Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459

    Karaoke ... cosa serve ?


    Salve a tutti
    vorrei fare un piccolo karaoke in sala, ma non so dove procurarmi il necessario, e soprattutto non so esattamente cosa mi serve; vorrei poter sfruttare il mio impianto (ampli Sherwood e diffusori Coral da pavimento); giorni fa ho provato a collegare il pc usando un software per karaoke, ma c'erano grossi problemi per quanto riguarda l'eco della voce ... probabilmente il processore non riesce a gestire l'eco in tempo reale, cosa per me fondamentale ...
    accetto suggerimenti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il sistema più semplice e versatile, se non vuoi acquistare impianti dedicati è, appunto, quello di utilizzare un PC con gli appositi programmi che si trovano abbastanza facilmente.

    Se il problema è la potenza del PC l'unica soluzione è ovviamente quella di fare una upgrade.

    Un avvertimento: il riprodurre voce dal vivo o qualsiasi strumento elettronico attraverso un normale impianto hi-Fi, per quanto buono, non è la cosa più ideale da fare, specialmente per la salute dei diffusori, corri il serio rischio di rovinare qualche altoparlante se non stai molto attento ai livelli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Mmmm, io pero' mi riferivo a piccoli mixer tipo Behringer, per esempio con un paio di entrate microfono piu' effetti (eco); ho spulciato un po la rete e a quanto pare e' davvero difficile ottenere effetti in tempo reale con un pc, a meno di avere un hardware molto potente e soprattutto una scheda audio valida... ma i prezzi vanno alle stelle ; invece so che i mixerini costano sui 50-70 euro, quindii mi basterebbe uno di quelli per quanto riguarda gli effetti voce e per le basi musicali userei il pc ... solo che non so su quale modello e marca orientarmi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quale marca o modello di cosa ?

    Mixer, software, PC, non sei molto chiaro.

    Se ti riferisci al mixer, come hai detto tu, i Beheringer per il tuo uso vanno più che bene, magari in qualche negozio di strumenti musicali trovi qualcosa anche usato.

    Se ti riferisci ai microfono, vale la stessa risposta.

    Comincio anche a pensare che questa discussione sarebbe più adatta alla sezione Generale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    io ho acquistato su ebay un bel lettore laser disc e ho comprato quasi tutta la serie di dischi. Ovviamente non sono recentissimi, ma per la mia eta' vanno piu' che bene.
    Il lettore ha gia' gli ingressi per i mic, eco, livelli, vari effetti.....
    Ho pero' letto che da un po' di tempo Pioneer fa anche i dvd per cui ti andrebbe bene un qualsiasi piccolo mixer, un lettore dvd e, come dice Nordata occhio ai livelli e soprattutto all'effetto larsen
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •