• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

rotel rmb 1075, adesso cerca moglie!!!

gaglietole

New member
salve,
oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..
un belle bestia!!!
adesso pero, che moglie gli diamo grande capo?!!!
la missione è questa:
devo trovare un pre. di buon livello, di buona affattezza e completo tale da equiparare il livello del 1075....
ma con un badget abbastanza limitato, intorno hai 600 € 100+ 100-
xke se poi arriva, come sta arrivando, una new tecnology..

lo cambio e tengo il 1075, che dovrebbe essere un signor ampli no?

aperti i suggerimenti in toto....
 
gaglietole ha detto:
salve,
oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..
un belle bestia!!!
adesso pero, che moglie gli diamo grande capo?!!!
la missione è questa:
devo trovare un pre. di buon livello, di buona affattezza e completo tale da equiparare il livello del 1075....
ma con un badget abbastanza limitato, intorno hai 600 € 100+ 100-
xke se poi arriva, come sta arrivando, una new tecnology..

lo cambio e tengo il 1075, che dovrebbe essere un signor ampli no?

aperti i suggerimenti in toto....
Se ci riesci, ti copio!;)
 
gaglietole ha detto:
salve,
oggi su consiglio di alcuni frequentatori di AV e girando in giro ha acquistato il rotel rmb 1075..

Posso chiederti a che prezzo? Il lo sto aspettando per affiancarlo come finale al denon 3805

Stefano
 
Bimoto ha detto:
Se ci riesci, ti copio!;)
cercado....
cercando...
ci si puo riuscire.....
ho anke trovato l'Aeron AV-1003, made in italy e di buon livello...
oppure un pre dec rotel 1066 super scontato...
e anke in offerta speciale il marantz 5600
alcuni sono sintoampoli, tranne il rotel...ma di buon livello

forse rotel?

o meglio marantz..
 
certo che si mammabella...
lo ho acquistato per quasi un migliaio di euro nuovo,
o quasi...ancora è incelofanato anke se aperto..
dovrebbe essere un exdemo secondo me...
considera che di listino sta intorno hai 1600€..
quindi..
penso di aver fatto un buon affare no?
tu nn lo vedi come un buon prodotto?!!
 
hai qualche consiglio per il pre?
tu hai il denon ho visto..io volevo mettere il rotel 1066..
che ne pensi?
oppure passare ad un marantz e uscire con le pre...
 
Io prima come pre avevo un buon sintoampli denon ma quando ho preso il 1066 la cosa è cambiata drasticamente. (in meglio ovviamente)

Ciao
 
Attenzione, il pre è moooooooolto importante :asd:

Io avevo il rotel 1066 e mi ci sono trovato bene coi film e molto male con la musica
 
Io mi trovavo peggio con il denon di prima e in generale la neutralità e la precisione rotel mi piace.
Classè non lo conosco e comunque c'è sempre da considerare le fasce di prezzo.

Ciao
 
il pre 1066 è stato sostituito dal pre 1068,a meno che tu non lo prendi seminuovo.
Classé è meglio che non lo conosci,sono rovina famiglie;)
Scherzo:D
Se hai possibilità di ascoltarli fallo tranquillamente,tanto non costa nulla ascoltarli,ma vai senza portafogli!!!!!!
 
display del pre ROTEL

visto che siete esperti di ROTEL: a cosa serve il display del 1098 ? Serve forse come antemprima del segnale video? è monocormatico oppure full color?
 
Beh il pre è importante come già è stato detto.

Se si vuole un pre capace di fare buona musica e anche buon ht i soldi aumentano e molto. Ma a quel punto il 1075 diviene l'anello debole della catena.

Se invece la prevalenza è per un buon ht ed un'accettabile musica senza spendere uno scatafascio direi:

NAD 175, in arrivo a breve e molto interessante, ottimo con il 1075 come già lo era il 173;
NAD 173, vedi sopra;
VIOLET AUDIO, già presente ed interessante;

ATOLL, già presente ma ho dei dubbi sul matrimonio con Rotel;
NUFORCE, nuovo pre ma da ascoltare (novità).

Obbligatorio ovviamente un ascolto e sarebbe fondamentale capire su quali casse andrà il tutto.

Il pre Rotel, il 1068 o il 1066, io lo lascerei stare con il 1075, salvo approfondita sessione di ascolto. Deve piacere, ma proprio piacere........................

Classè rientra in quanto detto nella seconda riga. Inoltre va ascoltato perchè può non piacere. A mio avviso è un pò come Linn che va ascoltato con ampli Linn. Quindi Classè ama gli ampli canadesi che non siano Bryston.......ergo ampli Classè. Ovviamente IMHO.
 
Ultima modifica:
@ bimoto

E' vero che si sta parlando di preamplificatori, tra cui anche i Rotel, ma la tua domanda non ha proprio nulla a che fare con l'argomento della discussione.

Oltre a ciò, le informazioni che chiedi sono facilmente reperibili in rete (sito della Rotel) oppure, inserendo "rotel 1098" si trova subito questa prova:

http://www.hometheaterhifi.com/volume_11_1/rotel-rsp-1098-ssp-1-2004-part-1.html

Il consiglio di fare una breve ricerca è sempre valido.

Questo è il secondo ammonimento che ricevi nella stessa discussione, sarebbe il caso di evitarne un terzo, anche in un'altra discussione.

Grazie e ciao.
 
Top