Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    71

    Miglior collegamento musicale


    Leggendo i vari 3d non sono riuscito a capire una cosa: qul'è il miglior collegamento dvd-ampli per ascoltare musica. A parte le varie diatribe tra ottico e coassiale, è migliore l'analogico con i due cavetti RCA o dipende dalla qualità delle elettroniche dei vari componenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Non vorrei dire "baggianate" ma forse come tipo di connessione penso che senza dubbio la migliore sia la ottica.

    Poi pero' cè da valutare chi si occupa della conversione ottica-->>--digitale-->>--analogica.

    Se il convertitore è di buon livello allora questa sarebbe la scelta migliore.
    In caso contrario è probabile che sia migliore una connessione classica analogica RCA

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da valeriovvv
    Leggendo i vari 3d non sono riuscito a capire una cosa: qul'è il miglior collegamento dvd-ampli per ascoltare musica. A parte le varie diatribe tra ottico e coassiale, è migliore l'analogico con i due cavetti RCA o dipende dalla qualità delle elettroniche dei vari componenti?
    Tra i collegamenti digitali è da preferire il coassiale naturalmente con un cavo di qualità. Per quanto riguarda l'ascolto in assoluto dipende tutto dai DAC (convertitori digitale-analogico) delle tue lettroniche. Mi spiego: se hai un DVD Player Hi-end ed un sintoampli di fascia media molto facilmente avrai dei DAC migliori sul Player per cui ti conviene usare quest'ultimo ed entrare in analogico sull'ampli. Viceversa ti conviene usare il collegamento digitale per usare i DAC dell'ampli. Se non sai quale dei due apparecchi abbia la miglior decodifica usa l'orecchio per decidere qual'è il risultato che ti soddisfa di più.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    concordo sul fatto che il collegamento migliore... tramite connessione digitale sia quello coassiale.. puerchè appunto di qualità:

    nonostante nella maggior parte dei casi sia inudibile la differenza, nel collegamento ottico sia ha cmq una doppia conversione:

    segnale elettrico -> segnale ottico -> segnale elettrico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •