Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: NAD 753

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    56

    NAD 753


    Ciao a tutti ragazzi!!
    Sarei interessato all'acquisto di questo sintoampli e vorrei sapere come si comporta in ambito Home theatre visto che in alcune discussioni ho letto che sarebbe maggiormente orientato verso usi musicali..
    Secondo voi sarebbe meglio uno Yamaha rx-v2600 per vedere prevalentemente film?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    NAD è un fantastico prodotto, ma come hai già detto è più orientato verso un uso musicale.
    Lo Yamaha 2600 o 4600 (io preferisco il 4600 ma sono pareri) è invece più orientato verso l'home cinema, ovviamente musicalmente parlando non puo' essere come il NAD.

    Vedi per cosa lo usi di più e scegli

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18
    il Nad è emozionante soprattutto nella riproduzione di concerti in DVD.
    con i film va molto bene ma secondo me è un pò chiuso sulle voci.
    io ce l'ho e te lo consiglio....prima avevo un Marants 7200...bello, ma piatto come tutti i giapponesi....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    18

    ...devi avere un buon centrale!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •