veramente questa direi che è la cosa più semplice. Commutatori di segnale ne trovi in tutti i negozi di elettronica ed anche farseli non è assolutamente complicato.
    Tre RCA, un deviatore ed uno scatolotto, credo che con € 20 ti venga anche del resto.

    Per farti capire meglio, una cosa molto ma molto più semplice di questo.



    Sempre della Russound.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    ok se non ho capito male mi consigli due commutatori sul segnale.


    Uno che commuta o il pre MC o il SintoAV al sub.

    L'altro che commuta il SintoAV al finale MC interrompendo l'uscita dal sub al Finale MC.

    Forse pero' se sbaglio di commutare faccio il botto ???

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se ho capito bene la tua attuale configurazione, questo è auello che devi fare.
    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Uno che commuta o il pre MC o il SintoAV al sub.
    Qui devi mettere un deviatore tipo quello del secondo post che ho messo.
    Ripeto, ti bastano due ingressi mono (per collegare le due ucita sub di per MC e sinto HT) ed un uscita mono da collegare al sub.

    L'altro che commuta il SintoAV al finale MC interrompendo l'uscita dal sub al Finale MC.
    Questa parte mi è poco chiara.
    Se tu adesso arrivi a laterali dal sub, dovrai commutare il segnale di potenza ai laterali dal sub al sinto HT, o ho capito male?

    Se è così, serve un commutatore dei segnali di potenza come quello del mio primo post. Impostato come ha detto Nemo.

    In pratica commutando segnale e potenza verso il sinto HT, escludi totalmente pre e finale MC.

    Per fugare ogni dubbio se tu mettessi uno schema della attuale e futura configurazione sarebbe meglio.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Ecco lo schema dell'impianto.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Ecco lo schema dell'impianto.
    Non vedo problemi

    Il dvd Marantz lo colleghi in digitale al sinto AV e lo lasci collegato al pre per l'ascolto stereofonico.
    Dal sinto AV, tramite uscite linea canali frontali su RCA entri in un ingresso linea del pre.
    Semplice.

    Unico inconveniente il sub.
    A meno di pesanti compromessi non puoi sfruttarlo appieno in tutti e due i sistemi, perchè se lo utilizzi in 2ch avrà un taglio e regolazioni impostato per questo sistema e anche a volergli inserire un commutatore linea, per sfruttare il .1, ti troveresti con impostazioni diverse come frequenza di taglio, il livello è tranquillamente gestibile tramite setup del sinto.

    Ciao
    Antonio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Non vedo problemi



    Unico inconveniente il sub.
    A meno di pesanti compromessi non puoi sfruttarlo appieno in tutti e due i sistemi, perchè se lo utilizzi in 2ch avrà un taglio e regolazioni impostato per questo sistema e anche a volergli inserire un commutatore linea, per sfruttare il .1, ti troveresti con impostazioni diverse come frequenza di taglio, il livello è tranquillamente gestibile tramite setup del sinto.

    Ciao
    Antonio
    Infatti il problema e' proprio come gestire il sub.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da egisto
    Infatti il problema e' proprio come gestire il sub.
    Aggiungi un'altro sub

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Egisto, visto lo schemino derei che andava bene l'impostazione che ti avevo dato.

    Per maggior chiarezza:



    Spero sia chiaro.

    Dallo schema vedo che entri nel sub a due canali per poi uscire verso il finale, quindi lo scatolotto che ti dicevo lo dovresti fare stereo e non mono come avevo scritto.
    Oppure prendi il Russound già fatto.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 17-02-2006 alle 13:28
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Grazie mille Girmi cosi' mi sembra sia perfetto credo sia la soluzione migliore.

    Adesso mi informo su dove trovare gli scatolotti.
    Sei stato molto gentile.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se nza voler rovinare tutto, io all'ipotesi di utilizzo del Mc anche per il multicanale ci penserei seriamente.
    Sono tornato bambino.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Se nza voler rovinare tutto, io all'ipotesi di utilizzo del Mc anche per il multicanale ci penserei seriamente.
    Si piu chiaro Nemo cos'e' che non ti convince sull'utilizzo del MC ???

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi convince TUTTO del Mc a tal punto che lo sfrutterei, come ti ho gia detto all'inizio, anche per l'ascolto in multicanale.

    Ricordi: sinto - pre MC - FInale Mc.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Egisto
    Dallo schema vedo che entri nel sub a due canali per poi uscire verso il finale, quindi lo scatolotto che ti dicevo lo dovresti fare stereo e non mono come avevo scritto.
    Oppure prendi il Russound già fatto.

    Ciao.
    Rimane pur sempre il problema del bass management e dell'interposizione di "scatolotti" sul percorso del segnale
    Ma è il dilemma della coperta troppo corta

    Ciao
    Antonio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Mi convince TUTTO del Mc a tal punto che lo sfrutterei, come ti ho gia detto all'inizio, anche per l'ascolto in multicanale.

    Ricordi: sinto - pre MC - FInale Mc.
    Si ricordo pero rimane il problema del sub.

    Altrimenti un'altra soluzione forse potrebbe essere acquistare un pre audio video (tipo Rotel RSP-1068) da utilizzare insieme al pre Mc - il finale MC solo per i frontali tagliati tramite Rotel l'uscita sub del Rotel in modo da gestire il sub indipendente dai frontali quindi anche volume e taglio dal pre - e acquistare un finale di potenza per il centrale e i surround tipo Rotel RMB-1066.

    L'unico dubbio aggiungere un pre tipo Rotel ad un pre McIntosh peggiora o modifica in qualche modo la qualita' del suono (sopratutto nell'ascolto audio). ?????


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •