|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Decoder HT (Roksan DSP)
-
27-10-2005, 13:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Decoder HT (Roksan DSP)
Mi pare di capire che il mio pre decoder quando uso il suwoofer taglia tutti segnali che invia ai canali laterali e centrali a 100 Hz.
Vorrei sapere se gli altri pre hanno la possibilita' di scegliere a quale frequenza tagliare il segnale.
Io infatti preferirei arrivare ad almeno 60-70 Hz prima di inviare il segnale al sub. Non vedo la ragione di togliere direzionalita' agli effetti...forse dico una stupidaggine ma pensavo che solo le bassissime frequenze fossero non direzionali.
Potete confermare o smentire le mie congetture?
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
28-10-2005, 06:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Forse non sono stato abbastanza chiaro..
Io vorrei aver un sub che pero' lavora solo nelle bassissime frequenze, diciamo da 18/20 a 50 Hz.
Per le frequenze sopra i 50 vorrei continuare ad usare le mie casse che hanno woofer da 12".
Il mio Pre invece taglia tutto a 100 Hz se si usa un Sub.
Come lavorano gli altri Pre?
Si perde molto togliendo il campo 50-100 ai diffusori o cambia poco?
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
01-11-2005, 06:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Possibile che nessuno mi possa aiutare?
Dai un picoolo sforzo
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
01-11-2005, 07:14 #4
Certo che come Bass management sei messo male, 100 hz la trovo anch'io un frequenza troppo alta.
Per il .1 il limite superiore del sub dovrebbe essere stabilito in fase di registrazione a 80 hz.
Nel tuo caso o starei in flat o al max sui 40/60hz, giusto per aumentare la dinamica del sistema.
Ma sei sicuro che non sia possibile intervenire diversamente, mi sembra strano che inserendo il sub, automaticamente si inserisca il passa alto sui satelliti, a meno che tu non li setti su "small" o simili.
Ciao
Antonio
-
25-11-2005, 17:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da enrico1967
Personalmente ho trovato un buon equilibrio tagliando il sub a 60hz e crendo una sorta di frequenza di incrocio "naturale" (i miei diffusori principali non scendono a 60 hz.)
Ciao