Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Devi assolutamente provare gli ingressi discrete in quanto penso siano quelli i contatti giusti.

    @plexi
    Se si trattasse di uscite pre-out non si sarebbe sentito niente invece Fuso dice che all'inizio si sentiva.

    A questo punto dobbiamo chiedere un'altra cosa a Fuso: sei sicuro che non tu non abbia lasciato un collegamento diretto fra lettore e ampli Yamaha (tipo ottico o coassiale)???
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    Non ho resistito.....
    Sembra la causa lo yamaha dsp e 492.
    Ricollegato il tutto facendo stavolta molta attenzione.
    I collegamenti senza dubbio eseguito correttamente.
    Come ho dato alimentazione, un forte ronzio e' apparso uscire dai diffusori rear.
    Ho spento immediatamente tutto, per evitare danni irreparabili.
    Per lo meno mi sono tolto un dubbio.
    Resta da capire il xche' non funzioni.
    Aspettero Gennaio
    Fuso,non per polemizzare ma i post li leggi?
    Mauro

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    @plexi
    Se si trattasse di uscite pre-out non si sarebbe sentito niente invece Fuso dice che all'inizio si sentiva.
    [/B]
    Credo che gli stadi finali rimangano collegati,ecco perchè sentiva

    Mauro

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Infatti a me era venuto lo stesso dubbio di Plexi.

    E' strana la scritta, con quel "from" scritto in caratteri piccoli che sembra quasi inserito dopo.

    Se fosse vera questa malaugurata ipotesi, non è detto che si sia verificato un guasto, dipende da come sono realizzati i circuiti interni, in ogni caso la fumata sarebbe quasi da escludere, sarebbe più tipica di circuiti di alimentazione o di potenza.

    Ciao
    Riporto la scritta:

    INPUT
    From
    AMP/RECEVER
    PREOUT

    Secondo me si sono fumati qualcosa prima di scrivere stà cosa e anche

    Non è chiaro, non si capisce qui a cosa serva l'ingresso "Main", se è un dsp da aggiungere ad un sistema due canali;, l'uscita Main c'è ed è sulla dx, poi a sx vi è l'ingresso multicanale per decoder esterni, al limite proverei a collegare qui le uscite posteriori e centrale del RSP1068 e fare una prova.

    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Credo che gli stadi finali rimangano collegati,ecco perchè sentiva

    Mauro
    Ma l'RSP non è solo pre

    Antonio

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Avevo anch'io il 492,e ronzava forte se cercavo di usarlo come finale per centrale e surround,entrando negli ingressi "fissi".Risolto entrando in quelli variabili,testando i livelli con la manopola del volume del 492 in posizione centrale.Prova se vuoi,ciao Mino

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Ma l'RSP non è solo pre

    Antonio
    Intendevo gli stadi finali del 492
    mauro

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Per Mauro: Certo che li leggo i post, probabilmente sono stato piu' veloce nel riprovare che nel leggere.

    Per Nemo : sono sicuro, tutte le sorgenti sono state collegate al pre, il finale stereo al pre, e sto cavolo di processore yamaha al pre per i restanti tre canali.

    Gli ingressi discrete, li ho utilizzati fino ad ieri per fare gestire il decoder dd/dts del player dvd, usando appunto l'integrato stereo yamaha per l'amplificazione dei front ed il dsp-e 492 per i center/rear, regolando il volume da quest'ultimo.
    Potrebbe cmq questa una soluzione alternativa avendo xo' la reg del volume dal dsp 492

    Riporto di seguito, per ulteriore chiarezza, quanto riportato sul manuale :

    TERMINALI DI INGRESSO (INPUT), PER I SEGNALI DA UN ALTRO AMPLIFICATORO O SINTONIZZATORE (FROM AMP RECEIVER/PREOUT)
    (sono appunto quelli di dx nella foto)
    Si tratta di 6 terminali addizionali per l'ingresso dei segnali audio a 6 canali.
    Disponibile per l'invio a questo apparecchio di segnali provenienti dall'amplificatore, sintonizzatore, elaboratore del suono, o altri simili apparecchi gia' in uso.
    Per l'ascolto del suono tramite la riproduzione dei segnali inviati a questi terminali da un amplificatore esterno, e necessario disporre sulla posizione EXTERNAL il selettore (fatto !)
    Cosi facendo i segnali di ingresso a questi terminali, vengono inviati ai corrispondenti terminali SPEAKER ED OUTPUT di questo apparecchio, escludendo quindi qualsiasi altro circuito dell'apparecchio, pertanto volume tono ecc.devono essere comandati attraverso l'amplificatore esterno.

    Ditemi se "ho preso la vacca per le balle" od in linea quantomeno teorica (evidentemente non pratica) ho seguito un ragionamento corretto.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Direi che così non fà una piega (teoricamente)

    Mauro

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    Meno male, almeno non sono rincoglionito del tutto

    In definitiva ho temporaneamente risolto in questa configurazione (e cosi' funziona)
    Seguendo la dritta di Nemo30, ho rpristinato la catena precedente, aggiungendo il pre Rotel, ovvero :
    Sorgenti collegate al pre.
    Sub al pre
    Uscite pre out del rotel agli ingressi discreti 5 (canali) del dsp yamaha (quelli di sx nella foto)
    Ingresso dall'integrato stere yamaha, al dsp 492

    Mi rendo conto che e' una soluzione alquanto sporca e viziata da troppi passaggi, ma intanto mi consente di usare l'impianto in attesa di valutare meglio quali finali adottare.

    Ciao e grazie a tutti per l'interesse, e soprattutto la pazienza dimostrata.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •