Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Yamaha Rx-v2500

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Yamaha Rx-v2500


    Ciao. Qualcuno sa dirmi pregi e difetti di questo sintoampli? Oltre che per l'HT ha una buona resa anche per l'ascolto di musica pop/rock etc?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    yamaha rx-v2500

    PS Le mie casse sono le KEF serie KHT 2005.1. Sono sufficienti per sopportare la potenza di questo sintoampli o a volumi elevati rischio di "bruciarle"?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    il difetto principale è che è uscito l' Rx 2600

    L'ho visto al TAV e mi è proprio piaciuto.


    ciao

    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    [B]in risposta al denon 3806[/B]

    ti allego questo link particolarmente interessante

    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    115

    Grazie molte. il link è davvero interessante.
    Sapevo dell'uscita del rx2600 ma il roblema è sempre lo stesso, ovvero i costi. Oggi il 2500 si trova tranquillamente sotto gli 800 euro, il 2600 supererà probabilmente la fascia 1200-1300 euro, un po troppi per le mie tasche. E' anke vero che comprare il 2600 significa aprire una finestra verso le connessioni del prossimo futuro (HDMI) ma del resto al giorno d'oggi ci si deve accontentare...
    Tu che sei un esperto posso chiederti una cosa? Attualmente soo in possesso di un pre/decoder dd/dts 5.1 Proton mod.as-2631 + finale Proton mod aa-2580 5x80W RMS praticamente nuovi e sono intenzionato a venderli. Qual'è la loro quotazione sul mercato dell'usato ?
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •