Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14

    Aiuto per acquisto ampli negli stati uniti


    Ciao a tutti, vorrei acquistare un denon 3805 ma ho un budget di soli 700 euro (non uno di più)quindi tramite e-bay sarebbe possibile fare un acquisto negli stati uniti.Ho letto nel forum il problema che ci potrebbe essere per il voltaggio... ma non esiste uno switch nell' apparecchio? Esistono altri problemi tecnici ( tralasciando quelli legati a garanzie, ecc..)? Ci sono delle tasse da pagare in più? Con questa cifra esiste qualche altro ampli di pari caratteristiche tecniche da poter valutare?
    Scusate per le tante domande ma l' incertezza è sempre tanta e non è facile avvicinarsi a questo mondo in continua evoluzione. Grazie per le risposte che verranno.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    279
    Non so se nel denon c'è lo switch, comunque la spina è sicuramente diversa.
    Altri problemi, oltre alla garanzia (da non sottovalutare!), sono la dogana e le spese di trasporto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A volte può esistere un ponticello o una diversa saldatura da fare sul primario del trasformatore, ma non è una regola e, anche se ci fosse la possibilità, bisogna essere sicuri di quello che si sta facendo, non è detto che ci sia la scritta 220 su alcuni terminali o simili altre indicazioni.

    Il problema lo risolvi facilmente con un trasformatore 220-->110, possibilmente non autotrasformatore, della potenza adeguata.

    Mi sembra che sia un sintoampli, in questo caso devi tenere presente anche la spaziatura dei canali FM americana che è diversa da quella italiana, per cui potresti avere qualche problema di aggancio con alcune emittenti; altro punto è la deenfasi standard americana diversa dallo standard europeo, che influisce leggermente sulla qualità sonora (risposta in frequenza delle emittenti), modificabile, ma solo se si sa dove mettere le mani.

    Per le spese, oltre alle ovvie spese di trasporto, devi aggiungere la dogana e l'IVA del 20% sul totale (prezzo+spese trasporto).

    Se sei deciso ad acquistare all'estero ti conviene anche dare un'occhiata a qualche sito europeo, particolarmente tedesco, ti risparmi la dogana (l'IVA la paghi già con il prezzo, come da noi) e risolvi anche i problemi relativi al sinto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 30-01-2006 alle 00:13
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Senza contare poi che oltre all'ampli leggermente diverso che ti ritrovi,
    La garanzia "forse" è inefficace ( x esempio le macchine fotografiche digitali hanno la garanzia CONTINENTALE) ,
    il voltaggio diverso...

    ti verranno sicuramente addebitate anche il costo delle operazioni di SDOGANAMENTO, all'incirca sono 37 Euro di tassa fissa , l'iva sul valore dichiarato del bene ( 20% ) e qualche spicciolo in più x il disturbo....

    Se punti alla Marantz informati in germania che costa di meno , oppure prova in francia ( già c'ho acquistato)

    e la garanzia non dovresti avere problemi xchè è EUROPEA

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ... la garanzia non dovresti avere problemi xchè è EUROPEA
    Solo un appunto a questo riguardo.

    Il fatto che una garanzia sia EUROPEA non significa che la stessa è valida un tutta la CE indipendentemente da dove viene acquistato il prodotto, ma che risponde alle norme stabilite dalla CE stessa (ad esempio: la durata di due anni, la responsabilità del venditore, ecc.).

    La validità di un prodotto in un paese viene stabilito dall'importatore del prodotto stesso (giustamente, aggiungerei).

    Alcuni riconoscono la garanzia anche per apparecchi non acquistati in Italia e, quindi, non importati da loro, altri non applicano la garanzia ma fanno la riparazione a pagamento, alcuni (pochi) non eseguono comunque la riparazione.

    Non so il caso in particolare, per saperlo basta telefonare o mandare un e-mail all'importatore ufficiale e chiedere lumi, tipo: "...ho acquistato un prodotto non importato da voi, me lo ripareste in garanzia comunque ?".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Vi ringrazio, siete stati molto esaurienti e utili. Mi sa che allora indirizzerò le mie ricerche verso l' europa. Se avete qualche sito o consiglio è molto gradito. Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    sei proprio deciso su denon?
    L'importatore italiano Audiodelta non riconosce la garanzia per i prodotti non suoi.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da andymcrae
    Vi ringrazio, siete stati molto esaurienti e utili. Mi sa che allora indirizzerò le mie ricerche verso l' europa. Se avete qualche sito o consiglio è molto gradito. Grazie.
    Il mio consiglio è: vai dove puoi sentirne in funzione il più possibile e meglio (centro commerciale, negozio) e scegli.
    Per l'acquisto io consiglio sempre (gusti personali), anche spendendo un tot in più (che non sia troppo) il classico negozio specializzato (NO centro commerciale, tipo Media World per fare un esempio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •