|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Aiuto collegamento ampli casse
-
15-02-2006, 10:10 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Aiuto collegamento ampli casse
Ho il seguente problema: vorrei utilizzare i canali dx-sx del mio impianto con l'amplificatore audio che possiedo (mcintosh) come sto gia facendo. Ma vorrei utilizzarli anche come canali sx dx di un impianto 5+1 che amplificherei con un sinto ampli audio-video. Per motivi di spazio (non posso mettere il mcintosh sotto al televisore).
La domanda e' la seguente si puo arrivare ad una cassa con un doppio cavo e utilizzarlo a seconda dei casi con uno o con l'altro ampli?
E se non e' possibile esistono altre soluzioni?
Grazie mille per l'aiuto.
-
15-02-2006, 11:40 #2mixersrl Guest
Entrambi connessi no
-
15-02-2006, 15:53 #3
Con dei connettori tipo a banana che sono facili da estrarre e infilare (
) potresti benissimo colegare l'uno o l'altro ampli.
Certo al posto tuo, soprattutto se di McIntosh si tratta
, io piloterei i frontali anche in multicanale con il finale stereo. Un bel cavo rca di qualità dall'uscita PRE del sintoampli al finale e via.
Sono tornato bambino.
-
15-02-2006, 16:03 #4D'accordo con Nemo. Potresti anche utilizzare uno switch che commuti il collegamento dei diffusori da un ampli all'altro. Tempo fa ne avevo visto uno in rete
Originariamente scritto da nemo30
Andrea
Display Oled
LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
15-02-2006, 16:43 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Scusa l'ignoranza Nemo tu dici che potrei utilizzare Mcintosh per i frontali anche nell'home theater ma io non voglio assolutamente sostituire il mio pre Mcintosh nell'audio e oltretutto il mcintosh si trova a circa 14 metri da dove andrei a collocare un eventuale ampli audiovideo.
Originariamente scritto da nemo30
Quidi secondo te esiste una soluzione?
Fermo restando che per quanto riguarda l'audio non voglio assolutamente rinunciare all'abbinamento pre e finale Mcintosh.
grazie e perdona la mia poca professionalita.
-
15-02-2006, 17:10 #6
Ultima modifica di Girmi; 15-02-2006 alle 17:14
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-02-2006, 17:56 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Questo mi sembra valido come apparecchio ma non andra a influenzare la qualita del suono ?? qualcuno ha mai provato una cosa del genere?
Originariamente scritto da Girmi
-
15-02-2006, 18:34 #8Un pò lontanuccio!
Originariamente scritto da egisto
Comunque si può fare e non perderesti nulla sul fronte solo audio. Potresti perciò, dotarti di un ottimo cavo schermato a 50ohm con connettori RCA di 15mt, poi li colleghi da una parte al sinto (uscita pre dei front L&R) e dall'altra al pre Mc in un ingresso libero (tipo AUX). Così facendo utilizzerai il decoder del sinto per la codifica DD o DTS (quale sinto???) e poi il pre Mc per le regolazioni sui front e poi fai pilotare i diffusori (che diffusori???) dal finale Mc!
E che vuoi di più???Sono tornato bambino.
-
15-02-2006, 19:13 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da nemo30
cosi potrebbe essere perfetto l'unica rottura rimane quella di dover accendere due apparecchi in due posti diversi ma tutto sommato si puo superare.
I diffusori sono dei B&W XT4 dx-sx + XTC centrale + XT2 posteriori con sub B&W ASW750
-
15-02-2006, 20:02 #10Sono semplici commutatori passivi.
Originariamente scritto da egisto
A me la marca fu consigliata da Highlander, mi sembra che lui usi il SDB-2.1.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 15-02-2006 alle 20:08
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-02-2006, 10:52 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Ieri sono rientrato a casa convinto di poter risolvere il mio problema con l'oggetto che gentilmente mi hai indicato, ma purtroppo mi sono reso conto di un'altro problema ben piu grosso e quido credo che quello che avevo in mente sia irrealizzabile. Le casse frontali che utilizzo XT4 sono tagliate dal sub ASW750 che ha un crossover interno e di conseguenza non posso utilizzarle con un secondo prefinale audio video che richiederebbe un collegamento separato tra frontali e sub.
Originariamente scritto da Girmi
-
16-02-2006, 10:58 #12
Scusa potresti spiegare bene come fai il collegamento pre-ampli-sub-diffusori e sinto-sub-diffusori?
Sono tornato bambino.
-
16-02-2006, 11:19 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da nemo30
Ok allora attualmente ho collegato uscita dal Preaudio Mcintosh al sub ASW750 e ritorno al finale Mcintosh (risultato il crossover del sub mi taglia le frequenze piu basse) e invia alle B&W XT4 un segnale tagliato dai 100 ai 150 a seconda della regolazione del crossover.
Il problema nasce volendo utilizzare gli stessi altoparlanti anche con un ampli audiovideo.
Credo che l'unica soluzione potrebbe essere quella (che non faro') di sostituire il pre MC con un pre audiovideo e aggiungere un finale tre canali per centrale e surround in modo da avere un pre che controlli separatamente il sub.
-
16-02-2006, 11:29 #14
Ma scusami, con il deviatore di cui abbiamo parlato si può sempre fare. Ossia dopo il passaggio dal sub e dal finale metti il deviatore.

PRE
|
|
|
SUB
|
|
|
FINALE
|
|
|
Deviatore al quale è collegata l'altra coppia di cavi che viene dal sinto e poi
|
|
|
DIFFUSORI!Sono tornato bambino.
-
16-02-2006, 11:36 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 41
Certo fino a qui tutto ok con lo schema che mi hai dato tu per quanto riguarda i frontali funzionerebbero perfettamente.
Il problema edesso e' gestire il sub con l'ampli audiovideo.
Come lo collego se gia utilizzo la sua entrata con il MC. ??




