Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    136

    x nordata:
    mi spiace mi sono effettivamente accorto solo stamattina di questa discussione ma dopo una notte riprovando e riprovando alle 3 del mattino ero un po' stanco... scusate il disagio...

    cmq come scritto sul libretto di istruzioni premendo il tasto att(Attenuatore)
    il preblema del peak non si ripresenta.

    grazie a tutti e scusate ancora il doppio tread

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Ho avuto modo di provare un altro modello di amplificatore marantz sr 7500 con diversi lettori cd collegati in analogico e l’indicatore “peak” si accende sempre con gli stessi cd e negli stessi passaggi.

    Dopo diverse prove, quindi, mi sento di dire che non è un difetto del mio amplificatore, ma tutti gli amplificatori marantz si comportano così.
    Come Nordata ha sapientemente intuito già da subito, evidentemente gli amplificatori marantz sono tarati “prudenzialmente”, per cui l’indicatore “peak” si attiva in anticipo (secondo me con notevole anticipo).

    Confermo che se è attivato il “pure direct” l’indicatore “peak” viene disattivato, poichè vengono disattivati tutti i controlli dei circuiti dell’amplificatore sul segnale analogico d’ingresso.
    L’indicatore “peak”, infine, è attivo solo per gli ingressi analogici, non per gli ingressi digitali.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fas
    L’indicatore “peak”, infine, è attivo solo per gli ingressi analogici, non per gli ingressi digitali.
    Questa è una cosa ovvia.

    Questo indicatore, come già detto, serve ad evitare di sovraccaricare lo stadio di conversione A/D con un segnale di ingresso troppo elevato; con i segnali digitali lo stadio A/D viene saltato in quanto inutile e il segnale digitale ha un livello fisso, non può saturare il circuito digitale cui è inviato.

    Leggo che Alex ha trovato la possibilità di attenuare il segnale in ingresso, cosa ottima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Se io ascolto i cd usando la funzione “pure direct”, e quindi con l’indicatore “peak” disattivato, rischio in qualche modo di danneggiare l’amplificatore? (se il segnale d’ingresso è elevato)?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Prima di arrivare a far danni all'ampli con un livello di segnale troppo elevato, te ne accorgeresti "ad orecchio".

    Nel senso che aumentando il volume dovresti inziare a sentire delle forti distorsioni, sempre più frequenti, non solo dei picchi ogni tanto, oltre che ad avere un livello di ascolto molto elevato.

    La riproduzione di segnali elevati, affetti da distorsioni può provocare danni ai tweeter, ma nelle condizioni di ascolto normali, te ne accorgeresti ben prima, in quanto la distorsione provocata dalla saturazione di un apparecchio a transistor è ben avvertibile e spiacevole all'orecchio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •