Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    Collegamento giradischi analogico


    Cosa occorre per collegare il giradischi analogico ad un amplificatore ht sprovvisto del' ingresso "phono" ? Se esiste un apparecchio del genere, qualcuno sa dove posso trovarlo e quanto costa?
    Grazie a chiunque voglia e sappia rispondermi.
    Ciao
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' necessario inserire un preamplificatore fono, che serve ad equalizzare secondo la curva RIAA il segnale proveniente dalla testina ed a elevarlo al livello necessario ad un normale ingresso di linea di un ampli sprovvisto dell'ingresso apposito.

    Non dici se la testina montata sul tuo giradischi è di tipo a magnete mobile (probabile) o a bobina mobile.

    Il primo tipo è il più diffuso e qualsiasi pre fono è adatto, il secondo tipo nevessita invece di un pre fono con ingresso apposito; i pre fono che supportano il secondo tipo, solitamente supportano anche il primo tipo.

    Le testine a bobina mobile sono in genere più costose di quelle a magnete mobile, lo stesso dicasi per i pre relativi.

    Alcuni costruttori di pre e finali classici, costruiscono anche dei pre fono, alcune ditte costruiscono solo tale tipo di prodotto.

    In entrambi i casi sono oggetti generalmente un po' costosi.

    Fai una ricerca in rete, troverai un po' di link, parole chiave: "pre fono" oppure "pre phono".

    Per pura informazione: è possibile anche l'autocostruzione, a vari livelli di difficoltà e qualità finale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Manco a farlo apposta ne ho comprato uno stamattina.
    Quello che dice Norfata è ovviamente tutto vero, però a sceonda del livello di alta fedeltà che cerchi il prezzo può variare di parecchio.
    Mi spiego se parli di impianti alta fedeltà in cui tutta la catena audio è di un certo livello, allora preparati a spendere parecchi soldi. Altrimenti se la tua catena audio non è stellare, ma semplicemente (caso mio) voglio ascoltare i vecchi vinili e mia moglie non mi fa sistemare il vecchio stereo oltre l'HT, si compra un phono-box, è un piccolo preamplificatore phono molto economico. Ne ho visti prodotti dalla NAD e dalla Pro-ject ed il costo non supera i 100 euro.
    ciao
    gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    Mille grazie a entrambi per le preziose informazioni
    Ciao
    Federico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •