Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    [


    un anno ??? ma non è certo, forse 2 op 2.5 ki sa ?
    con le nuove tecn. bisogna sempre aspettarsi di tutto magari
    anche ke non prendano mercato, non c'è una regola ciao
    Ultima modifica di benegi; 12-01-2006 alle 22:16

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    scusa ma il dfr9000 dove lo trovo?tuuti i rivenditori mi rispondono che ancora deve uscire

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    scusa ma il dfr9000 dove lo trovo?tuuti i rivenditori mi rispondono che ancora deve uscire
    be io lo preso da MW ma l'ho visto pure al saturn non so che dirti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    grazie.volevo ancora chiederti:io posseggo un decoder sky ed un tv 37pf9830.con il dfr9000 riesco a migliorare l'immagine di sky?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    scusa ma non conosco il tuo tv 37pf9830 ( philips mi pare ??)
    ke ingressi ha ? risoluz.supportate ?
    lo skybox ke marca ?
    cosi a lume sono convinto di si perchè il dfr9000 fa la transcodifica di tutti i segnali
    per esempio un normalissimo player dvd da 50euro collegato in composito sul mio plasma si vede ke è una meraviglia cosi come il decoder di sky ke però io ho collegato in RGBs e sono in grado di affermare ke mi sembrano trasmissioni in HD IMHO
    Anche perche dalla prova fatta con il deco qualitv dell'emitt. HD1 con il mio plasma si nota poca a quasi nulla differenza senonche (come già postato in altro 3d) vi è più profondità d'immagine ma spesso dipende dal programma trasmesso ciao postami i dati ke mi informo

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ....un normalissimo player dvd da 50euro collegato in composito sul mio plasma si vede ke è una meraviglia...
    Che si veda bene può anche darsi, ma il segnale in uscita da un player da 50 € collegato in Vcomp rimane comunque quella, i miracoli non è che si possono fare; se nel segnale originale manca qualcosa, non è che lo si possa ricreare, magari togliergli un po' di rumore ed aggiungerci un po' di pseudo-nitidezza, ma non molto di più.

    Personalmente ho fatto diverse prove su segnali Vcomp con e senza processore, la differenza c'è, ma il segnale rimane sempre e comunque al minimo della guardabilità, ovvero, se non se ne può fare a meno....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    un normalissimo player dvd da 50euro collegato in composito sul mio plasma si vede ke è una meraviglia
    Siiii ..... sul mio NO .Non parliamo poi del vpr.Vediti un pò di filmati in vera HD poi mi dici se torni sul composito
    La conversione dei segnali bisogna interpretarla come una comodità e non come un modo di migliorare la qualità del segnale

    Stefano

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    mi spiace contraddirvi so ke resterete sempre della vostra idea (l'avrei fatto anch'io prima dell'aquisto)
    ma vi garantisco ke su questo sintoampli da qualsiasi ingresso video composito si entri, uscendo in hdmi (settato 1024-768 matrice del mio plasma) le immagini fioriscono .
    Certo ke andando via via più su migliora sempre, anche se ho notato ke sfruttando gli ing. s-vhs op. RGBs sono migliori dell'ingresso component ???

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    151
    il philips che ho ha risoluzione 1920x1080.supporta l'alta definizione in 720p e 1080i sia negli ingressi component che in quelli hdmi.quindi penso che l'immagine qualcosa dovrà pur migliorare.che ne pensate?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    il philips che ho ha risoluzione 1920x1080.supporta l'alta definizione in 720p e 1080i sia negli ingressi component che in quelli hdmi.quindi penso che l'immagine qualcosa dovrà pur migliorare.che ne pensate?
    be secondo me (IMHO) accoppiata VINCENTE ,
    se poi hai la possib. di uscire dallo skybox in RGBs (scart-sett.box rgb)
    vedrai ke film ke ti vedi ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    .Vediti un pò di filmati in vera HD poi mi dici se torni sul composito
    La conversione dei segnali bisogna interpretarla come una comodità e non come un modo di migliorare la qualità del segnale

    Stefano
    rileggendoti mi sa ke ci siamo fraintesi ed in effetti il mio post non era molto ben spiegato (la fretta)
    il philps dfr9000 non fa solo la conversione ma processa il segnale
    difatti entri in composito ed esci hdmi digitale con upscaling-deinterl.
    il problema semmai è nella convers. digit.-analog.-digit. dove nel composito trovi spesso segnali spuri con parecchio disturbo, ma se il process.lavora cone si deve è in grado di fare"pulizia"almeno del 40-45 %dei disturbi generati in fase di creaz.di segnale composito ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da pippolippo
    grazie. ti volevo ancora chiedere se mi puoi consigliare sulla scelta di diffusori .grazie e ciao poichè vado al lavoro
    Alla faccia dell'OT ...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    rileggendoti mi sa ke ci siamo fraintesi ed in effetti il mio post non era molto ben spiegato (la fretta)
    il philps dfr9000 non fa solo la conversione ma processa il segnale
    difatti entri in composito ed esci hdmi digitale con upscaling-deinterl.
    il problema semmai è nella convers. digit.-analog.-digit. dove nel composito trovi spesso segnali spuri con parecchio disturbo, ma se il process.lavora cone si deve è in grado di fare"pulizia"almeno del 40-45 %dei disturbi generati in fase di creaz.di segnale composito ciao
    Non metto minimamente in dubbio la bonta del processore del tuo ampli, ma sarai daccordo col fatto che per quanto possa essere buono il processore, non puo inventarsi corretamente tutte le informazioni che il segnale composito non ha. Ci sarà un perchè se viaggia con un solo filo piuttosto che con tre o più
    Poi i vari scaler interni fanno il resto. Se mando al plasma (42') un segnale tv via composito fà letteralmente c*****e , lo stesso segnale al vpr (100' circa) non è buono , ma si vede molto meglio del plasma

    Stefano

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ pippolippo

    Mi spieghi cosa c'entrano i diffusori con l'argomento di questa discussione ?

    Quanto detto vale anche per le risposte date al messaggio stesso.

    Il punto 2f del regolamento è abbastanza chiaro in proprosito.

    Siete pregati, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento stesso.

    Messaggi spostati nelle Sezione Off Topic.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    non puo inventarsi corretamente tutte le informazioni che il segnale composito non ha. Ci sarà un perchè se viaggia con un solo filo piuttosto che con tre Se mando al plasma (42') un segnale tv via composito fà letteralmente c*****e , lo stesso segnale al vpr (100' circa) non è buono , ma si vede molto meglio del plasma

    Stefano
    scusa stefano qui c'è qualcosa ke non quadra
    il segnale composito non è (per quel ke ricordo-non ho voglia di ritornare sui libri-) ke non ha informazioni video, sono solo "confuse" tra di loro e con parecchi dist.; se no come si spiegherebbe come tu stesso affermi ke sul vpr si vede meglio del plasma
    processando questo segnale e "pulendolo"si può ottenere una buona visione, naturalmente mai come con segnali alla partenza più elaborati
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •