|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Amplificatore, lettore dvd universaale e TV
-
12-01-2006, 07:24 #1
Amplificatore, lettore dvd universaale e TV
Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedervi una cosetta che forse interessa anche qualcun'altro.
Allora dovendo realizzare un impianto HT come deve essere collegato il tutto?
Il problema che mi pongo è questo, nel mio caso che ho un sintoampli yamaha rx-v 2600 a cui ho affiancato il dvd-s2500 ed un retro come collego il tutto nel modo migliore?
Penso che questo quesito se lo siano posti in molti visto il notevole aumento del parco connessioni a disposizione oggi.
Assodato che la hdmi è la connessione migliore io avevo pensato di collegare il lettore in hdmi al sinto e il televisore sempre in hdmi al sinto.
E' giusta la connessione?
Posso eventualmente utilizzare insieme alla connessione hdmi anche quella component tra retro e ampli?
Quali sarebbero i vantaggi in questo caso?
Ciauuuuuuuuuuuu
-
14-01-2006, 13:57 #2
Originariamente scritto da nicich
ma ki ti impedisce di fare tutte le prove ke vuoi con i vari ingr.-uscite ke hai ha disposiz.
IMHO-ke conta alla fine è ciò ke va bene a te non sulla carta
ciao
ps prova e postaci le tue impressioni
-
14-01-2006, 14:14 #3
Concordo con benegi, la nostra vista è quella che giudica sempre.
Nel caso di poter collegare il 2600 anche in component al retro la risposta è sì.
Ciao ciao.
-
14-01-2006, 16:15 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da benegi
Le prestazioni video, soprattutto in HDMI, dell's2500, sono abbastanza scadenti, visto il prezzo del lettore.
-
14-01-2006, 16:26 #5
Originariamente scritto da erick81
le elettroniche "moderne" a volte giocano strani scherzi
ciao
-
14-01-2006, 17:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da benegi
-
16-01-2006, 07:06 #7
prestazioni video
Originariamente scritto da erick81
Una sola domanda collegando un qualsiasi lettore in hdmi ad un sintoampli e poi tutto al Tv quale scaler opera quello del lettore o quello del sinto?
Visto che la meccanica video del lettore è scadente forse sarebbe meglio escludere il lovoro di upscaling al lettore e far fare tutto al sintoampli che ne ditre...
Ciauuuuuuu
-
16-01-2006, 10:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da nicich
-
16-01-2006, 11:28 #9
migliore sezione di scaling....
Originariamente scritto da erick81
Volendo lasciare che sia il sinto a pilotare il tutto questo in teoria dovrebbe avvenire in modo automatico cioè collegando il tutto al sinto e poi il sinto al tv vado ad utilizzare solo il processore del sinto per lo scaling e il deinterallaccer giusto?
Volendo invece utilizzare lo scaling del lettore dovrei collegare quest'ultimo direttamente al TV?
In poche parole il sinto esclude automaticamente lo scaling del sorgente o opera un ulteriore scaling?