|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Yamaha RX-V657: problema con uscita Component
-
24-01-2006, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 21
Yamaha RX-V657: problema con uscita Component
Ho da poco acquistato un sintoampli Yamaha RX-V657 e lo ho collegato con uscita Componente al Philips 32" PF9830.
Il mio problema è questo.
Quando dal lettore dvd esco con component e esco dal sinto col component, quando cerco di visualizzare il menu' del sinto lo schermo della tv diventa tutto rosso e non vedo niente. levo la visualizzazione del menu, tutto torna normale.
Ho provato anche ad uscire dal dvd con S-Video e uscire dal sinto col component. in questo caso non ho problemi di visulalizzazione del menu.
Qualcuno, ha riscontrato un problema simile?
Grazie.
-
25-01-2006, 14:14 #2
anche io.....
almeno tu vedi rosso, io non vedo nulla.
dal dvd all'ampli con component e dall' ampli alla tv con s-video o jeck giallo (non so come si chiama) e non vedo nulla , ma dato che anche se funzionasse non mi gioverrebbe gran chè (il component per quello che so deve arrivare fino alla tv) non ho approfondito il problema.
ma ..............misterociao
-
25-01-2006, 14:16 #3
forse...........
forse hai invertito le uscite? booo.....controlla!
-
25-01-2006, 15:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 21
anch'io pensavo a cavi invertiti ma li ho ricontrollati 1000 volte. niente....
-
20-08-2006, 17:40 #5
Ma toglietemi una curiosità:
a cosa serve collegare il segnale video all'ampli ? nn è meglio se il segnale arriva direttamente al monitor ?
-
20-08-2006, 18:31 #6
Originariamente scritto da Basso
Controllate se sullo yamaha ci sono diverse impostazioni dell'OSD. Sul mio Denon c'è ne sono due per i vari tipi di display.
Stefano
-
20-08-2006, 19:08 #7
Originariamente scritto da mammabella
L'avranno risolto il problema oramai.
Sono tornato bambino.
-
21-08-2006, 10:01 #8
Originariamente scritto da nemo30
Ed a gennaio non avrei saputo rispondere
Stefano
-
21-08-2006, 15:28 #9
No dai, aspettate !!!
E' risalito *** avevo postato un domanda banale e dato ke nn voglio aprire un nuovo thread apposta lo kiedo qui, tanto questo ormai è in estinzione.
Dopo un anno dall'acquisto ierimi sn deciso a prende il 657 dalla soffitta e collegarlo, ho utilizzato le casse del mio spartano (ma molto spartano) Logitech Z-680 5+1 ma senza collegare il sub x motivi di cablaggio incompatibili, ho resettato l'apparekkio, ho fatto la calibrazione con Ypao e ho ascoltato il risultato........
Apriti cielo !!! uno skifo assurdo, senza un minimo di bassi pur avendo messo manualmente i bassi a manetta. Ho provato a ricollegare lo Z-680 ma stavolta senza sub e ascoltavo molto ma molto + decentemente.
Spero di aver tralasciato ****** cosa x sentirlo suonare decentemente.
Inoltre la radio ha un volume accettabile mentre il x dvd devo alzare di molto il volume del 657. E' normale ?
Grazie se vorrete rispondermi.
-
21-08-2006, 17:37 #10
HAi controllato l'impedenza delle casse con quella dell'ampli?
Apriti cielo !!! uno skifo assurdo, senza un minimo di bassi pur avendo messo manualmente i bassi a manetta
Stefano
-
21-08-2006, 18:04 #11
Le casse ke ho sn da 8 ohm e mentre x il mod 750 c'è un interruttore da settare il mod 657 nn ce l'ha, credo lo faccia in automatico.
Durante la calibrazione con Ypao l'uscita sub, nn avendolo trovato, si è disabilitata.
Infine, le casse del z-680 emettono bassi, da come ho testato.
-
22-08-2006, 15:30 #12
Che cosa ti aspettavi da questo sistemino?
Sono tornato bambino.
-
22-08-2006, 15:55 #13
Purtroppo a volte nella vita si incontrano persone ke voglia o nn voglia si devono accontentare causa mancanza perenne di fondi, ed io sn una di queste persone !!
Tornando al mio sistemino mi kiedevo *** il logitech suonasse meglio dello yamaha, a parità di casse. Tutto quà
-
23-08-2006, 23:34 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1
Ciao Basso e ciao a tutti, visto che è il mio primo messaggio ...
ho comprato lunedì scorso il 657 e ti informo che esiste una procedura per settare gli ohm dei diffusori :
1 - metti in stand-by l'ampli
2 - premi il pulsante STRAIGHT sul frontale e
3 - mentre lo tieni premuto accendi l'ampli con il pulsante di accensione
4 - gira la manopola PROGRAM fin quando non compare la scritta "SP IMP."
5 - premi il pulsante STRAIGHT + volte fino a selezionare 4ohm
6 - spegni l'ampli
7 - ora puoi riaccendere.
comunque sul manuale a pag. 23 è riportata questa procedura.
Ho comunque dei dubbi che tu riesca a far suonare decentemente il sistema logitech : buona fortuna!!!
-
24-08-2006, 01:01 #15
@ Basso
Mi sembra che il titolo della discussione parli di problemi con un collegamento in Component, mi sembra anche che i post che hai inserito ora non abbiano nulla a che fare con tale problema.
Il regolamento è abbastanza chiaro in proposito: punto 2f.
Tra l'altro devi avere dei problemi alla tastiera, vedo che ogni tanto si mangia delle lettere, ti conviene controllare.
@ abacab
Quanto detto vale anche per te, non si entra in una discussione già aperta ponendo domande che non hanno nulla a che fare con l'argomento della stessa.
Pertanto, se volte continuare le vostre discussioni, peraltro legittime, siete pregati di aprirne di specifiche.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).