|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: RIPRODUZIONE MINIMALISTICA
-
04-02-2006, 23:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 1
RIPRODUZIONE MINIMALISTICA
Cari amici sono nuovo del forum, sono arcobaleno vero nome giuseppe e volevo dirvi che sono un buon ascoltatore di musica generale, ma, non potendola ascoltare con un dignitoso sistema hi-fi sono costretto ad usare un semplice lettore cd.
Il problema è che sento molto piano la musica in cuffia, o meglio, non riesco ad ascoltarla al volume che voglio io.
Mi potete far sapere se c'è qualche metodo o modo o sistema portatile che mi faccia ascoltare musica ad un volume dignitosamente alto??
Considerate che devo per forza usare sempre le cuffie ed eventualmente quali sono le cuffie migliori in circolazione.
Grazie.
-
04-02-2006, 23:36 #2
Non mi è chiaro se intendi l'ascolto con un portatile o l'ascolto con un lettore da tavolo e un paio di cuffie.
Nel primo caso non si può fare molto, il livello di uscita nopn può essere molto elevato per via del consumo delle batterie.
Nel secondo caso, esistono alcuni ampli espressamente dedicati alla riproduzione in cuffia, ad esempio il Musical Fidelity X CAN V3, molto piccolo.
A questo puoi collegare una cuffia di pregio, come una Sennheiser HD 595 ed ottieni una qualità di suono difficilmente ottenibile con i migliori diffusori (con le ovvie limitazioni dell'ascolto in cuffia).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2006, 00:11 #3
Originariamente scritto da nordata
Se si mi dai na dritta
ciao e grazie
-
05-02-2006, 00:22 #4
Una risposta in breve, in quanto siamo un po' OT da quanto richiesto da Arcobaleno.
I pochi ampli dedicati esistenti non hanno sistemi di equalizzazione (non hanno neanche controlli di tono), se intendi con questo termine un equalizzatore grafico o simili.
Anchè perchè non ne vedo molto l'utilità, essendo l'ascolto in cuffia svincolato dalle problematiche ambientali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-02-2006, 00:29 #5
Originariamente scritto da nordata
ciao
-
05-02-2006, 00:56 #6
Originariamente scritto da benegi
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
05-02-2006, 01:10 #7
@ arcobaleno.
oltre alle soluzioni "fisse", tipo quelle proposte da Nordata, esistono piccoli amplificatori portatili, dei boosters, ovviamente a pile o accumulatori.
La Boostaroo ne produce di realtivamente economici, ma sulle qualità audiophile di questi prodotti non saprei cosa dirti.
Alcuni modelli sono in vendita anche sull'Apple Store.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.