Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    Collegamento giradischi analogico


    Cosa occorre per collegare il giradischi analogico ad un amplificatore ht sprovvisto del' ingresso "phono" ? Se esiste un apparecchio del genere, qualcuno sa dove posso trovarlo e quanto costa?
    Grazie a chiunque voglia e sappia rispondermi.
    Ciao
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' necessario inserire un preamplificatore fono, che serve ad equalizzare secondo la curva RIAA il segnale proveniente dalla testina ed a elevarlo al livello necessario ad un normale ingresso di linea di un ampli sprovvisto dell'ingresso apposito.

    Non dici se la testina montata sul tuo giradischi è di tipo a magnete mobile (probabile) o a bobina mobile.

    Il primo tipo è il più diffuso e qualsiasi pre fono è adatto, il secondo tipo nevessita invece di un pre fono con ingresso apposito; i pre fono che supportano il secondo tipo, solitamente supportano anche il primo tipo.

    Le testine a bobina mobile sono in genere più costose di quelle a magnete mobile, lo stesso dicasi per i pre relativi.

    Alcuni costruttori di pre e finali classici, costruiscono anche dei pre fono, alcune ditte costruiscono solo tale tipo di prodotto.

    In entrambi i casi sono oggetti generalmente un po' costosi.

    Fai una ricerca in rete, troverai un po' di link, parole chiave: "pre fono" oppure "pre phono".

    Per pura informazione: è possibile anche l'autocostruzione, a vari livelli di difficoltà e qualità finale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Manco a farlo apposta ne ho comprato uno stamattina.
    Quello che dice Norfata è ovviamente tutto vero, però a sceonda del livello di alta fedeltà che cerchi il prezzo può variare di parecchio.
    Mi spiego se parli di impianti alta fedeltà in cui tutta la catena audio è di un certo livello, allora preparati a spendere parecchi soldi. Altrimenti se la tua catena audio non è stellare, ma semplicemente (caso mio) voglio ascoltare i vecchi vinili e mia moglie non mi fa sistemare il vecchio stereo oltre l'HT, si compra un phono-box, è un piccolo preamplificatore phono molto economico. Ne ho visti prodotti dalla NAD e dalla Pro-ject ed il costo non supera i 100 euro.
    ciao
    gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65

    Mille grazie a entrambi per le preziose informazioni
    Ciao
    Federico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •