Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50

    per i possessori di un amplificatore marantz


    Mi interessa sapere se guardate (o meglio ascoltate) i dvd (sia dd che dts) con l’impostazione “pure direct” oppure in “auto”.
    Quale modalità secondo voi è migliore?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    Ciao, che Marantz hai? Ho appena preso il mod SR5500 e mi trovo in difficoltà con i settaggi nel menu. Mi puoi dare una mano? Eventualmente s emi contatti in privato, poi ti potrei chiamare io al telefono per alcuni consigli. Ti ringrazio. Ciao
    Lin

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Magari la sparo grossa, ma la modalita' Pure Direct non e' solo per l'ascolto stereo?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Io posseggo l'SR8500 coi problemi (ho scritto un post qualche giorno fa e spero sempre in qualche risposta d'aiuto)descritti,a parte questo secondo me va perfettamente in auto,becca sempre la codifica con cui è registrato il supporto riprodotto!!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72
    ma che è questo pure direct? Non l'ho visto, e quando si deve usarlo?
    Grazie.lin

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    215
    Confermo quanto detto da Angelone:

    "Magari la sparo grossa, ma la modalita' Pure Direct non e' solo per l'ascolto stereo?"

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Se non ricordo male su un test fatto da AFDigitale la funzione Pure Direct (ma qui parlo dell' SR4500) estendeva la frequenza a 100.000 Hz, mentre l'ascolto "normale" si fermava a 20.000 Hz. Oltretutto con le loro misure la linearità e distorsione dei due canali era migiore con il Pure Direct attivato.
    Il vantaggio (ripeto se non ricordo male) sta proprio nella frequenza che il Pure Direct ha e che potrebbe favorire i SACD/DVD-Audio.

    Saluti
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Personalmente lo uso solo per l'ascolto musicale in stereo, e mi piace, ma non lo uso (non ho mai provato ad essere onesto) per i Film...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    La modalità pure direct può essere attivata anche con dvd in dd e dts, sul manuale precisa che quando è attivata tale modalità i circuiti dell’amplificatore dedicati al controllo di tono e dsp vari vengono bypassati, tutte le casse vengono considerate come “large” (non è possibile selezionarle come “small”).
    Da ciò potrei desumere (ma forse sbaglio) che il suono dovrebbe essere migliore.
    Sto effettuando delle prove, ma è difficile in un film capire quale modalità dia un risultato migliore.
    Per questo volevo qualche vostro parere.

    Per l’ascolto in stereo utilizzo senza alcuni dubbi la funzione pure direct.

    @Linn: sono il meno indicato a darti consigli, in quanto ho acquistato da poco questo amplificatore e sto studiando ancora il manuale! Anch’io cerco consigli dai più esperti.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Nella modalità "pure direct"(almeno nell'SR8500) viene bypassato il controllo dei toni sopratutto dei bassi ,x ottenere una risposta in frequenza + ampia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da zigogol
    Nella modalità "pure direct"(almeno nell'SR8500) viene bypassato il controllo dei toni sopratutto dei bassi ,x ottenere una risposta in frequenza + ampia.
    In genere una risposta in frequenza + ampia è da preferirsi, giusto?
    Quindi tu utilizzi il “pure direct” nell’ascolto dei dvd o rimani su “auto” ?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    77
    Mah,secondo me è più che altro questione di gusti,in "pure direct"mi sembra un suono un pò più irreale,in modalità auto lo sento + naturale,è cmq un mio parere per quel che può contare.....

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da fas
    La modalità pure direct può essere attivata anche con dvd in dd e dts...
    Sto leggendo ora il manuale del mio sintoampli, dice esplicitamente che le fonti DD e DTS vengono 'ridotte' a stereo nel momento in cui viene attivata la Pure Direct... a questo punto mi piacerebbe capire se se e' una caratteristica di quel modello o meno, il manuale del Marantz parla del bypass senza specificare eventuali conversioni a stereo?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50
    Estratto dal manuale del marantz sr7500 pag. 26:

    “Nella modalità PURE DIRECT il circuito dei controlli di tono e la configurazione della gestione dei bassi vengono bypassati per ottenere una risposta di frequenza a gamma completa e la riproduzione audio più pura.
    Il materiale sorgente PCM a 96khz può essere riprodotto in questa modalità.
    Note:
    la configurazione altoparlanti interna viene impostata automaticamente su front L/R = large, center = large, surround L/R = large e subwoofer = yes. Vengono inoltre esclusi il controllo di tono e ulteriori elaborazioni. “


    Nella pagina successiva del manuale, nello schema esemplificativo, viene espressamente evidenziato che il pure direct può essere utilizzato con sorgenti dd e dts.
    Non so dire di più....... con il pure direct attivato forse sento una presenza maggiore delle alte frequenze,.
    Comunque sia, anch’io mi sto orientando a impostare su “auto”.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Il tastino Direct c'è già da tanti anni sugli ampli stereo per bypassare la circuiteria dei controlli di tono e del bilanciamento ed avere così in uscita un suono meno manipolato e quindi più "puro" (da cui Pure Direct...). Lo stesso concetto credo sia applicato agli ampli multicanale anche se, a quanto pare, con alcune differenze; sembrerebbe infatti che il Pioneer citato bypassi anche i decoder DD/DTS, fornendo un uscita una semplice seterofonia (come il downmix stereo dei lettori DVD senza decoder incorporato) mentre il Pure Direct del Marantz non sembra bypassare la decodifica multicanale e quindi può essere utilizzabile anche per i DVD.
    Questo è almeno quello che mi sembra di capire............
    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •