Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7

    Un sistema HT umile... umile.


    Ciao a tutti, avrei pensato a questo sistemino HT che dovrebbe far contente orecchie, tasche e moglie. Impresa impossibile ma ci provo, ovviamente accontentandomi.

    Orecchie: vorrei che il sistema risultasse un pelo più decente di un kit all in one entry level.

    Tasche: non oltre i mille con sintoamplificatore, lettore dvd/cd e altoparlanti.

    Moglie: altoparlanti da incasso, su cartongesso. Subwoofer contenuto. Telecomando unico per dvd e amplificatore.

    Proviamoci:

    -Sintoamplificatore Onkyo TX-SR303E

    -Lettore dvd/cd Onkyo DV-SP403E

    - Altoparlanti: Indiana Line PL 13 http://www.alcorspa.it/Italiano/Indiana/pl_13.htm

    - Subwoofer: un consiglio mi farebbe molto piacere. Mi rimangono per questo c.ca 150 euro

    Che vi pare?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    audio pro 159 euro da mw

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao Christian,
    di kit entry level (DVD+ampli) decenti ne trovi, oltre che Onkyo, anche di altre marche: Yamaha, Denon, Kenwood, Pioneer ed altri.
    Ma prima di entrare nei dettagli vorrei sapere se i diffusori a muro sono una condizione indispensabile. Se sì, pensi di utilizzarli per tutti i canali, frontale compreso, o solo per i surround?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    7
    Sì, sono indispensabili e pensavo di utilizzarli per tutti i canali posizionando il centrale a parete (appena sopra la tv) e i satelliti a soffitto (obbligato). Forse è opportuno un centrale più consistente? Non avrei problemi ad utilizzare in questo caso un diffusore normale non incassato.

    I kit li lascio perdere perchè comprensivi di diffusori che non utilizzerei.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    Beh per il centrale ti consiglio sempre di rimanere sui modelli di indiana line,per avere comunque un fronte con la stessa timbrica.
    ciao
    Lost.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •