Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Marantz sr7300

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13

    Marantz sr7300


    Per tutti i possessori di Marantz sr 7300!
    Avete qualche riscontro di quanto ho letto in rete? (problemi sulle alte frequenze)
    Vi lascio il link:
    "http://www.hometheaterspot.com/htsthreads/showflat.php?Cat=&Board=UBB72&Number=346896&page=0 &view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1"

    Vorrei acquistarlo !
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Sarò il primo ad acuistarlo!?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    52
    Ciao,sono un felice possessore di un SR7300....
    da quello che ho capito su alcuni modelli si sente di più,su altri meno.
    Ora controllerò bene se sul mio si sente.
    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    In ogni caso,

    a scanso di equivoci, per la nuova line-up dei top di gamma (SR8300 e SR9300) "mamma" Marantz, ha annunciato la seconda versione di quello che doveva essere il best buy di Natale.
    Il "nuovo" Marantz SR7300 II dovrebbe arrivare non fra moltissimo negli scaffali dei negozianti Italiani.

    Uomo avvisato....

    Consiglio mio? Denon... magari il nuovo AVR 2803.

    Mandi!

    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Ciao Alberto,
    ti riferisci al sr7300ose? Sai quando dovrebbe uscire?
    Hai avuto modo di confrontare/sentire Denon e Marantz?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ciao Patapin

    si si , mi riferisco proprio al SR7300 Se!

    Si, ho avuto modo di sentirli entrambi, ma per il mio set di diffusori (Mordaunt Short) l'amplificazione Denon mi piace di più.

    E' vero che il Marantz è più conveniente (forse ), ed è altrettanto vero che adesso le due Brand sono "cugine" e quindi nei prossimi tempi i loro progetti convergeranno verso una sorta di "unificazione tecnica", per questo momento il Denon (a me! ) piace di più.

    Per inciso, io ho il AVR3803 e ne sono soddisfatto. Se abiti in Friuli, una prova d'ascolto... non te la toglie nessuno!

    Spero di esserti stato utile!

    Mandi!

    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    22

    marantz 7300 ose

    anch'io sono nella stessa fase di indecisione cioè fra marantz 7300 ose (ma a che prezzo sarà sul mercato, il precedente scontato mi era stato proposto a 1000 euro)e il denon 3803 (il prezzo è notevolmente più alto) Tu Alberto quanto lo hai pagato? E sopratutto i diffusori Mordaunt Short quali sono? Onkyo 700 oppure aspettare l'800.
    La mia indecisione è ancora più grande per il fatto che non li posso "sentire" in quanto nella città dove vivo non ne esistono, semmai è possibile comprarli su ordinazione. Andare sino a Bari per adesso non mi va proprio.
    Accetto con vero piacere sinceri consigli.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Ciao Giniom,
    Anche a me hanno offerto il Marantz 7300 a 1000€, mentre per il Denon 3803 mi hanno chiesto 1400€, comunque
    ho avuto modo di confrontare i seguenti modelli:
    Harman Kardon 7500
    Denon 2802
    Onkyo 700
    con diffusori Kef e, secondo il mio modesto parere, mi sono piaciuti esattamente nell'ordine in cui li ho scritti anche se i costi non sono esattamente confrontabili.
    Il Marantz 7300 lo ho ascoltato accoppiato a dei diffusori B&W (che ho nel mio impianto stereo attuale), però non ho potuto fare dei confronti immediati se non con un Denon 1803 ma non penso siano paragonabili. Comunque l'accoppiata Marantz/B&W non mi sembrava suonasse proprio male!
    Per quanto riguarda il lettore DVD opterei per il Pioneer 656A che pare sia multistandard.
    Saluti! Dimenticavo! Sono di Torino

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Il Denon 3803

    l'ho avuto ad un buon prezzo, ma quello che hanno proposto a patapin mi sembra più che corretto (ed oltremodo conveniente).
    Le casse della Mordaunt Short sono diffusori Inglesi, molto morbidi, dal suono caldo e pulito come piace a me. Amplificati Denon sono veramente un ottima accoppiata, l'accostamento (per il mio orecchio) peggiore era con lo Yamaha, mentre metterei sullo stesso piano Denon e Marantz. Onestamente l'HK non l'ho provato.

    Purtroppo le differenze fra macchine della stessa casa possono essere marcate come no, non ho potuto ascoltare l'Onkyo 800 e quindi non posso esprimere un mio giudizio. Solo, devi proprio ascoltarlo se vuoi essere sicuro del tuo acquisto. Mi spiace, ma non c'è altro modo davvero.

    La mia sorgente "tuttofare " è il Pioneer Dv-747A modificato PS PAL (quello che aveva Linomatz, grazie ancora! ), che collegato al Denon mi da grosse soddisfazioni. Il suo fratellino non l'ho mai provato e non ti sò dire.

    Mandi!

    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    22

    mordaunt short

    per questi diffusori intendevo chiederti quali modelli hai preso?
    la serie 900?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Yes!

    908 front
    905C (x 2) centrali front e Back
    903S dipolo posteriori

    902 tenute nell'altra stanza (amplificate con la Zone 2 del Denon), anche se dovevano essere i canali effetti per lo Yamaha DSP-AZ1

    sub amplificato B&W SW 2500 Black


    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Venerdì sera sono venuti a trovarmi un Marantz sr7300 e un Pioneer 656a!!!!!!!!!
    Non Male!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    22

    marantz 7300

    scusami ma, sono venuti a trovarmi..., che vuol dire.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    13
    Semplicemente che li ho acquistati!
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    22

    marantz 7300


    Sinceri complimenti.
    Facci sapere al più presto un tuo parere sul macchinone, hai quindi superato le titubanze relative alle alte frequenze, giusto?
    Con quali diffusori lo hai collegato?
    Ciao.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •