Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73

    B&W703 + Ampli update. Che fare ?


    una domandella.....

    Io "ci'ho" B&W703 +HTM7 +705 e le piloto con un "misero" Sony DB940 che non mi sembra suoni male....

    E' vero il suono e' asciutto e preciso pero' questo e' il motivo per cui le ho comperate, sono un fautore (a differenza di sasadf) della scuola dell'assoluta aderenza al suono originale, corposita/ariosita' che non sono codificate nel supporto (CD/SACD etc) non dovrebbero essere introdotto in alcuna parte della catena. Questo e' anche il motivo per cui non uso mai tutti quegli DSP "effetti" che adesso e' molto di moda (chiesa, stadio, jazz club, etc etc) mettere in AV-receiver.

    Comunque tornando a palla, se dovessi cambiare ampli e con il vincolo che :

    -deve essere buono per HT (5 o 6.1)
    -deve avere Firewire (per collegarsi in digitale al mio pio868 per SACD etc
    -deve essere buono per musica.

    cosa consigliate ?

    Io pensavo al Pioneer AX5ai.....(AX10ai costa troppo) qualche altro suggerimento.?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    io ti consiglioi il n uovo DENON AVC-A11XV ...... non spendi tanto e vai sul sicuro...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    86
    Se ha appena detto che il Pioneer AX10ai costa troppo per lui figurati quel Denon....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    puoi tranquillamente rimanere in casa Pioneer.

    gli ultimi prodotti non sono malvagi.

    certo che se vuoi il collegamento digitale, ti precludi un bel po' di ampli bensuonanti.


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    A rega' (come dicono a roma),

    e' veramente fichissimo (ho appena controllato) ma .....costa 3500 (n)EURI che mi pare un po' troppo. Poiche' e' nuovo inoltre probabilmente non vagiu' per un bel po'.

    Ma forse se ne riparla fine anno.

    (PS il Pio AX5 lo si tova per 1000 (n)EURi che mi pare gia meglio).

    La domanda era piu' diretta a considerare le caratteristiche sonore delle B&W rispetto all'amplificatore. Il SONY che ho adesso di cui peraltro sono contentissimo eccetto che non ha Firewire e che i connettori per le casse die tro sono di qualita' "non ottimale", fa suonare il tutto ancore piu' asciutto di quello che dovrebbe.

    Che altro offre il mercato ? Che ampli piacerebbe alle B&W ??(dal punto di vista sonico) ?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    stazzatleta ha scritto:
    certo che se vuoi il collegamento digitale, ti precludi un bel po' di ampli bensuonanti.

    Ci'o questo virus "all digital" dovuto ad un a deformazione professionale..,

    inoltre il pio868 manda in uscita per DVD-A e SACD il segnale "buono" solo in analog (no coax/toslink) e in Firewire, cosi' mi piacerebbe liberarmi di tutti quei cavetti analogici che adesso affollano il mio rack (anche se tutto dipende se il decode SACD e DVD-A dell'amply lavora meglio che quello del Pio868...


    Non e' che cisia un ampli Denon con le caratteristiche succitate che sia 2000 (n)EURi ?

    Haloha

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    doctorG4 ha scritto:
    Ci'o questo virus "all digital" dovuto ad un a deformazione professionale..,

    inoltre il pio868 manda in uscita per DVD-A e SACD il segnale "buono" solo in analog (no coax/toslink) e in Firewire, cosi' mi piacerebbe liberarmi di tutti quei cavetti analogici che adesso affollano il mio rack (anche se tutto dipende se il decode SACD e DVD-A dell'amply lavora meglio che quello del Pio868...


    Non e' che cisia un ampli Denon con le caratteristiche succitate che sia 2000 (n)EURi ?

    Haloha
    boh??

    chi ha l'accoppiata Denon 3910 + 3805, dice che la conversione migliore sia quella del lettore, bisognerebbe provare.


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    doctorG4 ha scritto:
    A rega' (come dicono a roma),

    e' veramente fichissimo (ho appena controllato) ma .....costa 3500 (n)EURI che mi pare un po' troppo. Poiche' e' nuovo inoltre probabilmente non vagiu' per un bel po'.

    Ma forse se ne riparla fine anno.

    (PS il Pio AX5 lo si tova per 1000 (n)EURi che mi pare gia meglio).

    La domanda era piu' diretta a considerare le caratteristiche sonore delle B&W rispetto all'amplificatore. Il SONY che ho adesso di cui peraltro sono contentissimo eccetto che non ha Firewire e che i connettori per le casse die tro sono di qualita' "non ottimale", fa suonare il tutto ancore piu' asciutto di quello che dovrebbe.

    Che altro offre il mercato ? Che ampli piacerebbe alle B&W ??(dal punto di vista sonico) ?
    Ciao.
    Io posseggo le B&W ed ho avuto ampli sia Onkyo che Denon accoppiati a queste casse e mi sento di consigliarteli entrambi. Come modelli, visto il budget indicato, potresti orientarti verso l'Onkyo 702 o il Denon 3805 (che posseggo ora). Escluderei ampli Yamaha accoppiati a B&W che trovo un pò freddini. Va da se che devi prima ascoltarli e poi decidere.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Olanda
    Messaggi
    73
    Denon 3805 non ha Firewire (iLinjk) o sbaglio ??

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    doctorG4 ha scritto:
    Denon 3805 non ha Firewire (iLinjk) o sbaglio ??
    lo tiene, lo tiene...

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    No, hai ragione, non ha la Firewire. Ha "solo" il Denon Link che ora è abilitato anche per i SACD oltre che per i DVD-Audio ma che ti obbliga ad avere un Player Denon.
    Ha poi una RS-232 per l'aggiornamento del firmware.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551

    acigna ha scritto:
    Ciao.
    Io posseggo le B&W ed ho avuto ampli sia Onkyo che Denon accoppiati a queste casse e mi sento di consigliarteli entrambi. Come modelli, visto il budget indicato, potresti orientarti verso l'Onkyo 702 o il Denon 3805 (che posseggo ora). Escluderei ampli Yamaha accoppiati a B&W che trovo un pò freddini. Va da se che devi prima ascoltarli e poi decidere.
    Quali maggior differenze ti hanno spinto a passare da Onkyo a Denon ??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •