• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Switch HDMI sugli ampli piu' recenti

elche99

New member
Non riesco a trovare una risposta tecnicamente "circostanziata" sul tipo
di switch HDMI montato sugli ampli di ultima generazione (es.:Yamaha 2600
, Pioneer, Denon ecc.).
Il mio dubbio è se possano funzionare da veri switch ATTIVI sull'HDMI
(quindi con rigenerazione della potenza del segnale) anche quando
"passano" semplicemente il segnale da hdmi senza cioe' averlo trattato con
upscaling o altro.

Nessuno sa qualcosa per certo?:help:
 
elche99 ha detto:
Non riesco a trovare una risposta tecnicamente "circostanziata" sul tipo
di switch HDMI montato sugli ampli di ultima generazione (es.:Yamaha 2600
, Pioneer, Denon ecc.).
Il mio dubbio è se possano funzionare da veri switch ATTIVI sull'HDMI
(quindi con rigenerazione della potenza del segnale) anche quando
"passano" semplicemente il segnale da hdmi senza cioe' averlo trattato con
upscaling o altro.

Nessuno sa qualcosa per certo?:help:

scusa ma potresti essere più chiaro ?
se fanno rigener. del segnale farà anche da upscaler solo se ce n'è bisogno o no ?
 
da quel che so fanno da passaggio nel senso che:
se tu entri con hdmi e esci con hdmi il segnale nn viene elaborato (ovviamente) (penso che se usi sorgente 1080p al tv va in 1080pon gli attuali ampli con ingressi hdmi)
se invece entri con un segnale analogico mi sembra che alcuni ampli (denon 3806) lo passano in digitale
confermate?

la mia domanda è invece la seguente? quanto perde in risoluzione (nitidezza) l utilizzo dell ampli come switcher rispetto alla ttacco diretto al tv?
in casi come component to hdmi e hdmi to hdmi intendo
 
benegi ha detto:
scusa ma potresti essere più chiaro ?
se fanno rigener. del segnale farà anche da upscaler solo se ce n'è bisogno o no ?

La domanda mi sembra gia' abbastanza chiara... provo a ripeterla
con altre parole:

Qualcuno sa dirmi se il segnale che esce dall'HDMI di qs ampli ha le
stesse caratteristiche di potenza (del segnale stesso) di una qualsiasi
sorgente HDMI ?
 
elche99 ha detto:
La domanda mi sembra gia' abbastanza chiara... provo a ripeterla
con altre parole:

Qualcuno sa dirmi se il segnale che esce dall'HDMI di qs ampli ha le
stesse caratteristiche di potenza (del segnale stesso) di una qualsiasi
sorgente HDMI ?

dunque ci provo :
per mia exper.personale provando il sintoampli pioneer ax2av sull'uscita hdmi avevo lo stesso segnale dei 2 ingr.hdmi mentre sul nuovo philips ke ho preso il dfr9000 in uscita hdmi il segnale viene per cosi dire "rigenerato" visto ke posso mappare il pannello nella risoluz. ke voglio .
Se poi il segnale sia "amplificato" non te lo so dire ma penso ke debba rimanere entro certi limiti dettati dall'implementazione dei vari apparecchi a cui va collegato

se ho inteso nella giusta maniera avresti bisogno di un segnale forte per colleg. a lunghe distanze ?
 
filkart ha detto:
quindi il 1080p (della sorgente) passa tranquillamente dall ampli come 1080p?

mi spiace ma non ti so rispondere :
1:perchè non ho sorgenti 1080p
2:le caratteristiche tecn.del philps non menzionano detta rosoluz.

scusa ma da ke fonte prendi il 1080p e dove lo vedi ?

ps ho controllato su catalogo philips la risoluz.max è 1080i opp. sxga (1280x1024p)in igresso
deduco ke non accetti segnali a 1080p
 
Ultima modifica:
benegi ha detto:
...cut...
se ho inteso nella giusta maniera avresti bisogno di un segnale forte per colleg. a lunghe distanze ?

Esattissimamente :D per l'htpc avrei 15mt di cavo in ingresso all'ampli
e 15mt di cavo in uscita dall'ampli verso il proiettore.
(attualmente l'htpc è collegato con cavo hdmi Supra di 15mt direttamente al proiettore
e tutto funziona egregiamente)

ps
ho visto la prova del tuo ampli su videohifi.com : davvero impressionante, cerchero' di andarlo
a sentire/vedere
 
Ultima modifica:
elche99 ha detto:
Esattissimamente :D per l'htpc avrei 15mt di cavo in ingresso all'ampli
e 15mt di cavo in uscita dall'ampli verso il proiettore.
(attualmente l'htpc è collegato con cavo hdmi Supra di 15mt direttamente al proiettore
e tutto funziona egregiamente)

mamma mia se ho ben capito in tutto andata-ritorno 30 mt ??
mi sa ke te la devi provare una collegata cosi
sicuro ke non puoi trovare altra soluz. ?
la mia idea però e ke se usi degli ottimi cavi (il Supra non lo conosco) con il philips non dovresti avere problemi ciao

ps grazie per la segnalaz.della prova,non l'avevo vista
 
Ultima modifica:
chiedevo del 1080p perchè tra meno usciranno lettori e blu ray film.
giusto per nn avere un ampli da 1500€ che tra un anno nn servirà più per alcune cose!
 
filkart ha detto:
chiedevo del 1080p perchè tra meno usciranno lettori e blu ray film.
giusto per nn avere un ampli da 1500€ che tra un anno nn servirà più per alcune cose!

filkart se devi correggiere il post usa edita in fondo a destra.
ok tra meno di un anno forse usciranno i film in HD piena (1980x1080p)
ma con ke costi ? e quando avremo buona disponibilità di materiale da visionare in HD ? e sopratutto dove li vedremo lcd-plasma-vpr-sed ancora con che costi ?
ed a parte il costo (magari per qualcuno non è un problema) potrai sempre usare l'ampli solo come parte audio
daltronde si prospetta all'orizzonte un bel cambiamento ma per far si ke tutti ne godano appieno ci vorrà tempo ed io oggi vivo, domani ?
Hah l'ampli philips costa 800 euro
 
ho provato a premere edita nel primo post di questa discussione....ma ho avuto qualche problemino!

cmq un anno nn mi sembra tanto ....tanto vale prendere una cosa che duri se proprio si deve prendere!
 
[


un anno ??? ma non è certo, forse 2 op 2.5 ki sa ?
con le nuove tecn. bisogna sempre aspettarsi di tutto magari
anche ke non prendano mercato, non c'è una regola ciao
 
Ultima modifica:
scusa ma non conosco il tuo tv 37pf9830 ( philips mi pare ??)
ke ingressi ha ? risoluz.supportate ?
lo skybox ke marca ?
cosi a lume sono convinto di si perchè il dfr9000 fa la transcodifica di tutti i segnali
per esempio un normalissimo player dvd da 50euro collegato in composito sul mio plasma si vede ke è una meraviglia cosi come il decoder di sky ke però io ho collegato in RGBs e sono in grado di affermare ke mi sembrano trasmissioni in HD IMHO
Anche perche dalla prova fatta con il deco qualitv dell'emitt. HD1 con il mio plasma si nota poca a quasi nulla differenza senonche (come già postato in altro 3d) vi è più profondità d'immagine ma spesso dipende dal programma trasmesso ciao postami i dati ke mi informo
 
Top